Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Francesco Gervasio
|
Giovedì 12 Dicembre 2019 17:35 |
Sabato 14 dicembre alle ore 20 avremo la consueta cena sociale nel ristorante del nostro Circolo. Come sempre sarà un’occasione per trascorrere assieme un piacevole momento conviviale. Dal punto di vista gastronomico la cena sarà all’altezza della situazione e sarà sicuramente gradita. Se intendete partecipare, anche accompagnati, vi invito a comunicarmelo al 328-7194921 per poter preparare al meglio la serata.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Dicembre 2019 17:03 |
Sabato 14 dicembre, alle ore 15:00, l’Istruttore Alberto Viotti attende i curiosi, gli interessati, gli appassionati e anche gli scettici degli scacchi per il corso introduttivo, gratuito e promozionale Quick Full Immersion (QFI). In tre ore di interessante viaggio nel mondo dei pezzi e delle scacchiere, gli allievi saranno introdotti alle regole di base ed alle più semplici strategie del gioco. Tutti usciranno assolutamente in grado di condurre una partita secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana. Vi aspettiamo!
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Dicembre 2019 14:04 |
Sabato 14 dicembre l’Istituto Gonzaga apre le porte a tutti i giovani e giovanissimi giocatori e giocatrici che desiderano festeggiare il “Natale degli Scacchi” con un Torneo Semilampo in cinque turni dalle 9:30 alle 12:30, gratuito ed amichevole. Anzi, i tornei saranno due: un Torneo per Esperti ed Un Torneo per Esordienti, per dar modo a tutti di giocare secondo le proprie possibilità. Offriamo coppe (ai migliori), medaglie e premietti per tutti. Vi aspettiamo a partire dalle 9:15 in via Vitruvio 41 al primo piano (sezione Scuola Secondaria di I grado).
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 30 Luglio 2019 16:31 |
Domenica 8 dicembre la SDM si ferma per la festività dell'Immacolata Concezione. Appuntamento a tutti per domenica 15 dicembre. Torna la Scuola della Domenica Mattina, nella sua nuova formula, rodata e consolidata: lezione e torneo, per gli allievi esperti. Si tratta di una formula che Walter Ravagnati, Luigi Ruvolo e Fabio Borin hanno sperimentato nell’edizione 2018/2019, constatando che funziona: teoria ed allenamento, domenica dopo domenica, consolidano le conoscenze e fugano il timore del gioco vivo. E per i più piccoli, i meno esperti, i principianti, “nonno” Gianfranco Cerè garantisce divertimento, allegria, approccio morbido (ma rigoroso) con il gioco e con le sue regole. E man mano i cuccioli crescono e si fortificano, si tuffano nel torneo, divertendosi e prendendole (prima) e dandole (dopo) di santa ragione. La Scuola prevede 25 lezioni da due ore e mezza (10:00 – 12:30), con due lezioni di prova iniziali ed il Torneo finale per tutti. Si parte il 20 ottobre e si chiude il 24 maggio. Si parte suddivisi in tre livelli (base, pre-agonistico, agonistico) e si arriva in due poiché crescono tutti e “nonno” Gianfranco è ben felice di promuovere i suoi allievi ai corsi superiori. Alleghiamo il bando e vi aspettiamo. |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 17 Settembre 2019 17:37 |
Sabato 14 Dicembre all'Istituto Gonzaga: secondo appuntamento e domenica 22 dicembre in Accademia, terzo appuntamento!
Ritorna la Challenge dei Pulcini anche per l’anno scolastico entrante. Confermata la formula del Torneo Semilampo a cinque turni e la quota di iscrizione poco più che simbolica. Il circuito si appoggerà alle sedi di Accademia Scacchi Milano (via De Amicis 17) e dell’Istituto Gonzaga (via Vitruvio 41) che da ormai diciassette anni ospita la «Scuola Scacchi Renato Didoni» per allievi e non allievi dell’Istituto. Si ricorda che i tornei sono adattissimi a giocatori e giocatrici poco esperti. Tutte le informazioni sono nel bando allegato.
|
Il Circolo -
Informazioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 03 Dicembre 2019 15:39 |
Sabato 7 e domenica 8 dicembre la programmazione didattica giovanile di Accademia si arresta per il patrono di Milano e per la Festa dell’Immacolata Concezione. Le scuole interne, TUSAT e SDM e la scuola esterna “Renato Didoni” (Istituto Gonzaga) osservano un turno di riposo. Pronti a ricaricare le batterie per l’ultima parte dell’anno 2019……sabato 14 dicembre, Torneo di Natale all’Istituto Gonzaga aperto a tutti (09:30 – 12:30); domenica 15 dicembre, seconda tappa della Mini Champions League a Casalpusterlengo nel pomeriggio; sabato 21 dicembre, Semilampo del Panettone per tutti; domenica 22 dicembre, CIG e Challenge dei Pulcini in Accademia…per tutti i gusti e per tutte le età.
Accademia resta aperta e a disposizione dei Soci durante il fine settimana di Sant'Ambrogio. |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 06 Novembre 2019 13:34 |
Tris di Tornei Amatori in gennaio, febbraio e marzo per gli appassionati del bel gioco con Elo < 1600: un Torneo Serale a 60’ dal 16 gennaio al 20 febbraio a cadenza settimanale; un Torneo 40’ + 20” sabato 8 e domenica 9 febbraio ed un gemello a marzo (sabato 21 e domenica 22). Si allegano i rispettivi bandi.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 06 Dicembre 2019 13:18 |
Giulio Beretta, giocatore CM di punta del settore giovanile di Accademia (vice Campione Italiano a squadre 2018 e 2019) ha preso accordi con la Preside del suo istituto scolastico, Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini, ed ha aperto un corso di scacchi interno assumendone la docenza. Ci complimentiamo con la Dirigente, per la disponibilità e la sensibilità, e ci complimentiamo con Giulio, per la grinta e l’intraprendenza. Avendo ricordi ancor vivi di Giulio che capitanava la sua squadra della Secondaria di I grado (l’allora IC Cabrini di via Martinetti) alla finale nazionale di Sibari (http://www.accademiascacchimilano.com/index.php/resoconti-eventi-giovanili/1428-cgs-a-sibari-giulio-beretta-migliore-prima-scacchiera-delle-secondarie-di-i-grado.html) assumendo il ruolo di coach con sedute di allenamento tanto divertenti quanto intense e rigorose, non ho alcun dubbio che il corso di scacchi al Liceo Elio Vittorini avrà successo. E non dubito che Giulio saprà gettare semi che germoglieranno.
Nella foto, Giulio Beretta insieme ai suoi compagni di squadra, Lacambra e Rausa, alla recente fase regionale dei CIS a Lurago d'Erba |
|
Il Circolo -
Informazioni
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 09 Dicembre 2019 17:58 |
Attenzione! Il fine settimana del 14 e 15 dicembre prevede che le sale per il gioco libero ed il progetto TUSAT siano libere a partire dalle ore 16:00 e NON dalle ore 15:00 come d'abitudine. Consultate gli eventi.
Evento
|
Giorno
|
Ora
|
Luogo
|
Per
|
Responsabile
|
Torneo di Natale
Gratuito
|
Sabato 14.12
|
9:15
12:30
|
Istituto Gonzaga
|
Tutti i giocatori
U18
|
Walter
Ravagnati
|
Quick Full Immersion
Gratuito
|
Sabato 14.12
|
15:00
18:00
|
ASM
Sala FIAP
|
Allievi adulti
|
Alberto Viotti
|
Gioco libero
|
Sabato 14.12
|
16:00
|
Sala Brera
|
Soci di ASM
|
Francesco Gervasio
|
Corso didattico avanzato
|
Sabato 14.12
|
16:00
18:00
|
Sala Bertuzzi
|
Allievi
adulti
|
Luigi
Ruvolo
|
Progetto
TUSAT
Lezioni
teoriche
|
Sabato 14.12
|
16:00
17:30
|
Sale
Mezzana, Grande,
palco e corridoio
|
Allievi under 16
|
Andreoni
Lanzani
Montaruli
Ravagnati
Rossini
Zoldan
|
Progetto TUSAT
Torneo didattico
|
Sabato 14.12
|
17:30
19:00
|
Sale Mezzana e Grande
|
Per
TUTTI gratuito
|
Walter Ravagnati
|
Scuola della Domenica Mattina
|
Domenica 15.12
|
10:00
13:00
|
Sale
Mezzana, Grande, Bertuzzi e Brera
|
Allievi under 16
|
Fabio Borin
Luigi Ruvolo
Giangranco Cerè
Alina Pidgorna
|
Mini Chess Club
2a Tappa
|
Domenica 15.12
|
14:00
18:00
|
Circolo A.S Casalese Pedrazzini
Via Modigliani 3 c/o Bar della
Piazzetta
|
Giocatoriunder 16 NC
|
Walter Ravagnati
|
|
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 22 Ottobre 2019 12:20 |
Il Torneo Tre Re si riaffaccia dal 2 al 6 gennaio 2020 per inaugurare l’anno 2020. Tre sono i tornei proposti: A, per giocatori con Elo > 1800; B, per giocatori con Elo < 1850 ed Amatori, per giocatori con Elo < 1600. Sei sono i turni per i Tornei A e B; cinque per l’Amatori. Tutti i tornei sono validi per le variazioni Elo FSI e FIDE. Diversi i tempi di riflessione: Torneo A, 90 minuti per 40 mosse + 15 secondi a mossa dalla prima mossa; Torneo B, 90 minuti + 30 secondi a mossa dalla prima mossa; Torneo Amatori, 60 minuti. Il calendario e le quote di iscrizione sono riportati nel bando che alleghiamo. Sono aperte le iscrizioni on-line su Vesus.
Tre Re A e B
http://vesus.org/festivals/torneo-tre-re-2020/
Tre Re Amatori
http://vesus.org/tournaments/torneo-tre-re-amatori-elo/ |
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 29 Novembre 2019 14:00 |
Domenica 15 dicembre a Casalpusterlengo in via Modigliani 3 alle 14:00 si affronteranno le squadre per il secondo turno.
R icordate il circuito “Facciamo Squadra” proposto da Ravagnati nel 2018? Partì bene, benissimo e mosse numeri interessanti di giocatori. Poi perse slancio, come spesso accade per circuiti impegnativi, in termini di numeri e di tempo. Avete presente “Giocando con i Re e con le Regine”? Il bellissimo torneo di Carugate ideato da Giuseppe Sgrò tanti anni fa si imprime nella mia memoria come il più affollato torneo a squadre di Lombardia. Ricordo edizioni in cui si faticava a circolare nelle sale gioco. Ora è assai meno affollato: le due ultime edizioni hanno mostrato una realtà assai più vivibile dal punto di vista della logistica ma ben più malinconica dal punto di vista della partecipazione. Eppure, i tornei a squadre muovono emozioni e cementano solidarietà esprimendo, quindi, valenza agonistica ed educativa insieme. Sono una risorsa preziosa da utilizzare come strumento di crescita e di divertimento.
|
Agonistica -
Resoconti agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 08 Dicembre 2019 20:47 |
Davide Rossi vince (4.5/5) il 40° Memorial Crespi 2019 Open Week End e guadagna 57 punti Elo che lo avvicinano al titolo di CM. Al terzo posto è Paolo Vezzosi (4/5). Bene anche Tullio Scovazzi, sesto a 3.5. Bravo Filippo Gargiulo, quarto (4.5/7) nell'Open Leonardo da Vinci con guadagno di 74 punti Elo. Il Torneo Magistrale è appannaggio di Salvador Roland (7/9). Il CIG vede la qualificazione di tre nostri giovani: Giulio Rausa, Flavio Venuti e Ouwen Xu.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 05 Dicembre 2019 13:54 |
Domenica 22 dicembre, con termine definitivo delle iscrizioni alle 8:30, Accademia propone il CIG Under 18 di Natale, Rapid in 30 minuti valido per la qualificazione alla finale nazionale CIG 2020. Sono aperte le preiscrizioni su VESUS:
http://vesus.org/tournaments/asmfidefsi-cig-u18-di-natale/ |
Agonistica -
Annunci agonistica
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 07 Novembre 2019 12:17 |
Presentiamo un poker di Tornei Semilampo pomeridiani in sette turni con inizio alle 14:30 e termine alle 19:30 e tempo di riflessione di 10 minuti con incremento di 5 secondi a mossa per tutta la partita. Si comincia col Semilampo del Panettone sabato 21 dicembre, si procede col Semilampo di Capodanno mercoledì 1 gennaio, si continua col Semilampo delle Uova sabato 11 aprile e si chiude col Semilampo dei Chiostri sabato 13 giugno. Alleghiamo i bandi e segnaliamo che sono aperte le iscrizioni su Vesus.
http://vesus.org/tournaments/asmsemilampo-15039-del-panettone/
http://vesus.org/tournaments/semilampo-di-capodanno/
http://vesus.org/tournaments/semilampo-delle-uova/
http://vesus.org/tournaments/semilampo-dei-chiostriscacchi-solidali/ |
Il Circolo -
Iniziative
|
Scritto da Giuseppe Andreoni
|
Venerdì 29 Novembre 2019 12:00 |
Cari amici, siamo pronti a partire! Avete il pit stop delle festività natalizie per prepararvi e il 10 gennaio si parte. Queste tutte le date degli incontri di "A te la mossa!": 10 gennaio, 17 gennaio, 24 gennaio, 31 gennaio, 7 febbraio, 14 febbraio Vi aspettiamo numerosi e vi ricordiamo la struttura della proposta: un ciclo di sei incontri in cui, guidati dal Maestro Giuseppe Andreoni, ripercorrerete mossa per mossa le partite di forti Grandi Maestri. Sarete chiamati nei momenti più importanti a operare voi stessi una scelta, talvolta eleggendo una delle mosse candidate proposte, talvolta senza alcuna influenza sul vostro pensiero. Ad accrescerne il valore di sfida, un punteggio verrà assegnato di volta in volta alle vostre decisioni, per poi decretare il vincitore, ovvero chi avrà accumulato più punti a fine partita. Un modo innovativo per mettersi alla prova nei diversi momenti salienti di una partita reale e un’occasione di confronto e dialogo con altri giocatori, sotto la conduzione di un esperto Maestro della Federazione Scacchistica Italiana.
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale
Durata: 135 minuti circa
Giorno: venerdì
Orario: 19:00-21:15
Gruppo di lavoro: da 4 a 10 iscritti
Requisito: essere in possesso della categoria 3N
Quota di Iscrizione: 40 Euro a partecipante per l’intero pacchetto |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 05 Dicembre 2019 17:17 |
Con colpevolissimo ritardo (ho cercato le classifiche complete sul web, ma invano) informo che i ragazzi di Accademia si sono battuti benissimo al CIG U18 di Pantigliate di domenica 1 dicembre. Lo testimonia la mail di Isabel, mamma di Riccardo Scarpa “Volevo informarvi che Riccardo ha vinto questo torneo CIG oggi a Pantigliate e quindi si è qualificato per il nazionale. C'erano altri tre ragazzi di Accademia e almeno due hanno vinto anche le loro rispettive categoria. Bravi i nostri ragazzi!”. Componiamo il puzzle con le informazioni giunte da Caterina, mamma dei fratelli Pighi, che – per quanto riguarda i tornei Under 10 e Under 12 – ci informa di una bella qualificazione del più giovane Federico e della conferma della qualificazione per Elizabeth Canubas. Il link a VESUS è visibile: http://vesus.org/results/3deg-cig-u18-scacchi-in-palestra/
Bravi davvero, i nostri ragazzi. |
|