Caos on board! Venerdì 13!!
Se vi è mai capitato di trovarvi in una situazione caotica sulla scacchiera, forse il libro di Giorgio potrebbe esservi utile. O forse no, ma sarà certamente una lettura coinvolgente e istruttiva! E no, non tratta la teoria delle catastrofi:…
“Maestri della Scacchiera – I Classici” di Borin e Pulvirenti
Sabato 2 dicembre alle ore 15:00 Fabio Borin presenterà in Accademia il loro libro “Maestri della scacchiera – I Classici” di cui è possibile trovare un riassunto/spunto (con like, condivisioni, commenti e la recensione dell’editore) al sito de Le Due…
Scacchi e cultura: un connubio indissolubile
Ringrazio il folto pubblico intervenuto, e l’Accademia Scacchi Milano (in particolare il Presidente Francesco Gervasio) che ha ospitato la mia conferenza gratuita “Scacchi e Cultura” sabato 11 novembre 2017. Gli scacchi sono cultura, e tutti i partecipanti ne sono rimasti…
Il nuovo Libro di Giorgio Chinnici
Sul Corriere della Sera di oggi compare un bell’articolo sul libro di Giorgio Chinnici: “Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico” (2017, edito da Hoepli). Per maggiori informazioni sull’affascinante e profondo universo dello scrittore Chinnici, navigate a piene mani…
Guarda Caso: presenta Giorgio Chinnici
L’amico Giorgio Chinnici, fisico ed ingegnere, presenterà al Circolo Filologico sabato 17 giugno il suo nuovo libro “Guarda caso. I meccanismi segreti del mondo quantistico”, edito da Hoepli. Cito dall’introduzione: “Il libro mostra come la meccanica quantistica sia un tema…
Canto alla Luna
Giovedì 4 maggio alle ore 18:30 verrà inaugurata presso i locali del Circolo culturale I Navigli in via De Amicis 17 al primo piano la mostra “Canto alla Luna”, personale di Filippo Rossato con venticinque dipinti e dieci sculture dell’autore….
Gli scacchi nell’arte moderna
La mia conferenza di stasera su “Scacchi e Cultura” aveva come tema: “Marcel Duchamp e gli scacchi nell’arte moderna“. Spero di aver interessato e anche divertito il pubblico intervenuto! Ringrazio per l’ospitalità l’Accademia Scacchi Milano e il suo Presidente Francesco…
Conferenza Scacchi e Cultura
Scacchi e Cultura
Conferenza di Giorgio Chinnici
Sabato 25 marzo ore 18
Accademia Scacchi Milano
Â
Â
Â
Ho tenuto la prima conferenza “Scacchi e Cultura” a novembre presso la Biblioteca Vigentina, e in quel caso ho fatto una carrellata generale sugli scacchi nella storia, nella pittura, nel cinema e nella letteratura. In questa seconda conferenza, così come in altre che auspicabilmente seguiranno, presenterò invece ogni volta un argomento particolare.
Quale? Sorpresa, naturalmente.
Perciò, partecipate numerosi: l’unica cosa che posso rivelarvi è che sarà interessante!
Scacchi dalla Mongolia
Margherita Fiocca, con mamma Olga e papà Frank, in visita al museo di Shangai ci inviano un’interessante immagine di scacchi in ottone della dinastia Qing (1644 – 1911) provenienti dalla Mongolia.
Conferenza “Gli Scacchi nella Cultura”
L’incendio suo seguiva ogne scintilla;
ed eran tante, che ‘l numero loro
più che ‘l doppiar de li scacchi s’inmilla.
(Divina Commedia – Paradiso, Canto XXVIII)
Più che ‘l doppiar de li scacchi s’inmilla
Gli Scacchi nella Cultura
Conferenza tenuta da Giorgio Chinnici
http://giorgiochinnici.wixsite.com/libri-chinnici
Biblioteca Vigentina, giovedì 24 novembre ore 18:15
Â