La nostra sede
La nostra sede è climatizzata e dispone di ampie sale ed auditorium al proprio interno. I complessivi 900 metri quadrati si snodano attorno ad uno storico chiostro.
Siamo Scuola di Scacchi riconosciuta dalla Federazione Scacchistica Italiana.
Il nostro è un ambiente di simpatia ed amicizia dove il rapporto umano è il fattore centrale.
Iscriviti all’Accademia
L’Accademia propone tante manifestazioni ed iniziative ben curate nell’ambiente e ricche di contenuti innovativi, e ne ha in cantiere di nuove e molto interessanti! Comunicaci la tua iscrizione, specificando il tipo di tessera FSI da te preferito.
La quota annuale è di € 120.
Riduzioni:
Per i nuovi Soci
Per chi non è mai stato Socio la quota di iscrizione all’Accademia non è quella intera annuale ma viene ridotta proporzionale ai mesi dell’anno rimanenti .
Ai nuovi Soci che fanno una iscrizione intera annuale offriamo inoltre gratuitamente un Corso Base/Intermedio di sei lezioni o un Corso Avanzato di tre lezioni, o il rimborso di un tale Corso già pagato.
Per le Donne
Per tutte, iscrizione all’Accademia annuale € 80. Con una iscrizione annuale offfriamo inoltre gratuitamente un Corso Base/Intermedio di sei lezioni o un Corso Avanzato di tre lezioni. Inoltre seminari gratuiti su temi specifici. Per le nuove Socie, in aggiunta, riduzione della quota annuale proporzionalmente ai mesi rimanenti.
Organizzazione – Chi siamo e come operiamo
L’Organizzazione dell’Accademia Scacchi Milano
PRESIDENTE
Francesco Gervasio
VICEPRESIDENTE
Fiorenza Viani
PRESIDENTE ONORARIO
Walter Ravagnati (Direttore Scuola Giovanile)
CONSIGLIERI
Fiorenza Viani fiorenza.viani@polimi.it Responsabile Comunicazioni
Gianfranco Cerè gianfricer@yahoo.it Responsabile Scuole e Sponsor
Alberto Viotti albi.viotti@gmail.com Responsabile Cultura e Viaggi
Roberto Montaruli rmontaruli@gmail.com Responsabile Settore Femminile Junior
Pasqualino Gorgoglione tuttologist@libero.it Responsabile Biblioteca
Fabio Borin fabioborin@hotmail.it Responsabile Settore Femminile Adulto
Claudio Diazzi claudioh@libero.it
Guido Guarato guido.guarato@gmail.com
Stefan Boer stefanboer61@gmail.com
Detrazione per l’attività sportiva dei minori
I genitori dei ragazzi e delle ragazze che partecipano alla Scuola di Scacchi dell’Accademia possono richiedere la ricevuta fiscale detraibile nella dichiarazione dei redditi per l’anno 2010. La detrazione è pari al 19% della quota associativa (FSI + Accademia +…
Fase Regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile – sabato 26 marzo 2011
L’Accademia ha organizzato ed ospitato la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile, con in palio la qualificazione alla finale nazionale di Spoleto. Presente alla manifestazione Paolo Collaro, consigliere del Comitato Regionale Lombardo FSI incaricato del settore femminile.
Ai nastri di partenza sei squadre in rappresentanza di tre circoli lombardi, impeccabilmente dirette dall’arbitro Federico Zermian. Al primo posto si è classificata la nostra prima squadra Accademia Leonesse, che ottiene così la qualificazione insieme alle rappresentative dell’Excelsior Bergamo e della Scacchistica Bergamo. Onore al merito per Accademia Pleiadi, che si è piazzata al quarto posto sfiorando la qualificazione!
Alla premiazione, un libro in omaggio a tutte le partecipanti.
Presentiamo la galleria di foto di Giorgio Chinnici, Andrea Paganini e Sergio Cavazzoli ed il bellissimo video realizzato e montato da Andrea Paganini.
Cinque straordinari anni
Il 25 marzo 2006 questo sito faceva il suo debutto online. In punta di piedi, così come, qualche mese prima, aveva fatto il suo debutto l’Accademia Scacchi Milano. In questi cinque straordinari anni il sito è cresciuto vertiginosamente, al pari…
La Febbre degli Scacchi
Un cortometraggio degli albori del cinema, una divertentissima commedia muta sugli scacchi, assolutamente da non perdere!
Shakhmatnaya goryachka, conosciuto anche come Chess Fever ovvero La Febbre degli Scacchi, è stato girato a Mosca nel 1925 da Vsevolod Pudovkin e Nikolai Shpikovsky. Uno degli attori del film è niente di meno che l’allora Campione del Mondo Capablanca che si trovava a Mosca per il Torneo Internazionale che vi si giocò in quell’anno.
Ecco il film, diviso in due parti, con i sottotitoli in italiano.
Qualificazioni CIG U16: Jacopo Motola vince a Cesano Boscone
Non c’è stata storia a Cesano Boscone: con 4,5/5 domina Jacopo Motola che si impone su 18 partecipanti provenienti da ben 5 provincie. A completare il podio ci sono Sara e Silvia Guerini, rispettivamente al 2° e al 3° posto,…
34 partecipanti al Challenge Semilampo Under 16 – domenica 13 marzo 2011
Grande partecipazione al torneo svoltosi domenica 13 marzo in Accademia. Dominano la classifica le sorelle Guerini di Bergamo, entrambe con 4.5 punti su 5: per solamente mezzo punto di Buchholtz Silvia Guerini la spunta su Sara Guerini. Al terzo posto…
Grande successo per la prima tappa del Grand Prix dell’Accademia – sabato 12 marzo 2011
Grande successo per la prima tappa del Grand Prix dell’Accademia, svoltasi sabato 12 marzo nella sede di via de Amicis 17: Semilampo “Un Libro per Amico” con ben 34 partecipanti. Su tutti si impone il giocatore ungherese Heorhiy Mintenko con…