Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Accademia delle Donne

Sonia Monticone è la Regina Veloce di Lombardia

Alla presenza di Samuele Stucchi e Paolo Collaro, in rappresentanza del CRL, si è disputato sabato 24 aprile il primo Campionato Regionale Semilampo Femminile, arbitrato dall’amica Chiara Pavan.  Sonia Monticone si è imposta su tutte le avversarie. RISULTATI E CLASSIFICA

CISF Fase Regionale: Accademia Seconda Assoluta

Andrea_e_le_sue_ragazzeDomenica 11 marzo a Bergamo, torneo all’italiana (8 squadre: 3 di Milano, 3 di Cormano e 2 di Bergamo – 7 turni) per qualificare le compagini (4 + 1) lombarde alla finale nazionale del CISF di Arvier. Accademia è presente con Monticone, Miracola e Vitale (A) e con Montaruli, Gerasimova, Dragoni e Corfiati (B). Classifica finale: Accademia A, seconda assoluta (6 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta), stacca il biglietto per la Valle d’Aosta. Vincono le Milanesi capitanate da Marina Brunello (Brunello, Sirletti, Arnetta, Mondal).

Una giornata da (ir)responsabile

Le_ragazze_in_RosaDomenica mattina, sveglia ore 7.00, da incubo. Fuori pioggia da diluvio semiuniversale, ho appuntamento con il Maestro (Elia Mariano) per andare a seguire le nostre rispettive squadre alle qualificazioni a S. Giorgio su Legnano. Il destino decretò la mia nomina a (ir)responsabile di Accademia Rosa. La squadra è così composta, secondo l’ordine di scacchiera: Giorgia Miracola, Aurora Vitale, Beatrice Coppola, Beatrice Montaruli.

 

Le nostre ragazze al primo turno contro Bergamo: Giorgia dovrà impegnarsi per guadagnare il punto contro la solida Caro Kann di Silvia Guerini


Giocatrici

Scacchi: un gioco elementare!

Ricordo di aver imparato a giocare a scacchi, in maniera sia pur scolastica, quando frequentavo le elementari. Ogni tanto venivano organizzati dei tornei misti ai quali partecipavo più per divertimento che per reale passione nei confronti degli scacchi che tuttavia, al pari di un altro comunissimo gioco fatto sulla medesima tavola, la dama, mi dava maggiori soddisfazioni. Seguivano poi le sfide a casa, dove però non esistevano tecnica e vere e proprie regole, l’importante era incastrare il re e pronunciare il MATTO. Questa ‘battaglia nobile’, così come la percepivo io, dove anche i pezzi di minor importanza – come i pedoni – possono mangiare e mettere in difficoltà i pezzi ‘grossi’, era un momento di svago e allo stesso tempo di inconsapevole crescita.

Giocatrici

Donne in copertina

Le maggiori riviste scacchistiche internazionali hanno dedicato più volte la copertina alle giocatrici. Un dovuto omaggio ed uno stimolo affinché il loro numero aumenti! Ecco una carrellata di “cover girls”.

Resoconti agonistica femminile

CISF 2011: è tempo di bilanci

Cronaca e GALLERIA DI FOTO dalla finale nazionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile di Spoleto.

Quando la GMF Russa Irina Sudakova chiese quale fosse l’obbiettivo di Accademia al CISF, io ed il Presidente rispondemmo all’unisono: “NON arrivare ultime!”. Missione compiuta: né ultime, né penultime in un torneo con due IM (Martha Fierro – 2367 ed Elena Sedina – 2339), una WIM (Adriana Nikolova – 2311), una WFM (Mariagrazia De Rosa – 2113), tre CM e cinque 1N (fra cui la nostra Sonia Monticone). Due incontri vinti con decisione (2.5 – 0.5), tre punti e mezzo per Giorgia Miracola, due punti e mezzo per Sonia (su sei turni giocati), un punto e mezzo per l’Under 12 Aurora Vitale (su quattro turni giocati) con conseguimento della sua prima tranche Fide (stimata attorno ai 1700): questo è il bottino che rende positivo il nostro bilancio.

Stage femminile con la GMF Irina Sudakova

Nell’ambito del progetto Accademia delle Donne e grazie all’interessamento del Presidente Gervasio e del Tesoriere Weiss, la Grande Maestra Femminile russa Irina Sudakova di San Pietroburgo è stata ospite di Accademia dal 19 al 24 aprile. Un programma fitto! Dopo…

Giocatrici

Video del CISF 2011 Lombardia

Ecco il video della fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile, giocata nella sede dell’Accademia Scacchi Milano sabato 26 marzo 2011.

Spero vi piaccia!

 

Accademia delle Donne: le nostre Regine

Il progetto varato da Giorgio il 25 settembre 2009 naviga spinto da un vento lieve e costante. Inaugurammo la sezione dedicata alle donne con una giornata di festa in cui maghi, streghe, musicisti, campionesse, istruttori, storici e divulgatori si occuparono dell’universo degli scacchi al femminile. Sembrò quasi innaturale che un mondo ritenuto così rigoroso ed austero potesse inaugurare un suo serissimo progetto con un simpatico ritrovo fra amici ed un banchetto familiare. Si partì in sordina, timidamente, senza risultati eclatanti.

Resoconti agonistica femminile

Fase Regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile – sabato 26 marzo 2011

L’Accademia ha organizzato ed ospitato la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile, con in palio la qualificazione alla finale nazionale di Spoleto. Presente alla manifestazione Paolo Collaro, consigliere del  Comitato Regionale Lombardo FSI incaricato del settore femminile.

Ai nastri di partenza sei squadre in rappresentanza di tre circoli lombardi, impeccabilmente dirette dall’arbitro Federico Zermian. Al primo posto si è classificata la nostra prima squadra Accademia Leonesse, che ottiene così la qualificazione insieme alle rappresentative dell’Excelsior Bergamo e della Scacchistica Bergamo. Onore al merito per Accademia Pleiadi, che si è piazzata al quarto posto sfiorando la qualificazione!

Alla premiazione, un libro in omaggio a tutte le partecipanti.

CLASSIFICA

Presentiamo la galleria di foto di Giorgio Chinnici, Andrea Paganini e Sergio Cavazzoli ed il bellissimo video realizzato e montato da Andrea Paganini.