Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Didattica giovanile

Il Fine Settimana dei Ragazzi di Accademia

Al termine delle regolari lezioni TUSAT on line (sei classi), quarantotto giocatori junior, fra TUSAT e SDM, hanno partecipato sabato 14 novembre ai tre (A, B e C) tornei didattici. Nel torneo A (10 giocatori) vince Luca Di Trapani (4/5)…

La Scuola della Domenica Mattina prosegue in Sicurezza

Anche la SDM non chiude i battenti ma si propone online: lezioni dalle 10:00 alle 11:30 e torneo fino alle 13:00. Fabio Borin e Gianfranco Cerè proseguono la loro didattica in remoto e Fabio organizza ed arbitra il torneo didattico….

Il Progetto TUSAT prosegue in Sicurezza

Cinquanta allievi, sei Istruttori (Andreoni, Boraso, Borin, Lanzani, Montaruli e Rossini) partecipano alle lezioni on line (molteplici le piattaforme, ma ha poca importanza) dalle 15:00 alle 17:00 e alle 17:15 quaranta allievi ed un istruttore si trasferiscono su Lichess per…

Tornei di Allenamento del Fine Settimana: Risultati

Si rammenta che, alla luce del DPCM del 25 ottobre 2020, le attività di allenamento dei nostri atleti junior sono consentite, ai sensi del punto (e), comma 9, Art. 1 di detto decreto ministeriale. I nostri Soci junior sono, infatti,…

Scuola della Domenica Mattina (SDM) 2020 2021

In caso di impossibilità a proseguire il corso in presenza, gli istruttori di Accademia offrono l’alternativa delle lezioni di gruppo a distanza. Accademia propone l’edizione 2020/2021 della Scuola della Domenica Mattina, il nostro chess club pre-agonistico di cui siamo orgogliosi…

Progetto TUSAT 2020/2021

Zio WalterIl Progetto TUSAT 2020/2021 è partito sabato 10 ottobre. Ore 14:00, riunione a beneficio delle famiglie dei nuovi iscritti. Ore 15:00, partenza dei corsi. Organico anno 2020/2021: Giuseppe Andreoni, Mario Lanzani, Roberto Montaruli, Walter Ravagnati, Luca Rossini e Massimiliano Botta/Alessio Boraso. Buon lavoro a tutti, grandi e piccoli!

ASM-TUSAT, la sezione giovanile agonistica di Accademia Scacchi Milano, apre i battenti anche per la prossima stagione sportiva per il suo sesto corso annuale. Anno dopo anno, la proposta didattica e sportiva di Accademia Scacchi Milano ha visto progressivamente crescere sia il numero di partecipanti sia il numero di istruttori – e, quindi, il numero di corsi – fino ad arrivare ai poco meno di settanta frequentanti della scorsa stagione, stagione purtroppo abortita per l’emergenza Covid19, ma continuata mediante una improvvisata ma efficace struttura di corsi e tornei online gratuiti, sia individuali sia a squadre, realizzati mediante la piattaforma Lichess.

Manuale d’Uso di Lichess per Voi

ManualeLichess è lo strumento online suggerito da tempo dall’Istruttore Roberto Montaruli e scelto ora da Accademia Scacchi Milano per far fronte alle restrizioni causate dalla pandemia covid. Ma gli Istruttori di Accademia intendono prolungarne l’utilizzo anche in futuro per integrare l’attività didattica e di gioco “dal vivo” offerta ai propri ragazzi con la possibilità di giocare su internet partite singole, amichevoli o tornei. La direzione didattica di Accademia organizza periodicamente, utilizzando questo strumento informatico, un’attività di gioco organizzato “in sede protetta”, ovverosia limitata a interlocutori/avversari/partecipanti ben conosciuti, controllati e selezionati in maniera tale da impedire il contatto con altri utenti della rete, sconosciuti o poco affidabili.

 

Didattica giovanile

Il Torneo e i Consigli di Maestro Giuseppe

Abbiamo concluso il torneo chiuso con i tredici ragazzi del mio gruppo TUSAT (più i due “ospiti” Pietro Ballabio e Jan Dettori): torneo durissimo ed incerto fino alla fine. Io stesso ho subito una dura sconfitta per mano del giovane…

Fabio Borin attende i suoi Allievi oggi su SKYPE

Oggi, giovedì 12 marzo, l’Istruttore Fabio Borin dà appuntamento ai suoi allievi della Scuola della Domenica Mattina su SKYPE alle 15:00 per la lezione di scacchi. Tutti gli Istruttori di Accademia si sono e/o si stanno attivando per mantenere viva…

Mario Lanzani chiama gli Allievi su Jitsi.meet

Come vanno le lezioni TUSAT on-line? Benissimo! Mario Lanzani ha avuto un problema di disconnessione su SKYPE legato all’elevato numero di allievi connessi (diciassette!). Complimenti ai ragazzi per il loro impegno e complimenti al Maestro che propone subito una sperimentazione…