PROGETTO TUSAT: SECONDO ANNO CON GRINTA
E’ ripartito sabato 4 ottobre il Progetto TUSAT (Training Under 16 Agonistica Top) con tante conferme, tante “promozioni” al Training di Eccellenza ed alcune (poche) defezioni legate agli impegni sportivi (tennis, nuoto, calcio, basket…a dimostrazione che chi gioca a scacchi…
Ripartono i Corsi di Scacchi all’Istituto Gonzaga
La scuola di scacchi “Renato Didoni” riapre i battenti anche per l’anno scolastico 2014/2015: sabato 18 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, gli allievi delle scuole Primarie e Secondarie di I e di II grado (Licei) verranno accolti nelle aule della Secondaria di I grado per un nuovo anno di scacchi all’Istituto Gonzaga. Si tratta del tredicesimo consecutivo e ci emoziona ricordarlo. La scuola è aperta anche ad allievi di altre scuole (esterni).
Didattica Giovanile: riparte la Scuola della Domenica Mattina
Gianfranco Cerè, Luigi Ruvolo e Stefano Leopardi aspettano gli allievi a partire da ottobre 2014 per una nuova annata di lavoro e di gioco sulle scacchiere. Primo appuntamento per i NUOVI allievi: domenica 5 ottobre per la prima delle due lezioni di prova (si bissa domenica 12 ottobre). Primo appuntamento per TUTTI: domenica 19 ottobre.
Concluso lo Stage di Roncobello con Angelo Damia e Giorgia Miracola
Stage ad inviti (non per cattiveria ma per necessità di ottimizzare lo spazio) in fondo alla Val Brembana: Roncobello, ridente e tranquillo paesello montano a 1000m di altitudine, ha vissuto una vivace settimana (15 – 22 giugno) animata da nove scatenati ma determinati imminenti partecipanti ai Nazionali di Tarvisio.
Torneo di Mangia&Passa: Entusiasmo e Divertimento
Nell’ambito del Progetto TUSAT, si è svolto sabato pomeriggio (30 novembre) il primo Challenge Bughouse di Accademia di cui si allega classifica finale. Trentasei (36!) i partecipanti, fra cui due (tre) Istruttori del Progetto: Stefano Leopardi e Marco Ravagnati con…
Accademia nelle Scuole
E’ iniziata l’attività didattica nelle scuole. La temuta eclissi, legata allo spauracchio della crisi, non si è verificata: le scuole, sia pubbliche sia private, si sono dimostrate sensibili ed interessate all’introduzione (o al proseguimento) degli scacchi per ampliare l’offerta formativa degli allievi e le famiglie hanno dato delle risposte confortanti.
Progetto TUSAT: Primissimo Bilancio
Parliamo subito di numeri: abbiamo quaranta partecipanti al Progetto e ieri (sabato 19 ottobre) trentasei hanno afferito al Training pomeridiano e due al mattutino presso l’Istituto Gonzaga (sede alternativa).
Scuola Scacchi “Renato Didoni” riparte presso l’Istituto Gonzaga
Accademia ripropone la Scuola Scacchi “Renato Didoni” nelle aule scolastiche dell’Istituto Gonzaga. Rinnoviamo i nostri ringraziamenti alle Direzioni che ospitano gli scacchi in via Vitruvio 41 dal lontano 2001 consentendo l’ingresso anche agli allievi esterni. Gli Istruttori Walter Ravagnati (Responsabile…
Training Under 16 Agonistica Top: Riunione e Torneo di Finali
Ore 15:00, Walter e Marco Ravagnati (Stefano Leopardi e Roberto Montaruli assenti giustificati) danno il via alla riunione con i genitori dei ragazzi del Training Top.
Riparte la Scuola della Domenica Mattina
Accademia Scacchi Milano ripropone la Scuola della Domenica Mattina, rinnovata nei contenuti e nei programmi con uno staff di Istruttori coordinato e determinato. La Scuola è organizzata a livelli: base, intermedio ed avanzato e propone lezioni a gruppi con momenti…