Il Sole a Scacchi: Intervista a Francesco Gervasio
«Presidente, quando è iniziata l’attività di Accademia nelle carceri?» «Nel 2008 presso la casa circondariale di Bollate. E’ un carcere all’avanguardia del circondario di Milano che offre ampio spazio all’intervento di operatori sociali che collaborano con i detenuti nella gestione delle attività. Organizza attività teatrali, laboratori di vario genere fra cui una falegnameria, un corso di cucina, scuderie con cavalli. Proponemmo un corso ed un torneo finale che ci fu concesso, anzi, ci fu chiesto di ripetere entrambi ed avemmo un’adesione di quaranta-cinquanta ospiti.» «Chi erano gli istruttori direttamente impegnati nel progetto?» «Io stesso, Elia Mariano ed Andrea Bracci. Ricordo che potemmo organizzare un incontro fra la squadra di Accademia e la squadra del carcere: dieci giocatori per parte. Fu un’esperienza molto significativa.» «Avete operato in altre strutture?» «Nel 2011 fummo chiamati a San Vittore ed offrimmo corsi di scacchi ma la situazione era meno favorevole, stante il sovraffollamento della struttura che poteva metterci a disposizione pochi spazi. Ricordo che operavamo in un locale piuttosto angusto che sarebbe stato poi trasformato in una biblioteca. Ma andò comunque bene: avevamo una ventina di allievi, molto attenti e molto motivati. Lo staff era composto da me, da Fabrizio Bellia e da Elia Mariano. Lavorammo a San Vittore per due anni e riuscimmo a proporre anche due corsi di fine anno.» «So che recentemente avete operato anche ad Opera. Puoi raccontarmi in che modo e con quali prospettive?» «Alla casa circondariale di Opera abbiamo organizzato un torneo in due giornate consecutive. E’ stato il mese scorso e si è potuto operare grazie al contatto con un nostro socio, Diego Imbesi e ci abbiamo lavorato io ed Elia Mariano. La partecipazione è stata buona: ventidue giocatori. Ci auguriamo che non sia stata un’esperienza sporadica perché mi piacerebbe proporre un’attività continuativa anche ad Opera.»
Il Torneo Fai-da-Te vi aspetta
La poliedrica mente dell’istruttore Gianfranco Cerè ha partorito e proposto il Torneo-Fai-da-Te. Si tratta di un torneo serio con registrazione dei risultati e dei partecipanti ma autogestito e libero nei tempi e nei modi. Ottimo per chiunque voglia confrontarsi, misurarsi,…
Scacchiere Aperte
L’amica e socia Silvia Donati lancia un’idea intelligente e stimolante per animare le serate di Accademia e dà appuntamento a tutti gli interessati giovedì 27 ottobre alle ore 19:00 per la presentazione dell’iniziativa: “Scacchiere Aperte”. Non vogliamo svelarvi tutto: saranno…
Primavera di Sport in Corso Buenos Aires
L’umido autunno milanese ha concesso una giornata di luce, sole e tepore in occasione de Il Miglio di Sport, ravvivato anche da un’organizzazione eccellente che si è avvalsa di giovani attenti, dinamici e responsabili che hanno gestito la giornata alla…
Scacchi nei Chiostri per Grandi e Piccoli
Ventisei giocatori hanno preso parte al torneo benefico di domenica 2 ottobre. In un tiepido e piacevole pomeriggio autunnale, grandi e piccoli si sono dati amichevole battaglia, mescolandosi senza problemi nel torneo Open. Vince l’Under 16 (Pulcini nei Chiostri) Davide…
Scacchi nei Chiostri: Grazie, Amici!
Trentadue amici, grandi e piccini (nella foto, generazioni a confronto: l’Ing. Angelo Neri con l’U12 Simone Pozzari), hanno animato i Tornei dei Chiostri di sabato 12 giugno. Siamo stati deliziosamente affiancati dall’Associazione Gaetano Negri che, attraverso i suoi laboratori artistici,…
Assemblea dei Soci 2016
Accademia Scacchi Milano convoca l’assemblea dei Soci sabato 16 gennaio. La relazione del Presidente illustra l’annata 2015, ricca di lavoro e di soddisfazioni: vengono sottolineate la promozione in Master della squadra di punta, il titolo di Campione Provinciale di Filippo…
Giangiuseppe Pili intervista Carlo Vimercati
Su Rivista di Scacchi dell’amico Lucio Rosario Ragonese, è pubblicato un articolo di Giangiuseppe Pili con intervista a Carlo Vimercati dal titolo “Scacchi Polimi: Scacchi all’Università!”. Si tratta di un’iniziativa a noi ben nota ed estremamente gradita al pubblico (universitario…
La notte magica di Milano: Scacchi e CalcioBalilla sui Navigli!
Serata d’eccezione per il Naviglio Grande quella di venerdì 16 ottobre con gli scacchi e il calcio balilla protagonisti grazie alla presenza della Nazionale Artisti Tv di Osvaldo Bresciani e alla collaborazione del Consorzio Navigli Lombardi. L’appuntamento è per le ore 21 sulla chiatta in Alzaia Naviglio Grande 58 dove gli artisti, supportati dai maestri dell’Accademia Scacchi Milano, si confronteranno con chiunque voglia cimentarsi nel gioco sulle 64 caselle. Tanti i personaggi dello spettacolo e dello sport presenti, da DJ Ringo a Ugo Conti premio Oscar con “Mediterraneo”, da Gigi Sammarchi (ricordate Gigi e Andrea?) a Simone Barbato, Giorgio Ginex e Mario Riso, dal comico Max Pisu al tronista Luca Viganò, da Anna Rigon alla giornalista Vera Spadini, dal presentatore Daniele Bossari ai dj Max Brigante e Roberto Uggeri. A questi personaggi e ad altri che si presenteranno a sorpresa, vanno aggiunti anche sportivi doc come il campione del mondo di motociclismo Ezio Gianola e il campione del mondo paralimpico di calcio balilla Francesco Bonanno. Tanti gli altri ospiti speciali del mondo industriale, politico e sociale che sulla chiatta non solo assisteranno ma parteciperanno pure alle partite e potranno anche riempirsi gli occhi con la performance dell’architetto Roberto Dell’Acqua (www.robertodellacqua.it) e gustare vini pregiati tra una mossa e l’altra dei maestri di scacchi e degli artisti dello spettacolo. Ma questo è solo il primo tempo di una serata fuori dal comune, perchè alle 22 ospiti e artisti si trasferiranno al vicino Mercato Metropolitano di via Valenza 2, dove al Qube Bistrot daranno vita al
Ritorna la chiatta degli scacchi!
Ritorna la chiatta degli scacchi di Accademia! Sull’alzaia del Naviglio Grande, all’altezza di via Casale ogni giorno fino al 20 Ottobre la chiatta è pronta ad ospitarvi con scacchiere ed orologi in un ambiente suggestivo e confortevole. Dal Lunedì al…