Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Settembre 2023 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
      1  2
  4  5  6  7  8  910
1112131415
1819202122
2526272829 

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 190 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Lunedì 25 Settembre 2023 17:42
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



Convenzione Accademia - ALDAI
Il Circolo - Convenzioni
Scritto da Renzo Bezza   
Martedì 03 Novembre 2015 14:48

Nell’ambito della Convenzione con Accademia Scacchi Milano, che è situata nel prestigioso palazzo dell’Anfiteatro romano in via De Amicis 17, l’Aldai ha il piacere di invitare i propri Soci scacchisti (appassionati e/o dilettanti in erba) ad una visita presso questa Sede. Si potra’ nell’occasione partecipare anche a mini-tornei fra amatori del “nobil gioco”nelle giornate di 23 e 30 gennaio 2016(sabato) e/o essere inseriti negli abituali tornei.- L’abituale frequentazione e presenza di incontri ludici fra giovani adepti (da 6/7 anni a 14/16 anni) a questo gioco consente la possibilita’ di poter accompagnare nella Vs. visita anche figli e nipoti.- E’ presente,infatti, un’ampia attivita’ di corsi di apprendimento e di eventi agonistici che l’Accademia Scacchi Milano organizza per giovani anche a livello tra scuole fra comuni,province e regioni.- Eri scacchista in gioventu’? riprendi la tua vecchia passione! Per maggiori dettagli ed indicazioni telefonare al cell. n° 333 388 3779 (rif. BEZZA Renzo).

 

 
Ritorna la chiatta degli scacchi!
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Federico Zermian   
Venerdì 02 Ottobre 2015 02:30

IMG 0480Ritorna la chiatta degli scacchi di Accademia! Sull'alzaia del Naviglio Grande, all'altezza di via Casale ogni giorno fino al 20 Ottobre la chiatta è pronta ad ospitarvi con scacchiere ed orologi in un ambiente suggestivo e confortevole. Dal Lunedì al Giovedì gioco libero per tutti fino alle 2 di notte, per le lampo più sfrenate! Al Venerdì dalle 18:30 lezioni divulgative per principianti, al Sabato alle 17:30 simultanea col maestro e alla Domenica alle ore 16 torneo Lampo 10 turni - 5 minuti! Il calendario completo è nella locandina allegata. E' gradita la consumazione al fornitissimo bar che può offrire ottimi aperitivi e fantastici cocktails. Un'esperienza indimenticabile e un'occasione da non perdere!

 
Scacchi sulla Chiatta
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 04 Settembre 2015 16:20

IMG 0480Domenica 6 settembre la chiatta degli scacchi ha ospitato il primo Torneo Challenge della stagione 2015/2016: sei baldi giovani che si sono sfidati in doppio girone all'italiana sopra il Naviglio (letteralmente), circondati da passanti, artisti, locandieri e navigatori. Ha vinto Alessandro Cervini di Rho (9/10) davanti ad Andrea Parodi (7/9) e ad Andrea Labanca (6/9). Bene Elena Fragiacomo (4° a 5/9), cresce D'Avino Junior (Fabrizio a 2.5) e partecipa simpaticamente un visitatore, Andrea Curci. Domenica prossima (13 settembre) si raddoppia con un altro Torneo pomeridiano valido per la Challenge Italia Giovani (Challenge dei Pulcini). Infatt la Chiatta degli Scacchi di ChessProjects resta ormeggiata sul Naviglio Grande e vi aspetta fino a tale data offrendovi la possibilità di saggiare gli scacchi a bordo di un barcone (ampie vetrate, aria condizionata, bar interno, piazzola antistante con scacchiera gigante). Alla sera (particolarmente suggestiva) si può giocare fino a tardi. La chiatta (nella fotografia con l’amico Simone Lunghi) è la quarta sul lato destro del Naviglio Grande e resta fra via Piacenza e Porta Genova. Alcune regole: i bimbi sono ospitati gratuitamente (gioco libero + scacchiera gigante) e così gli adulti ai quali è cortesemente richiesta una consumazione al bar interno. NON naviga e NON crea mal di mare. Più bello di così….

Allegati:
Scarica questo file (Classifica.pdf)Classifica.pdf
 
Walter Ravagnati, Istruttore dell'Anno e Stella di Bronzo
Il Circolo - Comunicati
Scritto da Fiorenza Viani   
Giovedì 16 Luglio 2015 19:05

Walter Giulio e le bimbeWalter Ravagnati è stato nominato Istruttore dell'Anno 2014 per il Nord Italia (altri nominati: Claudio Battiston - Nord, Riccardo Del Dotto - Centro, Mariagrazia De Rosa e Antonio Montaldo - Sud). Ma non è tutto: stralciando dalla home page del sito federale (http://www.federscacchi.it/) si legge: "Tra le richieste di onorificenze richieste direttamente dalla FSI, il CONI ha comunicato di aver conferito, nella Giunta Nazionale del 2 luglio scorso, la Stella di Bronzo riservata ai Dirigenti a Yuri Garrett e Walter Ravagnati....". Si tratta di due distinti riconoscimenti. Al nostro Walter vanno i sinceri e sentiti complimenti di tutti coloro che credono nell'impegno e nella creatività, due caratteristiche che a Walter - certamente - non fanno difetto.

 
L'Happy Chess Hour Polimi fa centro
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 26 Maggio 2015 13:04

Politecnico-de-MilanoQuaranta interessati partecipanti hanno onorato l’invito dei Ragazzi del Politecnico: risotto giallo, penne rosse, tartine, bruschette, buon mangiare e buon bere e poi, puntualissimo, un Torneone Semilampo in cinque turni con giocatori giovani e meno giovani che si beavano del poter partecipare per il puro gusto di giocare e di trascorrere una serata fra amici. Accademia ha contribuito con l’arbitraggio dell’AI Walter Ravagnati, con le fotografie del Vice Presidente, con l’AN Federico Zermian nel ruolo di giocatore e con il Presidente Francesco Gervasio a fare gli onori di casa ed a mischiarsi nella kermesse scacchistica. Ma i veri protagonisti sono loro, i Ragazzi del Politecnico, che – con simpatia tutta umana e razionalità tutta ingegneristica – hanno allestito un circuito che interessa e che diverte. Si allega la classifica.

 
Primo Happy Chess Hour - Scacchi Polimi in Accademia
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Carlo Vimercati   
Lunedì 11 Maggio 2015 09:52

Happy HourNella serata di Lunedì 25 Maggio, ospiteremo la prima edizione di un evento scacchistico particolare: un Torneo Semilampo aperto a tutti, organizzato dall’Associazione Studentesca Scacchi Polimi, preceduto da un piacevole aperitivo da gustare nel Bar/Ristorante interno all’Accademia. Quale migliore occasione per conoscersi meglio e fare due chiacchiere in allegria prima di sfidarsi sul magico campo di battaglia a 64 case bianche e nere?!

PROGRAMMA DI GIOCO:
- Aperitivo: ore 19:00.
- 1° Turno: ore 20:15-20:20
- Premiazione e saluti finali: ore 23:30 circa.

PREMI:
Verranno come MINIMO, premiati i primi 3 Classificati Assoluti, i primi 3 Classificati NC/Principianti e la 1° Classificata Femminile. A seconda del numero di pre iscrizioni ricevute, l’Organizzazione prevede un sostanziale aumento del Montepremi.

INFO & REGOLAMENTO:

Sede di Gioco: Accademia Scacchi Milano, Via De Amicis 17 (M2 – S.Ambrogio). Sono previsti 6 turni di gioco, con sistema di abbinamento Svizzero. Tempo di riflessione: 10’+3’’ a giocatore. In caso di pari merito si utilizzerà lo spareggio tecnico Buc1, poi BucT e S-B. Per quanto non specificato si fa riferimento al Regolamento Ufficiale FSI/FIDE per il Gioco Rapid. Contributo organizzativo: 15 euro, comprensivi di aperitivo e iscrizione al Torneo. Pre iscrizione non obbligatoria (ma molto gradita) a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  Carlo Vimercati: cell. 328 7558934 / Marco Casadei: cell. 333 3467788 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/scacchi.polimi?fref=ts

 
Accademia ospita il primo Happy Hour Scientifico
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 21 Aprile 2015 08:29

Non solo scacchi ma anche cultura e scienza! Mercoledì 22 aprile con inizio alle ore 19:00, si terrà in sala Brera il primo Happy Hour Scientifico organizzato congiuntamente da Società Chimica Italiana-Sezione Lombardia e da Royal Society of Chemistry-Italia. Si tratta di un evento di sapore anglosassone in cui la “chiacchiera scientifica” davanti ad un bicchiere e ad un salatino assume i connotati di un rilassante momento di incontro e di scambio di idee. Parteciperanno i Proff. Trifirò e Zanirato dell’Università di Bologna che contribuiranno a vivacizzare la serata ma che NON terranno conferenze: semplicemente, si uniranno a noi per parlare di chimica e di scienza. Alleghiamo il bando e vi invitandovi a curiosare e a partecipare “a ruota libera” come è nello spirito dell’incontro.

 
Tempo di Tasse.....
Il Circolo - Comunicati
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 23 Marzo 2015 11:08

CinquexMille ASMCarissimi Soci, l'argomento è antipatico ma fa parte dei nostri doveri sociali: le tasse. Forse non si chiamano nemmeno più così, ma la sostanza resta la stessa: tirare fuori i soldi. Lo facciamo (più o meno tutti) e questo non ci consola. Se la manona tesa dello Stato Italiano ci crea angosce e preoccupazioni, possa la manina tesa di Accademia Scacchi Milano suscitare in voi una tenerezza consolante. Ci siamo anche noi: teneteci nei vostri pensieri e permetteteci, con un piccolo "Cinquepermille", di dare ossigeno alla nostra attività. Nostra di noi tutti. Grazie!

P.S. Per le famiglie che desiderassero ricevere certificazione di avvenuto pagamento della quota associativa e/o di versamento di quote di iscrizione a corsi di scacchi (scolastici e no), mettiamo a disposizione il MODELLO RICEVUTA DETRAIBILE (facsimile) e il relativo modulo scaricabile in bianco.

 
La notte magica di Milano: Scacchi e CalcioBalilla sui Navigli!
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Federico Zermian   
Giovedì 15 Ottobre 2015 00:29

Notte Magica InvitoSerata d'eccezione per il Naviglio Grande quella di venerdì 16 ottobre con gli scacchi e il calcio balilla protagonisti grazie alla presenza della Nazionale Artisti Tv di Osvaldo Bresciani e alla collaborazione del Consorzio Navigli Lombardi. L'appuntamento è per le ore 21 sulla chiatta in Alzaia Naviglio Grande 58 dove gli artisti, supportati dai maestri dell'Accademia Scacchi Milano, si confronteranno con chiunque voglia cimentarsi nel gioco sulle 64 caselle. Tanti i personaggi dello spettacolo e dello sport presenti, da DJ Ringo a Ugo Conti premio Oscar con "Mediterraneo", da Gigi Sammarchi (ricordate Gigi e Andrea?) a Simone Barbato, Giorgio Ginex e Mario Riso, dal comico Max Pisu al tronista Luca Viganò, da Anna Rigon alla giornalista Vera Spadini, dal presentatore Daniele Bossari ai dj Max Brigante e Roberto Uggeri. A questi personaggi e ad altri che si presenteranno a sorpresa, vanno aggiunti anche sportivi doc come il campione del mondo di motociclismo Ezio Gianola e il campione del mondo paralimpico di calcio balilla Francesco Bonanno. Tanti gli altri ospiti speciali del mondo industriale, politico e sociale che sulla chiatta non solo assisteranno ma parteciperanno pure alle partite e potranno anche riempirsi gli occhi con la performance dell’architetto Roberto Dell'Acqua (www.robertodellacqua.it) e gustare vini pregiati tra una mossa e l'altra dei maestri di scacchi e degli artisti dello spettacolo. Ma questo è solo il primo tempo di una serata fuori dal comune, perchè alle 22 ospiti e artisti si trasferiranno al vicino Mercato Metropolitano di via Valenza 2, dove al Qube Bistrot daranno vita al

 
Gli Scacchi in Strada e in Piazza
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 28 Settembre 2015 16:27

Scacchiera GiganteE’ sempre intrigante osservare l’interesse che gli scacchi suscitano “nelle strade e nelle piazze”. Dopo il successo di folla di Un Miglio di Sport (ma Corso Buenos Aires ci ha ormai abituati alla sua generosità in termini di pubblico e di ritorno di immagine), ieri, domenica 27 settembre, gli scacchi si sono spostati in via Marghera alla Festa AscoDeAngeli ed in piazza Archinto al Festival Kult, rassegna di artisti che hanno animato – fra le tante attività - anche uno spazio all’Isola dedicato ai giochi. Ravagnati e Zoldan da via Marghera hanno riferito di ondate oceaniche di interessati che hanno giocato e chiesto informazioni. Da una stima approssimativa, almeno centocinquanta persone hanno approcciato lo stand scacchistico. Da piazza Archinto, Torelli e Viani sono stati testimoni felici dell’entusiasmo con cui gruppi di ragazzini e ragazzine si sono cimentati alla scacchiera popolata da pedoni e pezzi con le fattezze della Sciura Fedora. Mattatore d’eccezione: Gaddo Belloni Menconi (7 anni), nostro giovanissimo allievo, che ha coordinato i gruppi di amichetti e mostrato buon gioco e lucidità di pensiero. L’artista, Claudia Rordorf, era stupita dall’entusiasmo dimostrato dai giovanissimi fruitori della sua creazione. La morale? Diamo spazio agli scacchi e lasciamoli uscire dai Circoli perché, anche in piazza ed in strada, sanno creare emozioni.

 
Un Miglio di Sport con Accademia
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 04 Settembre 2015 11:15

imagesNM4L4YPHDomenica 20 settembre, dalle 10:00 alle 18:00. Corso Buenos Aires si svuota di macchine e si riempie di sport. Ci saremo anche noi, fra via Scarlatti e via Vitruvio, con i nostri pezzi, le nostre scacchiere, i nostri orologi, i nostri volantini, i nostri Istruttori, i nostri ragazzi, i nostri soci…con chiunque voglia venire a trovarci. Si gioca liberamente, si parla con la gente, ci si presenta alla città e si contribuisce ad un momento di svago e di promozione. Grazie a chiunque voglia portare la propria presenza!

 
Accademia saluta Angelo, Giorgia e Stefano
Il Circolo - Comunicati
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 23 Giugno 2015 16:24

Il podioAngelo Damia, Giorgia Miracola e Stefano Leopardi lasciano lo staff di Accademia ed entrano a far parte della squadra di Osvaldo Merlini. Nell’augurare loro un mare di soddisfazioni future, esprimiamo un sincero ringraziamento ad Angelo per il suo impegno nell’agonismo (coordinatore e Capitano della squadra promossa in Master) e nella didattica (istruttore dello stage di Accademia a Roncobello per due anni di seguito e non solo) ed a Giorgia per essere sempre stata della partita sia in competizioni femminili (ah, le finali nazionali del CISF….quanti bei ricordi…) sia in competizioni assolute a qualsiasi livello, nonchè per avere dato un contributo importante al progetto TUSAT per il quale ha operato gratuitamente nell’anno 2014/2015 come Istruttrice del suo gruppo di piccoli scacchisti ed anche per aver coadiuvato Angelo a Roncobello in entrambe le esperienze proposte. Per quanto concerne Stefano, amico vero e sincero, non possiamo non esprimere profonda gratitudine per tutti gli anni di lavoro infaticabile a favore del settore giovanile di Accademia. Questo lavoro metodico e generoso lo ha portato ad essere eletto migliore istruttore del Nord Italia nel 2013 e siamo certi che lo porterà a cogliere grandi soddisfazioni anche in futuro. E possiamo anche aggiungere una bellissima notizia: Stefano non smetterà di collaborare con noi e comincerà a farlo a Montesilvano, mettendosi a disposizione di tutti i ragazzi di Accademia che lo conoscono e lo stimano e che hanno ancora bisogno dei suoi preziosi consigli.

 
Simultanea con Botta e Nordio a Lacchiarella
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 19 Maggio 2015 11:04

Venerdì 22 maggio alle ore 21:00, nell’ambito dell’evento “Primavera Sportiva – Festa dello Sport” organizzato dall’Associazione “Gioco Armonico”, il nostro socio Roberto Greco allestirà (aiutato dall’Istruttore del corso pomeridiano di Lacchiarella, Stefano Leopardi) una simultanea di scacchi in Piazza Risorgimento tenuta dai nostri validi Massimiliano Botta e Giorgio Nordio. Partecipate, gente, partecipate!

 
Scacchi ed Alpini ad Abbiategrasso
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 10 Maggio 2015 14:23

Compare sul Notiziario di gennaio - aprile del Gruppo Alpini Abbiategrasso un articolo scacchistico a firma di Adriano Mortarino e segnalatoci da Andrea Sanson che ci fa piacere proporre: «Sulla precedente esperienza è stato pensato ed effettuato un corso per l'apprendimento del gioco degli scacchi all'interno dell'Università del Tempo Libero con sede in Abbiategrasso, ospitato per il secondo anno consecutivo nei locali della Biblioteca Comunale. Sulla capacità degli Sport della Mente, tutte quelle attività che richiedono concentrazione, logica ed esercizio mentale (che attualmente dai nostri alpini ed amici viene esercitato con la scopa d'assi e la briscola chiamata, accompagnando lo sforzo con un bicchiere per lubrificare i muscoli della mente) esistono centinaia di articoli che mettono il gioco degli scacchi ai primi posti. Ma si è visto, alla fine del corso, che mancava uno spazio per potersi ritrovare e mettere in pratica quanto appreso. I Consiglieri del nostro gruppo di Alpini hanno pensato di offrire ospitalità agli scacchisti della zona e si è scoperto che, tra gli Alpini, non pochi hanno praticato gli scacchi, forse tra un "brusca e striglia" ai muli o nell'attesa al cambio di guardia. Venerdì sera, durante l'apertura della sede, chiunque voglia cimentarsi con la scacchiera (anche solo per apprendere) è il benvenuto e chissà che anche tra i componenti di altre associazioni d'arma non vi sia qualche appassionato stratega...magari per fare una bella sfida "penne contro piume" o "mare contro monti". Ringraziamo vivamente gli Alpini per la buona accoglienza dataci.»

 

 
Politecnico di Milano e Scacchi
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 17 Aprile 2015 13:00

Politecnico-de-MilanoEsiste in Accademia una realtà molto bella e fin troppo silenziosa e discreta: un movimento di giovani studenti universitari che stanno colmando il gap generazionale fra gli Under 16 ed il popolo dei giocatori adulti. Sono ragazzi educati ed appassionati che organizzano eventi senza dare troppo nell’occhio e che vengono a giocare il sabato pomeriggio senza mai lamentarsi di nulla e chiedendo il meno possibile. Eppure, sono una realtà concreta e diffondono il messaggio degli scacchi a livello universitario con determinazione e convinzione. Si definiscono il “neonato gruppo universitario Scacchi Polimi” che significa: studenti di Ingegneria del Politecnico di Milano che hanno fondato un nucleo interno all'Ateneo catalizzando l’attenzione dei colleghi appassionati di scacchi ed organizzando incontri di gioco libero, lezioni, dimostrazioni e tornei. Trovo assolutamente doveroso diffondere a tutti i soci (e non soci) il risultato del loro impegno che si concretizza lunedì 20 aprile nella terza edizione del Torneo Semilampo rivolto principalmente a tutti gli studenti universitari ma aperto anche ad amici, sostenitori e a tutti i giovani dell’Accademia. Alleghiamo il bando di questa bellissima iniziativa e ringraziamo i nostri giovani amici per il loro impegno.

 
Rinnovo delle Cariche ed Academy Awards
Il Circolo - Comunicati
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 18 Gennaio 2015 16:01

P Marco Rava e LaurettaL'Assemblea dei Soci di Accademia ha relazionato, per bocca del suo Presidente Francesco Gervasio, tutto il 2014: eventi organizzati, risultati agonistici e programmazione didattica. Il Presidente Onorario Walter Ravagnati ha fatto il punto sul settore giovanile (più di trecento Soci Junior nell'anno appena concluso), elencando i successi, illustrando i progetti in atto e ribadendo l'orgoglio che Accademia nutre nei confronti dei propri giovani.

 
«InizioPrec.1234567Succ.Fine»

Pagina 5 di 7