Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Settembre 2023 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
      1  2
  4  5  6  7  8  910
1112131415
1819202122
2526272829 

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 68 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Lunedì 25 Settembre 2023 17:42
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



Circolo Navigli Artisti e Patriottica: le Regole dell'Apertura
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Francesco Gervasio   
Mercoledì 28 Ottobre 2020 12:20

ANNULLATO

SCHULZ-BRIESEN Eduard

Gentili Soci, Vi informo circa l'effetto del decreto in oggetto sul funzionamento del Circolo Navigli Artisti e Patriottica. In sintesi, IL CIRCOLO RIMANE APERTO CON LE SEGUENTI LIMITAZIONI: Bar e Ristorante terminano il servizio alle ore 18:00 (funziona regolarmente il servizio ristorante all'ora di pranzo). Le attività che si possono svolgere nell'orario di apertura (anche oltre gli orari di bar e ristorante) riguardano esclusivamente i tornei di Bridge e Scacchi riconosciuti di interesse nazionale dalle rispettive federazioni e le sessioni di allenamento degli atleti partecipanti a questo tipo di competizioni nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali.

 
Assemblea dei Soci e Pranzo Sociale
Il Circolo - Comunicati
Scritto da Francesco Gervasio   
Lunedì 12 Ottobre 2020 09:43

ANNULLATO

Logo Accademia sito piccoloGentile Socio, ti invito a partecipare alla ASSEMBLEA dell’A.D. Accademia Scacchi Milano domenica 8 novembre 2020, in prima convocazione alle ore 8.00, in seconda convocazione alle ore 10.30 c/o il Circolo Culturale “I Navigli” in via De Amicis 17, Milano col seguente Ordine del Giorno:

- Relazione del Presidente

- Attività agonistiche: consuntivo 2019 e programmi 2020

- Attività didattiche: consuntivo 2019 e programmi 2020

- Consuntivo Economico 2019 e Budget 2020

- Premiazioni del Campionato Sociale 2019

- Premiazioni Academy Award 2019

- Varie ed eventuali

Al termine, nel salone ristorante, saremo lieti di accogliere i Soci con amici e parenti per il PRANZO SOCIALE. Nella speranza che tu possa essere presente a questo momento importante per la nostra Associazione, ti mando i più cordiali saluti. In allegato, trovi la convocazione ufficiale.

 
Benvenuti in Accademia in Sicurezza
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 18 Settembre 2020 10:45

chess-maggis-artSabato 18 settembre alle ore 15:00 apre la stagione giovanile di Accademia con il primo torneo TUSAT Trials, semilampo in sette turni, valido anche come selezione per il progetto didattico giovanile del sabato pomeriggio. Siamo in epopea covid e – nell’interesse primario dei giocatori – dobbiamo garantire la massima sicurezza possibile. Riassumiamo le norme da noi richieste per un corretto comportamento all’interno della nostra sede: all’ingresso, i partecipanti dovranno igienizzare le mani, dare i propri nominativi che verranno trascritti su un apposito registro e sottoporsi alla misurazione della temperatura (termo scanner). E’ obbligatorio mantenere una distanza di sicurezza di un metro e, durante il gioco, indossare la mascherina personale che i giocatori porteranno da casa. Accademia fornirà ad ogni giocatore gli schermi facciali (face shield) che resteranno in dotazione per tutta la durata del torneo e che verranno ritirati (e accuratamente puliti) al termine del medesimo. I pezzi, le scacchiere e gli orologi saranno sanificati al termine di ogni turno. Finita la partita, i giocatori dovranno lasciare l’area di gioco e trasferirsi in cortile, in attesa del secondo turno. Per evirate di sovraffollare l’area di gioco, l’accesso dei genitori sarà strettamente regolamentato e, francamente, sconsigliato. Al fine di accelerare le procedure di registrazione, si prega di scaricare, compilare e consegnare all’ingresso il modulo che pubblichiamo in allegato. Vi aspettiamo con grandissima gioia, certi che andrà tutto bene.

 
Gruppo "Accademia Scacchi Milano" per i Soci adulti
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Francesco Gervasio   
Lunedì 20 Aprile 2020 10:36

Informo i Soci di Accademia che su LICHESS è stato inserito il gruppo “Accademia Scacchi Milanoriservato ai Soci adulti del Circolo. Chi desidera continuare a giocare con le persone con cui ha stabilito una “amicizia scacchistica” (ma anche ampliare i propri orizzonti), deve registrarsi su lichess.org ed inserirsi nel gruppo. Il programma è gratuito ed è scaricabile da internet. Io, Francesco Gervasio, sono il gestore del gruppo e abilito all’accesso al gruppo solo soci adulti di Accademia (i nostri ragazzi hanno altre possibilità grazie ai loro istruttori). Per essere accettati dovete mandarmi una mail col vostro Nome, Cognome e il Nickname (pseudonimo) col quale vi siete registrati. Dopo l’accettazione, potete cominciare a giocare con gli altri Soci e vale la pena farlo al più presto, per prendere confidenza col Benvenuti!programma. Prossimamente lanceremo dei tornei sempre riservati ai Soci del gruppo Accademia Scacchi Milano.

 
Anche gli Scacchisti si lavano le Mani!
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Giovedì 19 Marzo 2020 12:59

content batterimani1L'Istruttore Roberto Montaruli segnala un bel video pubblicato da Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=I5-dI74zxPg) in cui è ben spiegato come e perchè occorre lavarsi BENE le mani. Il video è in lingua inglese, ma certamente questo non costituisce un problema. Vero? Buona visone a tutti!

 

How To See Germs Spread (Coronavirus)

Click here the most up-to-date info on Coronavirus COVID-19- https://www.cdc.gov/coronavirus Thanks to Skillshare for their support. Take this opportunity to invest in yourself with Skillshare! The first 500 people get 2 months FREE- https://skl.sh/markrober4 Here is the Glo Germ powder I used (not sponsored). This would make for a great ...

www.youtube.com



 
Il Circolo I Navigli è chiuso
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 23 Febbraio 2020 15:48

ca0912coronavirus 301377A scopo preventivo e a seguito di ordinanza della Prefettura, il Circolo Culturale I Navigli chiude fino a nuovo ordine. Sono, quindi, sospese tutte le attività di scacchi (didattiche, culturali e ludiche). Il torneo Luca Mauri, il Torneo Rapid Cup ed il torneo del lunedì pomeriggio riprenderanno non appena sarà possibile.

 
Cena Sociale Sabato 14 Dicembre
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Francesco Gervasio   
Giovedì 12 Dicembre 2019 16:35

Cibo e ScacchiSabato 14 dicembre alle ore 20 avremo la consueta cena sociale nel ristorante del nostro Circolo. Come sempre sarà un’occasione per trascorrere assieme un piacevole momento conviviale. Dal punto di vista gastronomico la cena sarà all’altezza della situazione e sarà sicuramente gradita. Se intendete partecipare, anche accompagnati, vi invito a comunicarmelo al 328-7194921 per poter preparare al meglio la serata.

 
Festeggiamo Sant'Ambrogio e l'Immacolata dei Giovani
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 03 Dicembre 2019 14:39

scacchiera santambrogioSabato 7 e domenica 8 dicembre la programmazione didattica giovanile di Accademia si arresta per il patrono di Milano e per la Festa dell’Immacolata Concezione. Le scuole interne, TUSAT e SDM e la scuola esterna “Renato Didoni” (Istituto Gonzaga) osservano un turno di riposo. Pronti a ricaricare le batterie per l’ultima parte dell’anno 2019……sabato 14 dicembre, Torneo di Natale all’Istituto Gonzaga aperto a tutti (09:30 – 12:30); domenica 15 dicembre, seconda tappa della Mini Champions League a Casalpusterlengo nel pomeriggio; sabato 21 dicembre, Semilampo del Panettone per tutti; domenica 22 dicembre, CIG e Challenge dei Pulcini in Accademia…per tutti i gusti e per tutte le età.

Accademia resta aperta e a disposizione dei Soci durante il fine settimana di Sant'Ambrogio.

 
Accademia Vi accoglie in Sicurezza
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 20 Ottobre 2020 11:55

ANNULLATO

Luigi ai tempi del covid piccolaPer quanto riguarda le norme di sicurezza anti-covid, Accademia Scacchi Milano si attiene strettamente al protocollo federale che si trova in allegato. Nell'immagine potete vedere un Istruttore-tipo (Luigi Ruvolo) dotato dei dispositivi di prevenzione anti-covid. La scacchiera murale è uno strumento necessario per mantenere il distanziamento fra istruttore ed allievi. Le misure adottate all’interno dei locali sono qui indicate:

  1. Misurazione della temperatura all’ingresso e registrazione dei nominativi.

  2. Distanziamento di almeno 1 metro fra le persone.

  3. Obbligo di indossare SEMPRE la mascherina e schermo facciale per arbitri e istruttori.

  4. Possibilità di fornire gli schermi facciali a chi ne faccia richiesta.

  5. Uso di schermi in plexiglas durante i tornei e le sedute di allenamento.

  6. Guanti NON obbligatori perché il materiale usato (scacchiere, pezzi e orologi) viene sanificato dopo ogni seduta di gioco e/o di allenamento.

  7. Aria sanificata grazie a cinque apparecchi testati e garantiti dall’Ospedale San Raffaele di Milano.

  8. Finestre apribili per arieggiare comunque i locali al termine delle sedute di gioco/allenamento.

  9. Dispenser con liquido virucida (Polichina, prodotta nei laboratori del Politecnico di Milano) a disposizione (due confezioni per ogni tavolo).

  10. Sapone virucida a disposizione sui lavandini nei bagni.

  11. Possibilità di sanificare le mani con i dispenser messi a disposizione in diversi punti del Circolo.

  12. Cartellonistica dettagliata sulle procedure di sicurezza adottate.

 
Lettera aperta di Elia Mariano agli Scacchisti
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 18 Settembre 2020 13:27

Il nuovo Comitato Regionale Lombardo risulta così composto: Elia Mariano (Presidente), Fiorenza Viani (Consigliere in quota Società, Vicepresidente e Segretario), Gabriella Curti (Consigliere in quota Società), Gianfranco Dragoni (Consigliere in quota Società), Mattia Lapiccirella (Consigliere in quota Società), Beniamino Brociner (Consigliere in quota Giocatori), Sara Guerini (Consigliere in quota Giocatori) e Andrea Bracci (Consigliere in quota Istruttori).

Un grazie sentito a tutti i Soci di Accademia Scacchi Milano per il loro contributo.

 

«Caro scacchista, ti scrivo per informarti della nostra candidatura alle elezioni per il rinnovo del Comitato Regionale che si svolgeranno il prossimo 3 ottobre. Da tempo, abbiamo lavorato per costruire una squadra affiatata così composta: Candidato Presidente, Elia Mariano (M FSI – Istruttore Nazionale – Giudice Sportivo Nazionale FSI); Candidati in quota Società, Fiorenza Viani (Vicepresidente A.D. Accademia Scacchi Milano), Mattia Lapiccirella (M FSI – Istruttore nazionale – Consigliere A.S.D. Scacchistica Cerianese), Gabriella Curti (Arbitro Regionale – A.S.D. Società Scacchistica Bergamo), Marco Garlera (Consigliere A.S.D. Auser Insieme Scacchi); Candidati in quota Giocatori, Beniamino Brociner (M FSI – A.D. Accademia Scacchi Milano), Sara Guerini (2N – Circolo Scacchistico Excelsior); Candidato in quota Istruttori, Andrea Bracci (Istruttore Nazionale – Tutor – Presidente A.S.D. Paul Morphy Milano).»

Così inizia la lettera di Elia agli scacchisti, a TUTTI gli scacchisti e la alleghiamo in forma integrale esortandovi a leggerla attentamente: in essa, Elia delinea la struttura e la natura della squadra evidenziando le ragioni della sua composizione. In essa, Elia passa in rassegna le criticità dell’attuale gestione proponendo le alternative che, lo auspichiamo fortemente, potrebbero aiutare il settore lombardo a crescere e migliorare. Non è una lettera noiosamente farcita di punti programmatici: le parole stesse di Elia sottolineano che «…al di là di fumosi programmi e facili promesse, siano gli individui, con la loro storia, la personalità e l’impegno, a garantire l’assolvimento dei tanti compiti che lo Statuto e il ROF assegnano al Comitato Regionale, a fronte di poteri e risorse limitate». E’ scritta da una persona che crede nel mondo degli scacchi e nella sua bellezza, che crede nella funzione di SERVIZIO (parola odiata dagli affamati di potere) che un Comitato deve svolgere a favore delle persone che ha il compito istituzionale di tutelare, proteggere e promuovere e che crede nel lavoro di squadra, a favore e mai contro. Leggetela con attenzione, vi prego. E, qualsiasi sia la vostra propensione ed il vostro intendimento, qualsiasi sia il candidato che intendete scegliere, venite a votare, venite ad esprimere liberamente la vostra preferenza. Non sprecate questa occasione di apporto democratico: siate i rappresentanti di voi stessi, attraverso la vostra scelta. Accettare supinamente situazioni assodate o incancrenite, solo perché più comode, non aiuta voi e non aiuta tutto il nostro movimento a crescere. Come scrivo spesso e più che mai, sabato 3 ottobre, alle ore 9:00 presso il palazzo del CONI di via Piranesi a Milano, noi Vi aspettiamo!!!

 
Finalmente il Circolo riapre!
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Francesco Gervasio   
Mercoledì 01 Luglio 2020 20:14

i tre gentiluominiCarissimi Soci ed Amici, è con grande piacere che vi comunico che sabato prossimo 4 luglio il Circolo Navigli Artisti e Patriottica riapre agli Scacchi dopo quattro mesi e mezzo di chiusura a causa Covid-19. Ovviamente valgono sempre tutte le misure di prudenza a protezione delle persone disposte dagli enti governativi e territoriali e vi chiediamo l’assoluto rispetto di tutte le norme igienico – sanitarie previste. Ho studiato un programma della giornata che voglio riassumere:

Alle ore 12:30 proponiamo il pranzo sociale. Si raccomanda la partecipazione e la prenotazione (tel. 328-7194921); dalle ore 14:00 avremo un saluto di benvenuto a Soci ed Amici; dalle ore 14:30 partirà la sessione di informazioni e scambio di vedute che verterà sui seguenti argomenti: (1) frequenza prossima futura (nel mese di agosto il Circolo rimane aperto ad esclusione della settimana di ferragosto); (2) indagine sulla possibilità di tenere il corso di livello superiore a cura del MI Mario Lanzani ed altri corsi di altro livello; (3) incontri scacchistici a cura dei nostri maestri e istruttori; (4) esibizione del gioco a squadre con distanziamento dei giocatori (Versione del Presidente); (5) informazioni sul gioco libero (come e quando), considerando che sono stati ordinati e sono in arrivo tavoli aventi un metro di lato per garantire il distanziamento; (6) quali pezzi usare, come procedere alla loro pulizia dopo l’uso, in quali orari giocare e come usare la sala riservata; (7) informazioni su come giocare on-line per chi non ha dimestichezza col mezzo informatico; (8) programmi futuri ed altre delucidazioni a richiesta degli interessati.

Credo che la voglia di incontrarci sia veramente tanta e vi invito a non mancare a questo appuntamento. In particolare spingo per la partecipazione al pranzo sociale (rispettando il distanziamento abbiamo posto per 20 – 25 commensali) anche per dare una mano ai gestori del ristorante che non hanno potuto lavorare in questo lungo periodo di chiusura del Circolo. E’ stato concordato il prezzo di € 25 per un gran bel menù.

Per qualsiasi altra informazione o esigenza, vi prego di non esitare a contattarmi! Infine vi prego far circolare questa notizia soprattutto tra i soci non provvisti di mail. A presto (spero vivamente) e un cordiale saluto.

 
Auguri di Pasqua ai Soci di Accademia
Il Circolo - Comunicati
Scritto da Francesco Gervasio   
Sabato 11 Aprile 2020 17:11

unnamed1Cari Soci ed Amici, voglio inviarvi un affettuoso saluto e anche trasmettere la speranza che voi tutti e tutti i vostri cari abbiate a superare questo difficile momento ora e nei mesi futuri. Per noi, che abbiamo vissuto il Circolo come momento di aggregazione e di svago, risulta difficile dover rinunciare all’incontro con gli amici, alle sfide appassionate, alle lezioni didattiche, ai tornei e quant’altro Accademia offriva ma questa rinuncia è ancora necessaria per qualche tempo indefinito. Speriamo tutti che si possa tornare presto alla normalità ma siamo anche convinti di non poter accorciare i tempi secondo i nostri desideri. Sarebbe incoerente rischiare il ritorno della pandemia quando, usciti da questa fase, se ne aprirà un’altra che alla maggiore libertà di movimento dovrà affiancare una maggiore attenzione nei comportamenti, frutto dell’esperienza vissuta. Esprimo quindi la speranza che nei tempi dovuti si torni alla vita normale, in tutta sicurezza chiudendo così questa brutta parentesi. Spero almeno che la festa di Pasqua che dovremo forzatamente consumare in tono ridotto serva almeno a farci riscoprire i valori autentici del nostro vivere. Un cordiale saluto.

PS: ci stiamo organizzando per formare un gruppo di Accademia su lichess.org che consenta ai Soci che si registrano di continuare a giocare tra loro.

 
Tutti gli Eventi di Accademia sospesi
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 25 Febbraio 2020 10:49

300px-2019-nCoV-CDC-23312 without backgroundL’ordinanza di sospensione delle attività sportive con assembramento e la conseguente chiusura del Circolo I Navigli hanno interrotto molte attività di Accademia che verranno riprese non appena l’emergenza lo consentirà. Per quanto riguarda l’attività ludica, si fermano: Il Torneo Luca Mauri (ultimo turno), il Torneo del Lunedì Pomeriggio ed il Torneo Rapid Cup 2020. La quinta tappa del torneo giovanile itinerante a squadre Mini Champions Lega (Ghedi, 1.03) è stata sospesa. Per quanto riguarda l’attività didattica adulta, resta sospeso il Quick Full Immersion di sabato 29 febbraio. Lo stesso sabato, l’attività didattica giovanile blocca il Progetto TUSAT e domenica 1 marzo blocca la Scuola della Domenica Mattina. Per quanto riguarda il settore Cultura, è in stand-by il primo incontro di venerdì 28 febbraio Scacchi & Contro Scacchi di Pasqualino Gorgoglione. L’amico Giorgio Chinnici ci comunica che sono stati rinviati i suoi eventi: Civico Planetario (Milano, 24.02), Gogol & Company (Milano, 26.02) e Associazione Ipàzia (Crema, 06.03) Per i tre eventi verrà comunicata una nuova data. Tutto verrà riproposto, tutto sarà recuperato. Il prima possibile.

 
Rimettere a posto i pezzi, please!
Il Circolo - Informazioni
Scritto da Mauro Torelli   
Domenica 12 Gennaio 2020 10:43

giocatoridiscacchiNella fatidica data dell'11/11/11 scrissi un pezzo un po' nostalgico, che è tornato d'attualità per lo sfogo di ieri sera del nostro Presidente, stufo di rimettere lui a posto i pezzi. Permettetemi quindi di riproporvelo, con qualche sfrondatura/aggiornamento, a mo' di proposito per l'anno appena iniziato.


Nessuno ha nostalgia di via Laghetto? Non tanto della vecchia sede, dico, con la scala ripida e angusta, l'acqua che gocciolava (o ruscellava) dalle lampade durante i temporali, le imposte cadenti... quanto del clima di fattiva collaborazione che si respirava tra i soci, sempre pronti per esempio a dare una mano a metter via o preparare, quando non sopperiva Angelo (il barista - che, per inciso sta abbastanza bene e che incontro tuttora qualche volta al supermercato).
Il clima, dicevo. Il clima è cambiato. Ce ne siamo accorti tutti. Ma ancora una volta non parlo di alluvioni, siccità, ecc.: oggi per fortuna c'è il sole! Certo alcuni si fanno in quattro: abbiamo un Presidente e una vicePresidente che si fanno... in otto, e molti hanno immutata o accresciuta disponibilità. A me però sembrava (allora) che qualcosa fosse cambiato con l'ambientamento nella nuova sede: una sede bella e prestigiosa, che forse aveva favorito un certo rilassamento... dei costumi, o degli atteggiamenti. E mi sembrava (allora) un po' appannato quel livello di disponibilità ad aiutare, a proporre, a collaborare.
Riflettiamoci un attimo. Se c'è qualche pezzo fuori posto, vediamo di rimetterlo a posto... anche letteralmente, tanto più che è un divertente puzzle rimettere a posto i pezzi nelle strette scatole in legno facendo in modo che si chiudano! Grazie!

 
Facciamo Regali di Natale intelligenti!
Il Circolo - Convenzioni
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 04 Dicembre 2019 14:46

Romagnoli Giochi della MenteSiamo tutti dell'idea che i giochi sviluppino la mente? Vogliamo riscoprire il sapore e l'atmosfera dei natali "tutti insieme attorno ad un tavolo con un gioco"? Elisabetta Romagnoli, socia ed istruttrice di Accademia, può certamente aiutarvi proponendo un vero e proprio ben di dio: scacchi, backgammon, go, dama, mah-jong e carte di tutti i tipi. Il negozio di Elisabetta è un gioiellino di atmosfera e di eleganza e vale una visita anche solo per curiosare e scambiare due chiacchiere con la squisita proprietaria. Elisabetta, per i Soci di Accademia, pratica interessanti sconti e tiene pronto il suo dolcissimo sorriso.

Romagnoli 1965. Giochi della Mente. Via Andrea Appiani 9. Tel. 0236767225. http://www.romagnolionline.com/oc/

 
A Te la Mossa: si Parte!!!
Il Circolo - Iniziative
Scritto da Giuseppe Andreoni   
Venerdì 29 Novembre 2019 11:00

scacchi e cervelloE parte benissimo, il ciclo di incontri con il Maestro Andreoni: piace, interessa e diverte....bravo, Giuseppe! Il prossimo incontro a venerdì 24 gennaio. Tutti gli interessati possono "aggiungersi" al gruppo (n.d.r.).

Cari amici, siamo pronti a partire!
Avete il pit stop delle festività natalizie per prepararvi e venerdì 17 gennaio si parte.
Queste tutte le date degli incontri di "A te la mossa!":
17 gennaio, 24 gennaio, 31 gennaio,
7 febbraio, 14 febbraio, 21 febbraio

Vi aspettiamo numerosi e vi ricordiamo la struttura della proposta: un ciclo di sei incontri in cui, guidati dal Maestro Giuseppe Andreoni, ripercorrerete mossa per mossa le partite di forti Grandi Maestri. Sarete chiamati nei momenti più importanti a operare voi stessi una scelta, talvolta eleggendo una delle mosse candidate proposte, talvolta senza alcuna influenza sul vostro pensiero. Ad accrescerne il valore di sfida, un punteggio verrà assegnato di volta in volta alle vostre decisioni, per poi decretare il vincitore, ovvero chi avrà accumulato più punti a fine partita. Un modo innovativo per mettersi alla prova nei diversi momenti salienti di una partita reale e un’occasione di confronto e dialogo con altri giocatori, sotto la conduzione di un esperto Maestro della Federazione Scacchistica Italiana.

Scheda tecnica

Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale

Durata: 135 minuti circa

Giorno: venerdì

Orario: 19:00-21:15

Gruppo di lavoro: da 4 a 10 iscritti

Requisito: essere in possesso della categoria 3N

Quota di Iscrizione: 40 Euro a partecipante per l’intero pacchetto

 
«InizioPrec.1234567Succ.Fine»

Pagina 3 di 7