Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 14 Marzo 2023 20:51 |
Quindici Donne di Accademia accolgono l’invito a celebrare la loro Giornata a tema scacchistico. L’Istruttore Roberto Montaruli analizza e presenta una partita giocata da Bianca Pavesi al Campionato Nazionale Giovanile del 2018 sottolineando come la fantasia, supportata dal talento, possa rendere stupefacente la mossa vincente, pensata e “scovata” da una semplice bimba. Il buffet di Chef Baba si affronta sempre più che volentieri: quattro chiacchiere, torta alla mimosa, un brindisi e poi si torna al Salvadanée perché il Torneo delle Donne attende le sue protagoniste. Ria Arun lascia il Semilampo del Pomeriggio per unirsi al gruppo delle colleghe creando così un interessante gruppo di giocatrici in cui – nelle rispettive categorie – due (Ria Arun ed Anna Crispino) hanno partecipato ai Campionati Mondiali. Dopo quattro turni giocati in splendida correttezza e concentrazione, si impone la più giovane, Ria, davanti ad Anna con Francesca Di Domenico al terzo posto. Grazie, Donne di Accademia.
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Lunedì 12 Marzo 2018 09:03 |
Indovina chi si è qualificato per la finale??? C'erano 10 squadre. Lo squadrone della Mimosa ha vinto a mani basse, lasciando per strada forse solo un paio di mezzi punti. Bergamo ha portato tre squadre. Anche Cormano aveva tre squadre. Poi c'erano una squadra della Mongolfiera e un'altra di cui non ricordo l’affiliazione. Parlando delle nostre UNDER 12, Bianca Pavesi ha totalizzato IN PRIMA SCACCHIERA 4.5/6 e non ha vinto il premio di scacchiera solo perchè Gaia Baronio ne ha fatti 5/6. Le altre nostre bimbe (Arianna Pighi, Margherita Fiocca ed Elisa Remedi) hanno fatto la loro parte ed abbiamo pure regalato in giro qualcosa, perchè ho contato qualche posizione vinta che poi alla fine si è deteriorata. Il papà di Elisa mi ha chiesto informazioni per Gallipoli……
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Mercoledì 23 Marzo 2016 18:05 |
Abbiamo composto una squadra il più possibile competitiva, aggregando le tre migliori giocatrici del circolo, per rating e per le performance ottenute nei recenti tornei, allo scopo di puntare alla classifica del campionato regionale. Questa squadra è risultata essere la più forte sulla carta, visti gli schieramenti degli avversari, e il risultato ottenuto è stato coerente: vittoria a punteggio pieno della squadra, e migliori risultati per ogni singola scacchiera. Le nostre ragazze hanno concluso il torneo imbattute, anche se in un paio di occasioni alcune di loro si sono ritrovate in posizione inferiore, poi raddrizzata nel corso della partita o conclusa con un pareggio per opportunità di risultato di squadra. Abbiamo buone giocatrici di punta.
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Marzo 2015 09:26 |
Sabato 14 e domenica 15 Marzo Accademia ha ospitato la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile: undici squadre in rappresentanza di due circoli, Scuola Scacchi Cormano (SSC) ed Accademia Scacchi Milano (ASM). Trentacinque le giocatrici di età compresa fra i ventisei ed i sei anni. Un clima di serena amicizia ha caratterizzato l’evento perchè, come è stato giustamente sottolineato dall’Arbitro Walter Ravagnati alla premiazione, incontrarsi e scontrarsi con “Il Cormano” è sempre gradevole e stimolante.
Ai primi tre posti della classifica individuale abbiamo tre giocatrici della SSC: Vittoria Peppoloni (6.5/7), Alessandra Bossoni (6/7) e Gaia Baronio (6/7). Le stesse giocatrici sono – rispettivamente – migliore seconda, terza e prima scacchiera del torneo. A sei punti abbiamo un nutrito drappello: Alessia Zanin (SSC), Jessica Grandi (SSC), Alina Pidgorna (ASM) e Pari Meharunkar (ASM). Il titolo di Squadra Campione di Lombardia 2015 va alla SS Cormano B (Gabriela Poenas, Vittoria Peppoloni, Alessia Zanin) davanti alla SS Cormano A (Gaia Baronio, Jessica Grandi, Alessandra Bossoni) e ad Accademia A (Alina Pidgorna, Emma Fedeli, Roberta Fracassi). Si qualificano alla fase nazionale due squadre per SSC e due squadre per ASM. Abbiamo avuto la graditissima presenza per tutta la mattina di domenica (sabato era impegnato all’Assemblea del CRL) del Consigliere e Responsabile del settore femminile, Paolo Collaro, che ha condotto la premiazione con garbo e competenza. Il Presidente Gervasio ha distribuito targhe, coppe e medaglie ed ogni giocatrice ha potuto scegliere un prodotto di igiene e cosmesi del nostro gentile sponsor (LCA- linea Cliven). Alla Vice Presidente è rimasto il grato compito di offrire dei fiori primaverili alla squadra vincitrice ed un mazzo di tulipani rossi alla più giovane partecipante al Campionato: Elisabetta Seghi (ASM), nata nel settembre del 2008. Le classifiche complete sono disponibili al sito della Challenge Italia Giovani all’URL: http://www.ravascacchi.com/ch18-073_index.html |
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Agosto 2014 19:57 |
La nostra Giorgia, con il bel risultato ottenuto al recente Campionato Nazionale Femminile di Fano, ha conquistato il diritto di partecipare al Campionato Europeo Under 18 (Batumi, Georgia, dal 19 al 29 ottobre 2014). Convocata dalla Federazione Scacchistica Italiana, Giorgia ha risposto con entusiasmo e rappresenterà le giovani Italiane. Un’occasione meritata…brava, Giorgia! |
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 02 Maggio 2013 13:10 |
L'Arrcocco di Roma giunge terzo a Bratto al Campionato Italiano a Squadre Femminile 2013. In squadra (e nella foto): Sonia Monticone, Alessandra Arnetta, Virginia Colantuono, Karina Szczepkowska-Horowska, Lieselotte Paehtz. Complimenti alla squdra e complimenti a Sonia!
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 22 Maggio 2012 15:15 |
Eccellente prestazione delle fanciulle di Accademia: Giorgia Miracola (5/6) si batte nella squadra Azzurra (terza scacchiera) e scivola solo contro il nostro vecchio amico Gabriele Corso all'ultimo turno. La squadra Rosa (Valentina Ruo, Aurora Vitale, Anastasia Gerasimova, Beatrice Montaruli e Valentina Dragoni) si classifica tredicesima (su ventinove compagini, con due vittorie e due patte) migliorando enormemente la prestazione dello scorso anno ed assicurandosi la coppa come Prima Squadra Femminile (al secondo ed al terzo posto le due squadre bergamasche di Marta Consalvi). Ottima Anastasia Gerasimova che gioca cinque partite e ne vince quattro. Il coach Andrea Bracci esce da San Giorgio con la consapevolezza che le sue giocatrici hanno dato il massimo. |
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 27 Aprile 2012 11:11 |
Le nostre ragazze, Sonia Monticone, Giorgia Miracola ed Aurora Vitale, partite ultime in ranking nella kermesse a squadre nazionale, hanno saputo rimontare due posizioni chiudendo al quarto posto. La secca vittoria sul Chieti U16 delle palermitane sorelle Gueci (Monticone vince su Tea e Miracola vince su Laura) e l’insperata patta sulle brave giocatrici della Scacchistica Torinese (Monticone vince ed Aurora patta splendidamente) ci regalano il migliore risultato di sempre. Andrea Bracci, sensibile e generoso Capitano non giocatore, ha seguito le ragazze fornendo un lavoro di preparazione e di analisi delle partite continuo ed importante. Ci sia concessa una considerazione: Accademia Scacchi Milano è il secondo circolo nazionale a livello giovanile ed il quarto a livello femminile ed entrambi i risultati sono stati raggiunti con squadre composte da atleti ed atlete cresciuti al nostro interno ed attivamente impegnati nella vita agonistica del nostro Circolo. Oggi, i complimenti vanno a Sonia, Giorgia ed Aurora che non deludono mai le aspettative e che accettano sempre la sfida, anche quando essa sembra – sulla carta – proibitiva. Che bella dimostrazione di sportività e di grinta!
TUTTI I RISULTATI DEL CISF E DEL MASTER
|
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Marzo 2019 11:31 |
Il Castello di Abbiategrasso (magnifico! merita certamente una visita) accoglie domenica 10 marzo le giocatrici lombarde per il CISF. Nove squadre in rappresentanza di cinque circoli (il 10% della forza lombarda) si danno battaglia nella magnifica cornice del salone della Biblioteca "Romeo Brambilla". Vince il torneo l'Excelsior A di Maria Andolfatto (che batte nel confronto diretto Elena Sedina de La Mimosa) davanti alla squadra A di La Mimosa Horizon. Terze (bravissime) le nostre moschettire di Accademia A (Pari Meharunkar, Bianca Pavesi, Giulia Tramalloni ed Elisa Remedi). Poichè il regolamento quest'anno ha escluso la doppia classifica, la nostra squadra è anche "vincitrice morale" del titolo di prima squadra lombarda Under 16. Quinte e qualificate alla finale nazionale le piccole di Accademia B (Elizabeth Canubas, Beatrice Pinzaru, Sara Ruiu, Isabella Alderighi e Sofia Maria Colombo). Brave (e vincitrici del confronto diretto con Accademia B) le allieve di Fabio Gariani Fox di Accademia C (Alen Galas, Jessica Xu, Luna Xu, Alissa Fumagalli e Silva Giulia). Di rilievo la patta fra Bianca Pavesi e Giorgia Miracola (1931 Elo e migliore seconda scacchiera del torneo con 5.5/6). Bilancio finale: Accademia schiera tre squadre (unica società e tutte composte da under 16) e ne qualifica due. Bravissime, le nostre ragazze!!!!
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 02 Aprile 2017 21:00 |
Quattro squadre di Accademia hanno partecipato al Campionato Italiano a Squadre Femminile (CISF) organizzato domenica 2 Aprile dal CRL presso la sede della Mimosa Horizon: Accademia Pulcine (Nicole Russo, Emma Pezzani, Federica Luzzara, Chléo Elizabeth Canubas, Ginevra Sparacino), Accademia Under 16 (Pari Meharunkar, Elena Fragiacomo, Alessia Leoncini, Margherita Fiocca), Accademia Ragazze (Beatrice Montaruli, Roberta Fracassi, Eva Mandelli, Olga Martinez) ed Accademia Dame (Varsha Meharunkar, Silvia Donati, Federica Barbieri, Stefania Girolamini). Le nostre U16 conquistano il secondo posto assoluto nel torneo (10 squadre partecipanti) dietro alle bergamasche dell'Excelsior e sono prime in classifica fra le compagini Under 16 conquistando anche la qualificazione alla finale nazionale di Gallipoli. Pari Meharunkar conquista il trofeo di migliore prima scacchiera assoluta davanti a Maria Andolfatto (BG). Accademia ringrazia tutte le sue giocatrici per l'impegno, l'entusiasmo, il coraggio e l'allegria con cui hanno affrontato questa piacevole ma impegnativa giornata. Ringrazia anche tutti gli Istruttori coinvolti in questa bella avventura ed il Responsabile del settore femminile, Roberto Montaruli, anche ieri sempre presente e partecipe. Classifica a squadre ed immagini al sito: http://www.mimosacoopssd.it/index.php/2017/03/07/campionato-italiano-a-squadre-femminile-2-aprile-2017/
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Marzo 2016 21:59 |
Cormano, domenica 20 marzo, ospita il Campionato Italiano Femminile a Squadre – fase regionale – 2016. Marshmallows coloratissimi sui tavoli da gioco, merenda e rinfresco, primule per giocatrici ed accompagnatrici sono le piccole ma grandi attenzioni a cui lo staff di Cormano ci ha ormai abituati. Arbitraggio (Tiziana Balzarini) perfetto e perfettamente cadenzato, atmosfera rilassata e di grande correttezza, record di partecipazione (17 squadre) infranto…in due parole, una bella giornata. Accademia schiera sei squadre per un totale di diciotto giocatrici e, alla fine del torneo, ne qualifica tre (A, B e C). Accademia vince il torneo con Accademia A (Sonia Monticone, Filli Balzano e Beatrice Montaruli) a punteggio pieno e si accaparra tutte le medaglie di specialità (tranne la quarta scacchiera che non possiede): migliore terza, Beatrice, migliore seconda, Filli e migliore prima, Sonia. L’elenco completo delle giocatrici: Accademia B, Silvia Caldi (Gruppo Scacchi Polimi) – Roberta Fracassi (TUSAT) – Pari Meharunkar (TUSAT); Accademia C, Marta De Chiara (TUSAT) – Vera De Bellis (TUSAT) – Margherita Fiocca (TUSAT); Accademia D, Alina Pidgorna (Istruttrice)- Marta Spenger (Istituto Gonzaga) – Eva Mandelli (Istituto Gonzaga); Accademia E, Anna Sviridova (Gruppo Scacchi Polimi) – Elena Fragiacomo (TUSAT) – Alessia Leoncini; Accademia F, Carolina Ugarte (corsista adulta) – Chiara Fachile (Scuola Domenica Mattina) – Matilde Sala (Scuola Domenica Mattina).
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Marzo 2015 09:26 |
Sabato 14 e domenica 15 Marzo Accademia ha ospitato la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Femminile: undici squadre in rappresentanza di due circoli, Scuola Scacchi Cormano (SSC) ed Accademia Scacchi Milano (ASM). Trentacinque le giocatrici di età compresa fra i ventisei ed i sei anni. Un clima di serena amicizia ha caratterizzato l’evento perchè, come è stato giustamente sottolineato dall’Arbitro Walter Ravagnati alla premiazione, incontrarsi e scontrarsi con “Il Cormano” è sempre gradevole e stimolante.
Ai primi tre posti della classifica individuale abbiamo tre giocatrici della SSC: Vittoria Peppoloni (6.5/7, nella foto), Alessandra Bossoni (6/7) e Gaia Baronio (6/7). Se volete godervi le immagini del Campionato, visionate YouTube all'URL: https://www.youtube.com/audio?v=iXuZKu4dfYk&video_referrer=watch
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 30 Marzo 2014 18:29 |
Accademia A (Sonia Monticone, Giorgia Miracola ed Alina Podgorna) ed Accademia B (Rose Marie Pabilonia, Beatrice Montaruli, Luciana Parola ed Incoronata Corfiati) si qualificano per la finale nazionale del Campionato Italiano Femminile a Squadre che si svolgerà a Condino (TN). Accademia A giunge terza e B sesta su quidici squadre partecipanti.Â
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 24 Marzo 2013 16:25 |
Quindici squadre e cinquantaquattro giocatrici hanno animato sabato 23 e domenica 24 marzo la fase regionale del Campionato Italiano Femminile a Squadre organizzata da Accademia Scacchi Milano (ASM). Quattro i Circoli partecipanti: ASM (sette squadre), Scuola Scacchi Cormano (sei squadre), Excelsior Bergamo (una squadra) e SSM (una squadra). Vince il torneo la SSM (Sonia Sirletti, Giorgia Miracola, Carla Fantina e Sarah Ventura) davanti alle ragazze dell'Excelsior (Silvia Guerini, Sara Guerini e Maria Andolfatto) ed alle giovani di Cormano (Gaia Baronio, Gabriela Poenas, Vittoria Peppoloni ed Alessandra Bossoni). Quarte le "ragazzine" di Accademia (Valentina Ruo, Anastasia Gerasimova, Alice Spagnol e Beatrice Montaruli) e quinte le giocatrici di ASM Magenta (Rosemarie Pabilonia, Roberta Arioli e Marta De Chiara).
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Sabato 28 Aprile 2012 22:16 |
Arvier 28aprile-1maggio  Torneo in salita per le nostre ragazze, ultima squadra di tabellone, tra fortissime giocatrici ingaggiate, di varie nazionalità....
Sabato 28/4Â Turno1: ASM-scacchisti.it 0-3 Monticone(1865)-Sedina(2353) 0-1 Kachiani Gersinka(2319)-Miracola(1796) 1-0 Vitale(1416)-Santeramo(1824) 0-1Â
|
Accademia delle Donne -
Resoconti agonistica femminile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 01 Aprile 2012 20:33 |
Alla presenza di Samuele Stucchi e Paolo Collaro, in rappresentanza del CRL, si è disputato sabato 24 aprile il primo Campionato Regionale Semilampo Femminile, arbitrato dall'amica Chiara Pavan. Sonia Monticone si è imposta su tutte le avversarie. RISULTATI E CLASSIFICA
|
|