Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

I Bresciani di Zorzi giocano sotto gli Ulivi del Garda

Prince_e_SimonaCampionato Sociale promosso da Aristide Zorzi domenica 14 luglio con soci, amici di altri Circoli del Bresciano e simpatizzanti. Grande mangiata presso un Agriturismo sulle colline di Lonato e poi torneo da sette turni con trenta partecipanti: tavoloni, panche, tele cerate, sole cocente ed ombra rinfrescante ad alternarsi (a seconda della posizione dei tavoli) sulle teste dei giocatori e tanta voglia di sfidarsi e di stare insieme.

Recensioni

Andrea Bracci Istruttore dell’Anno

Appena letta e subito scritta: Andrea Bracci è stato nominato “Istruttore dell’Anno” per il Nord Italia dalla commissione della FSI che osserva, vaglia e valuta l’operato dei (tanti e tutti bravissimi) migliori Istruttori d’Italia. Ma Andrea è stato definito “Il Migliore…

Torneo a Coppie: bene i Circoli di Milano

Sabato 13 luglio a Borgo d’Ale (Vercelli) si è svolto un torneo a coppie a cui hanno preso parte tre compagini miste con contributo di giocatori di Accademia: Davide Gerosa (ASM) in coppia con Sarah Ventura (SSM), Jacopo Motola (ASM)…

Informazioni

Accademia sul Tetto d’Italia

Ho il piacere di annunciare “urbi et orbi” che la nostra Associazione, Accademia Scacchi Milano, è oggi – per numero di tesserati – il primo circolo d’Italia. I numeri del tesseramento, come i bilanci, sono un oggetto misterioso per la nostra Federazione: sono decenni, ormai, che le tabelle non sono portate a conoscenza dei tesserati circolano solo nei chiusi capannelli dei dirigenti federali. Mi è stato però possibile fare un lavoro di archivio, aggregando con pazienza certosina i dati presenti sul sito web federale ed i risultati ci vedono, come club, premiati. Il primato in Lombardia potrebbe sembrare un obiettivo limitato; però in Lombardia ha sede il secondo circolo della nostra federazione, che è però staccato di un numero di tesserati addirittura pari (per dare un ordine di grandezza) alla dimensione massima di oltre i due terzi dei circoli FSI d’Italia. La classifica per società, in Lombardia, è evidenziata in Tabella N. 1 (Allegato). Però… prendendo come riferimento l’intero territorio nazionale il nostro primato è, forse, ancora più marcato.

La Domenica delle Donne

Anguissola-Partita-a-scacchi-Poznan-Museum-Narodowe-1555-ca

 

Domenica 8 settembre: Festa delle Donne. Una “maratona” allegra e divertente che ci impegna dalle 9:30 alle 19:00. Tanti visitatori, tanti curiosi, tanti ragazzi che si fermano a giocare con Presidente ed Istruttori. E tante amiche degli scacchi che si alternano in un staffetta spontanea: Marta De Chiara, Stefania e Beatrice Montaruli, Lucia e Laura Bonanno, Cori Corfiati, Margherita Osmeni e altre (tante) amiche a farci compagnia e a testimoniare con la loro presenza la solidarietà all’universo femminile.

Gem Boy Vince a Gorgonzola!

Ma che bello vedere ben sei ragazzi di Accademia accettare l’invito dell’amico Francesco Beltrami e disputare il Torneo di Gorgonzola….ed è bellissimo vedere il giovane Gem Lacambra al primo posto a pieno punteggio (6/6)! Molto bene anche Prabhav e Pari…

Resoconti agonistica

Beniamino Brociner vince l’Open Integrale “Luglio 2013”

Trentasette partecipanti con “gente” da 2200, ma il migliore è lui: Benny Brociner che si aggiudica l’edizione 2013 del torneo estivo di via S. Uguzzone con una performance da 2254 Elo. Ottimamente ottimo!

Partita Vivente a Lainate seconda Edizione

068_Alessandra_e_i_figurantiSabato 14 settembre il Comune di Lainate, nella persona dell’Assessore Ivo Merli e con la collaborazione della Commissione Cultura e dell’Associazione Amici di Villa Litta, propone la seconda edizione della Partita Vivente con i figuranti in costumi storici. Tema: la partita fra l’Imperatore Napoleone Buonaparte ed il Turco, giocata nel 1809.

Accademia migliore Circolo di Lombardia

Pubblichiamo la tabella (a cura di Walter Ravagnati) dei risultati dei circoli lombardi che hanno “accompagnato” i loro atleti ai CIG di Courmayeur. Pur restando un evento eminentemente individuale, è doveroso sottolineare i risultati raggruppati per Società, in rispetto al…

Francesco Rambaldi Campione d’Italia 2013

Trentaquattro nostri ragazzi (di cui tre ragazze) hanno partecipato a Courmayeur ai Campionati Italiani Giovanili (29 giugno – 6 luglio). La Lombardia con 102 presenze è stata la regione di gran lunga più “produttiva” d’Italia. Dopo il nono ed ultimo turno, i risultati…