Accademia Scacchi Milano

Gli scacchi nel cuore di Milano

Resoconti agonistica giovanile

Giorgio Nordio vince il Giovanile CIG del Bosi

Il Torneo Giovanile del Bosi, valido sia per la qualificazione ai Nazionali di Ragusa, sia come tappa della XV Challenge è appannaggio dell’Under 10 di Accademia (5/6) che gioca con grinta e perde solo il 4° turno da Bryan Swannie…

Resoconti agonistica

Lunedì Lampo: vince il Gm Lazic

Il lampo di lunedì 24 ottobre è stato vinto dal Grande Maestro Miroljub Lazic con un perentorio 11 su 11! Al secondo posto l’IM Rolly Martinez con 9.5 punti e terzo il nostro Francesco Rambali con 9 punti, capace di…

Scacchi con la pasta (prima parte)

particolare_dei_pezzi_bianchi_piccolaCon i ragazzi della scuola di scacchi “Renato Didoni” dell’istituto Gonzaga, abbiamo realizzato degli scacchi utilizzando della comunissima pasta di grano duro.

Ingredienti: ruote, maccheroni, mezzi maccheroni, pipe rigate, ditalini rigati piccolissimi, colla vinilica.

Realizzazione: disporre le ruote come basi dei pezzi.

Resoconti eventi speciali

Ancora Complimenti a Marco Bonavoglia

L’amico Lucio Ragonese mi invia (17.10.2011) il N. 34 della sua interessante “Rivista Scacchi”. Mi sia consentito citare uno stralcio (pag. 10) in cui si parla di un evento ormai datato ma che viene richiamato per sottolineare l’ottimo lavoro svolto dal nostro amico e socio Marco Bonavoglia. L ‘articolo è di Roberto Cassano. 

 

Molto bene gli Under 16 a Liscate

Liscate_Marchini_2011piccolaGran bella prestazione per i nostri giovani al Primo Trofeo Liscate Scacchi (14-16.10.2011). Daniele Marchini (foto) vince l’Open B (< 1850 Elo) (4/5, 22 giocatori). Nell'Open C (< 1500 Elo) si afferma Bryan Swannie (4/5) con un bel Davide Podetti al terzo posto (3/5) ed un buon Daniele Prevedello al quinto (2.5/5). Nell’Open A (> 1800 Elo) convince l’amico Luca Moroni Jr (5° a 3.5). Il giovanissimo Samuele Lunghi (Open C) si aggiudica una partita dopo aver tranquillamente rifiutato la patta offertagli dal suo assai più esperto avversario. Grande, Sami! A seguire, il resoconto “vissuto” di Douglas Swannie che ringraziamo per la testimonianza.

Mi rode il fegatello

sergio_curtacciNelle puntate precedenti del “trappolaio matto” ci siamo occupati, esenzialmente, di verificare linee di apertura e difesa che potessero mettere in grande difficoltà l’avversario, varianti che disseminassero di trappole la partita fin dalle prime mosse e che inducessero all’errore o perlomeno che instillassero, nell’opponente, dubbi e timori. Ora andremo invece a vedere e commentare le trappole più interessanti contenute nella vasta teoria delle aperture, trappole e controtrappole realizzate nella pratica di torneo.

Tutti gli articoli de

IL TRAPPOLAIO MATTO

 

Resoconti agonistica

A Martinez il lampone di Sabato 8 Ottobre

Ventidue i giocatori che Sabato 8 Ottobre si sono sfidati nei 12 turni del classico “Lampone” dell’Accademia. A prevalere su tutti il filippino Rolly Martinez che domina il torneo con 10,5 punti. A 8,5 punti il maestro Elia Mariano, mezzo…

Didattica Giovani: alla Partenza i Nuovi Progetti

Lo_stage_di_Branzi_2009Mercoledì 12 ottobre Accademia vara il progetto “Forma la Coppia e Gioca con Mario” affidando sei allievi alle capaci mani del Maestro Internazionale Mario Lanzani che proporrà lezioni (a coppie) personalizzate ed avanzate. Gli allievi: Jacopo Motola, Simone Reale, Beniamino Brociner, Massimiliano Miracola, e le allieve Giorgia Miracola e Sonia Monticone hanno aderito al progetto che, in venti lezioni,  proseguirà fino al mese di marzo.

Concluso il 46° Torneo Nazionale “Corsico Scacchi”

Chiude domenica 2 ottobre il torneo in 5 turni organizzato da Scacchi Randagi (Ezio Montalbini) che ha visto 72 giocatori sfidarsi suddivisi in tre tornei (A, B e C). Migliore di Accademia: l’Under 14 Jacopo Motola che, fresco vincitore assoluto…

II torneo di soluzione – Gara 1

Claudio Falco

Martedì 27 settembre ha avuto inizio il II torneo di soluzione dell’Accademia; otto partecipanti alla prima gara e bella lotta fino all’ultimo problema. Vince uno dei favoriti, Claudio Falco che chiude con un ottimo 34.5 (su 40) davanti a Max Nardone (32) che prevale di mezzo punto su Elia Mariano (31.5).