La XIV Challenge Italia Giovani celebra i suoi Vincitori
La tappa di Ciserano (BG) chiude domenica 25 settembre il circuito giovanile nazionale, gestito e coordinato in modo impeccabile (come sempre) da Walter Ravagnati. Siamo orgogliosi di vedere sei ragazzi di Accademia nei primi dieci in classifica assoluta e lo siamo ancor più perché i primi tre sono nostri alfieri. Il vincitore assoluto della XIV edizione della Challenge Italia Giovani è l’Under 14 Jacopo Motola.
Challenge Italia Giovani 2010/11 in Dirittura d’Arrivo
Penultima tappa Challenge sabato 24 settembre a Cesano Boscone. Vince Jacopo Motola su Fabio Maria Cerutti e Gabriele Corso. Samuele Lunghi e Giorgio Nordio balzano in testa, rispettivamente, all’Under 8 ed all’Under 10. Jacopo Motola mette una seria ipoteca sulla…
Torneo Farmacia Ovidio alla Festa del Borgo di Monlué
Nonostante il blocco del traffico, quarantanove partecipanti (ventitre Under 16) hanno animato domenica 9 ottobre il torneo Open Semilampo (otto turni di gioco) disputato all’interno della cascina storica del borgo di Monlué.
Diventa autore del sito!

Ma il contenuto è affidato a tutti noi! Come sapete, chiunque può pubblicare un articolo sul nostro sito con la modalità dell’autore indiretto: ossia, molto semplicemente, inviandolo (ad esempio in formato Word) a me, Federico, o Fiorenza.
Stefan Zweig – Novella degli scacchi
“Ma non ci si rende già colpevoli di una limitazione offensiva, nel chiamare gli scacchi un gioco?” (Novella degli scacchi, pag. 29).
Scritto nel 1941 e pubblicato postumo nel 1943 dopo il suicidio dell’autore, Novella degli scacchi è legata a doppio filo all’ultimo periodo di vita di Stefan Zweig, alla sua condizione di ebreo costretto all’esilio – prima in Inghilterra, poi in Brasile – per sottrarsi alla follia del Nazismo.
La trama. Su una nave da crociera diretta a Buenos Aires nei primi anni ’40 si incrociano, per la durata di qualche partita a scacchi, le vite del narratore, del campione del mondo Mirko Czentovic e del misterioso dottor B.
Czentovic, cresciuto dal parroco del villaggio dopo essere rimasto orfano, a malapena in grado di leggere e scrivere – la sua ignoranza è universalmente nota, come il suo unico talento -, schivo e arrogante, ha imparato a giocare a scacchi osservando le partite del parroco e, nel giro di qualche anno, è diventato campione del mondo. Il narratore, interessato ad avvicinarlo, riesce a organizzare una partita contro un gruppo di appassionati presenti a bordo.
Coppa del Mondo 2011: Svidler, Grischuk e Ivanchuk Candidati
Il simpatico Peter Svidler, il “gigante buono” di San Pietroburgo, vince la Coppa del Mondo FIDE 2011.
Si è giocato dal 28 agosto al 19 settembre, come due anni fa a Khanty-Mansiysk in Russia. Eliminazione diretta tra 128 qualificati, tra i quali 32 con Elo 2700+.
I tre posti in palio tra i Candidati al titolo mondiale sono andati al vincitore Svidler, al suo compatriota Grischuk e all’ucraino Ivanchuk.
Prima tappa del Grand Prix autunno a Max Miracola
Un Semilampo “Un Libro per Amico” ha inaugurato sabato 17 settembre il ciclo Grand Prix autunno 2011. Tre giocatori primeggiano, con 5.5 punti su 7, sui 29 partecipanti in totale: primo Max Miracola, secondo Marco Bonavoglia, e terzo Stefano Ramella….
Torneo Ovidio-Monlué: una Prestigiosa Tappa della Challenge
Venti giocatori Under 16 si sono affrontati domenica 9 ottobre a Monluè per la prima tappa della XV Challenge Italia Giovani: otto turni di gioco disputati all’interno della cascina storica. Ha vinto Davide Podetti (Castelletto) con 7.5 sul compagno Riccardo Izzo…
Aggiornamenti sul fronte Challenge di Castel d’Agogna
Abbiamo i risultati ufficiali e vediamo con piacere un Max Miracola al 3° posto assoluto (5.5/7) nell’Open dietro personaggi del calibro di Salvador Roland e Rolly Martinez. Vediamo anche uno Jacopo Motola in 15° posizione con 4 punti e bene anche Giorgia (23° a 3.5). Della Challenge abbiamo detto (vedi oltre) ma aggiungiamo il 9° posto di Samuele Lunghi (Under 8, 3/7) ed il 10° di Alessandro Corso ad uguale punteggio.
Grazie alla gentile amica Giulia Bologna che ci invia immagini ed aggiornamenti, possiamo complimentarci ufficialmente con i nostri Gabriele Corso che, primo assoluto, si aggiudica la bicicletta; Gianfranco D’Avino, secondo assoluto e Giorgio Nordio, primo degli Under 10. Ma ci piace complimentarci anche con l’amico Davide Podetti del Castelletto che centra il terzo posto assoluto. L’organizzatore Enrico Cordani ha espresso parole gentili nei confronti di Accademia (“intanto vorrei ringraziarvi per la fattiva collaborazione che mi ha permesso di fare un ottimo torneo con 59 partecipanti complessivi”). Noi lo ringraziamo e ci complimentiamo per la riuscita del suo ormai “classico” semilampo di inizio stagione.
Proposte Didattiche per i Giovani di Accademia: Tradizione e Novità
L’annata 2011-2012 parte all’insegna di interessanti novità. Accademia (nella persona di Walter Ravagnati) si impegna a ristrutturare la didattica giovanile per venire incontro alle esigenze specifiche di un settore che tante soddisfazioni ci sta dando e che tanti talenti sta evidenziando. Accademia crede nei suoi ragazzi e vuole investire risorse sulla sua più preziosa risorsa. Ecco perchè, accanto all’ormai storica proposta della Scuola Ragazzi della domenica mattina (che inizia il 2 ottobre 2011 e prosegue fino a maggio 2012), vi lancia due progetti nuovi (“Forma la Coppia e Gioca con Mario” e “Forma la Coppia e Gioca con Andrea”) mirati agli allievi che desiderino usufruire appieno delle potenzialità didattiche di bravissimi Istruttori ed un terzo progetto (“Allena un Cucciolo”) che è una vera e propria sfida ai suoi migliori Under 16.