Grand Prix Accademia – Semilampo sabato 2 luglio 2011
Ben 32 partecipanti sabato 2 luglio per l’ottavo ed ultimo torneo del Grand Prix Primavera 2011: Semilampo Un Libro per Amico open per tutti, 7 turni con cadenza 15′. Targa ai primi tre e un libro Mondadori in premio ad ogni partecipante.
Vince Rolly Martinez con un perentorio 7 su 7, seguito da Elia Mariano e da Angelo D’Alessio.
Torneo Lampo del Giovedì 30 giugno 2011
Al Torneo Lampo del Giovedì del 30 giugno ha dovuto scendere in campo il Maestro Internazionale Paolo Vezzosi per contrastare un arrabbiatissimo Beniamino Brociner. Ai primi tre posti nell’ordine abbiamo: Vezzosi (8,5 su 9), Brociner (7,5), Gervasio (7,0). Buona la…
Lampone di Sabato 25 Giugno, vince Martinez!
Appena finito il torneo “I Navigli” Accademia non si ferma: 21 giocatori si sono dati battaglia nel “Lampone” di Sabato 25 Giugno. A vincere il torneo è l’IM Rolly Martinez con 10 punti su 12, a seguire l’esperto FM Luigi Caselli con 9,5 punti; infine sul gradino più basso del podio c’è Massimiliano Miracola con 8 punti che la spunta su altri due giocatori, nell’ordine: Alessandro Olivieri e il giovane Lorenzo Cocconcelli.
1o Rolly Martinez
2o Luigi Caselli 3o Massimiliano Miracola
Prossimo Appuntamento: Semilampo Un Libro per Amico di sabato 2 luglio.
Gara di Soluzione
Mercoledì 22 giugno alle 21.00 in Accademia speciale torneo di soluzione a cura di Marco Bonavoglia.Nel tempo massimo di 2 ore per completare ci si cimenta con la soluzione di matti in 2 ed in 3 mosse, studi e combinazioni….
La variante Patzer della Scandinava
Salve a tutti voi appassionati del Nobil Gioco. Con questa rubrica, dal titolo volutamente bizzarro, vorrei iniziare un discorso che possa portare tutti voi alla scoperta o alla riscoperta di varianti d’apertura e linee difensive piuttosto insolite, atte a far subito riflettere il vostro avversario, evitando, pertanto, strade troppo battute dalla teoria e che non vi obblighino a studiare quintali di teoria ma che possano risultare comunque efficaci, assolutamente giocabili e che facciano spendere poco tempo sull’orologio, oltre magari a nascondere notevoli insidie per l’avversario di turno.
Kings Tournament 2011
Magnus Carlsen vince la quinta edizione del Kings Tournament, giocato a Medias in Romania dal 11 al 21 giugno.
Doppio girone all’italiana, dieci turni, giorno di riposo il 16 giugno. Rating ufficiale in vigore: lista Elo di maggio 2011. Con una media Elo di 2756 il torneo è uno dei più forti di sempre. Tra i sei partecipanti, ce ne sono quattro tra i primi dieci al mondo!
Con questa prestazione il fuoriclasse norvegese, che non ha preso parte ai recenti Matches dei Candidati, riconquista la prima posizione nel rating mondiale scavalcando il Campione del Mondo Anand. Nella prossima lista ufficiale del 1 luglio Carlsen sarà primo con un Elo di 2821.
Torneo Elo I Navigli 2011
Open Integrale per tutti e Sussidiario per Elo<1600, validi per le variazioni Elo FIDE e FSI, sistema svizzero 6 turni. Si è giocato nei giorni 11-12 e 18-19 giugno 2011. Montepremi totale € 1400; montepremi dell'Open Integrale € 1175. Direttore di gara: ACN Lorenzo De Angelis; collaboratore: AR Federico Zermian.
Hanno preso parte alla manifestazione 70 giocatori (41 nell’Open, 29 nel Sussidiario di cui 5 donne). Tra i partecipanti: IM Martinez (2418), IM Vuelban (2377), IM Vezzosi (2369), FM Rambaldi (2189).
Il nostro Francesco Rambaldi (12 anni) vince l’Open imbattuto e con una performance di 2315. Guido Guarato primo nel Sussidiario con 5½ su 6.
CLASSIFICA OPEN CLASSIFICA SUSSIDIARIO
Qui nel seguito la cronaca dei due tornei ed una estesa galleria di foto!
Giorgio Nordio domina il Challenge in libreria
Il nostro under 10 Giorgio Nordio ha vinto domenica 19 giugno 2011 il torneo semilampo giovanile valido per la Challenge Italia Giovani svoltosi a Pavia presso la Libreria dei Ragazzi. Complimenti a Giorgio che ha dominato il torneo praticamente dal’inizio…
Scuole e Scacchi: la Storia e l’Impegno di Accademia
Portare gli scacchi nelle scuole: un progetto ideato e fortemente voluto dall’allora Presidente della FSI, Nicola Palladino, che identificò il target nelle medie inferiori e che organizzò, dal 1977, i Campionati Provinciali delle Scuole Medie di Milano, prima alle Stelline e poi al Castello Sforzesco con mille ragazzi nell’edizione del 1980. Grazie alla collaborazione con l’allora Responsabile del Settore Giovanile della FSI, Walter Ravagnati, l’idea prese forma e si concretizzò nella nascita dei “Campionati delle Scuole a squadre”. Ravagnati attinse il modello agonistico – sostanzialmente quello attuale e sostanzialmente quello delle Olimpiadi maschili – e lo realizzò a livello nazionale basandosi sul sostegno organizzativo dei Comitati Regionali ed organizzando le prime finali (su unica giornata) a Vicenza e, successivamente, a Milano (Museo della Scienza e della Tecnica).
Una partita da S. Giorgio su Legnano
Corso Gabriele – Marchini Daniele
CIS U16 2011 – Fase regionale Lombardia
5 giugno 2011, San Giorgio su Legnano
Presentiamo l’interessante e divertente incontro tra Gabriele Corso della squadra verde e Daniele Marchini della squadra azzurra, giocato in terza scacchiera, al quarto turno. Le nostre squadre Azzurra e Verde si trovano in testa appaiate, entrambe a punteggio pieno di squadra ed entrambe a 11.5/12 punti individuali.