Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Luglio 2024 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 872 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Domenica 30 Giugno 2024 10:55
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



Progetto giovanile TUSAT 2022/2023
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 24 Agosto 2022 13:53

TUSATSabato 15 ottobre alle ore 15:00 aspettiamo tutti gli allievi per la prima lezione effettiva.

Riparte il Progetto Training Under 18 Agonistica TOP (TUSAT) per l’anno 2022/2023. Come ogni anno, ad eccezione degli allievi del corso di primo livello (istruttore di base FSI Luca Rossini), l’accesso al corso è subordinato al superamento di un “esame” di ammissione che consta in tre tornei (un Rapid sabato 17 settembre, un torneo CIG U18 nel w.e 1 e 2 ottobre, valido sia per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2023, sia per la Challenge Giovani di Lombardia 2022, sia per l’ammissione al TUSAT ed un Semilampo sabato 8 ottobre). Gli aspiranti allievi sono attesi anche ad un solo torneo di ingresso e l’eventuale ammissione verrà comunicata al termine delle tre prove. Il TUSAT è suddiviso in sei classi con sei differenti livelli e lo staff di istruttori comprende l'istruttore nazionale giovanile Roberto Montaruli, l’istruttore nazionale Tutor Walter Ravagnati, i Maestri Giuseppe Andreoni e Massimiliano Botta ed il Maestro Internazionale Mario Lanzani. La quota di iscrizione è di 250 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2022 e 2023, polo e cappellino sociale. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni a tempo standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il documento di iscrizione con relativo regolamento 2022/2023.