Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 31 Agosto 2023 10:23 |
Gli amici di A.D. Boris Spassky Lecco coadiuvati dal Delegato Provinciale, Nando Franceschetti, organizzano e propongono la tappa del mese di ottobre della Mini Champions Chess Liga (MCCL) presso la prestigiosa (e stupenda) sede di Villa Monastero a Varenna. Cedo molto volentieri la parola a Marco Buzzoni, anima e spirito della giornata, che ha voluto creare qualcosa di culturalmente significativo e importante a corona del circuito più MINI di Lombardia. In allegato trovate i due bandi delle iniziative.
Buongiorno, invito tutti i Circoli di Lombardia alla tappa della MCCL che si terrà a Varenna (LC) in Villa Monastero (Viale Polvani 4) domenica 8 ottobre con inizio 1° turno alle ore 14:30.
Ci tengo in particolar modo a porre l’attenzione sull' iniziativa relativa all' intera giornata con il coinvolgimento di genitori e ragazzi anche alla mattina. Abbiamo organizzato una conferenza per i genitori (a tema scacchi ed educazione), in modo da non "ridurre" l'intera giornata al solo torneo ma vorremmo che il torneo di scacchi fosse anche una ghiotta occasione per poter visitare villa Monastero e vivere una bella giornata a Varenna. Credetemi, lo meritano!
Alcune note tecniche importanti: (1): l'ingresso a villa Monastero per gli over 14 è a pagamento; (2) i componenti delle famiglie\circoli che si prenotano e arriveranno anche la mattina otterranno un pass nominativo GRATUITO per l'ingresso che sarà valido tutto il giorno (vale l'ordine cronologico di prenotazione); (3) per chi decide di essere presente solo nel pomeriggio (ore 14 per la MCCL) abbiamo deciso di mettere a disposizione 4 pass gratuiti per ogni Circolo; (4) anche in caso di maltempo abbiamo a disposizione le sale all'interno della villa per poter svolgere le iniziative previste.
Ringrazio per l'attenzione e porgo i più cordiali saluti,
Marco Buzzoni
(
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) |
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Roberto Montaruli
|
Mercoledì 30 Agosto 2023 14:00 |
Di solito non pubblichiamo mai le partite dei nostri ragazzi che sono molto gelosi del loro repertorio.
Ma questa volta, sia perché la partita è comunque già inserita sui database in rete, sia perché è una bella partita in un bel torneo in cui Leonardo ha ottenuto il suo titolo, sia perché non è stata giocata nessuna linea teorica, andiamo a vedere che cosa è successo.
L'avversario è il Maestro Internazionale americano William Paschall.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 24 Luglio 2023 12:15 |
Il Comitato Regionale Lombardo promuove anche per l’anno 2023 la manifestazione giovanile per rappresentative di Società, Mini Champions Chess Liga (MCCL), rivolta a tesserati della Federazione Scacchistica Italiana non classificati (NC) e under 14. Scopo del circuito è creare occasioni di divertimento e di esperienza per il settore giovanile lombardo, rivolgendosi primariamente a quei giovani giocatori che non frequentano ancora i tornei di grande rilevanza istituzionale e/o che si stanno affacciando al gioco. La formula è a squadre ed itinerante e prevede la compilazione di un calendario di eventi a cadenza mensile, basato sulle disponibilità dei Circoli ad ospitare le singole tappe. Gli aspetti organizzativi (compilazione calendario, contatti diretti con i Circoli e sul territorio) sono a cura del Consigliere incaricato, Gianfranco Dragoni (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; 3933371641). La segreteria del CRL è disponibile per qualsiasi chiarimento ed informazione (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; 3334742422).
La pagina web dedicata alla Mini Champions Chess Liga è ospitata dal sito del CRL a cura dall’Arbitro Marco Simone (https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/). Informazioni, novità, aggiornamenti, regolamenti, calendari, classifiche e qualsiasi elemento utile al buon funzionamento, andamento e proseguimento della manifestazione vi verranno collocati. E’ pubblicato in allegato il regolamento della manifestazione. |
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:49 |
Domenica 3 marzo 2024 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Marzo valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2024. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per l’anno 2024 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:07 |
Domenica 12 novembre Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Novembre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 11:13 |
Parallelamente al Torneo Felice Bosi (Open e Amatori), il 7 e 8 ottobre 2023 Accademia propone anche il Torneo CIG U18 Elo FIDE standard, valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024, per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023 e come terza prova di ammissione al Progetto TUSAT del sabato pomeriggio. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo. Preisacrizioni obbligatorie su Vesus al link:Â CIG U18 2023/2024 - TUSAT Trials 3 - BOSI CIG | Vesus.org
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 09 Luglio 2023 18:05 |
Tarvisio è in archivio. Parliamo subito di classifiche speciali: fra le Associazioni, Accademia Scacchi Milano è terza; fra i Comuni, vince Milano; fra le Regioni, vince la Lombardia. Basterebbe solo questo per festeggiare…Ma guardiamo i nostri ragazzi: Ria Arun (9/9) si laurea Campionessa Italiana under 10F e Leo Titze (7.5/9) è vice Campione Italiano under 18A. Nei primi cinque: Simone Carrideo (5° under 16A a 6.5) ed Elizabeth Canubas (5° under 16F a 6). Nei primi dieci: Pietro Ballabio (6° under 14° a 7), Niccolò Baldeschi (6° under 16° a 5), Nicole Pambieri (7a under 10F a 6), Adrian Mikail Di Bartolomeo (8° under 12° a 6.5), Davide Martirosyan (9° under 14° a 6.5) e Igor Donetti (10° under 8° a 6). Nei primi venti: Victor Pambieri (13° under 12° a 6.5), Gem Lacambra (12° under 18° a 6) ed Alessandro Cervini (15° under 18° a 6). Le classifiche complete sono al link: https://vesus.org/event/u1MWHur1
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 05 Luglio 2023 16:03 |
Riparte la Scuola della Domenica Mattina (SDM) per l’anno 2023/2024. Come sempre, proponiamo un tris di lezioni di prova gratuite e senza alcun impegno di iscrizione, rivolte ai nuovi allievi (domenica 24 settembre e domenica 1 e 8 ottobre). Le lezioni per tutti partiranno domenica 15 ottobre e si concluderanno domenica 26 maggio. La SDM è suddivisa in cinque classi con cinque differenti livelli e lo staff di istruttori comprende: Gianfranco Cerè, Luca Rossini (2N), Giulio Rausa (1N), Luigi Ruvolo (2N), Rasheen Da Silva ed il Maestro Fabio Borin (Responsabile SDM). La quota di iscrizione è di 260€ per 28 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. La quota scende a 250€ per chi è già affiliato per Accademia nell’anno 2023. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei CIG U18, validi per la qualificazione alla finale nazionale 2024. In allegato pubblichiamo il bando ed il calendario 2023/2024.
|
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 31 Agosto 2023 08:34 |
Leonardo Vincenti supera quota 2200 e col prossimo aggiornamento entra nella categoria Maestro FSI. La scalata al titolo – per l’ottenimento del quale occorre conseguire tre norme – è avvenuta al Torneo BSSZ One Week IM 2023 di Budapest (https://www.365chess.com/tournaments/BSSZ_One_Week_IM_2023_2023/45914#) che Leonardo ha chiuso al quarto posto con un brillante 5.5/9 lasciandosi alle spalle cinque giocatori – sulla carta - più quotati di lui. La performance è stata sufficiente per conseguire la terza norma. Ringraziamo gli Istruttori Roberto Montaruli e Walter Ravagnati per le precisazioni tecniche e segnaliamo che alcuni prestigiosi quotidiani nazionali (La Stampa, Repubblica e L’Eco di Bergamo, per quanto di nostra conoscenza) si sono preoccupati di divulgare la notizia e, per questo, li ringraziamo.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 30 Agosto 2023 10:44 |
Leonardo Vincenti raggiunge quota 2200 ed entra nella categoria FIDE (FM). L’ultima scalata di avvicinamento al titolo di Maestro – per l’ottenimento del quale occorre conseguire le norme – è avvenuta al Torneo BSSZ One Week IM 2023 di Budapest (https://www.365chess.com/tournaments/BSSZ_One_Week_IM_2023_2023/45914#) che Leonardo ha chiuso al quarto posto con un brillante 5.5/9 lasciandosi alle spalle cinque giocatori – sulla carta - più quotati di lui. Ringraziamo l’Istruttore Roberto Montaruli per la segnalazione e le dovute precisazioni tecniche e segnaliamo che alcuni prestigiosi quotidiani nazionali (La Stampa, Repubblica e L’Eco di Bergamo, per quanto di nostra conoscenza) si sono preoccupati di divulgare la notizia e, per questo, li ringraziamo. Forza, Leo! La cima è sempre più vicina.
|
Giovanile -
Didattica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Luglio 2023 13:29 |
Riparte il Progetto Training Under 18 Agonistica TOP (TUSAT) per l’anno 2023/2024. Come ogni anno, l’accesso alla scuola è subordinato al superamento di due o più (a scelta del candidato) prove di ammissione all’interno di un pacchetto di quattro tornei denominati TUSAT Trials. Tutte le informazioni dettagliate relative ai tornei sono pubblicate nei bandi allegati agli articoli dedicati e pubblicati in questa stessa pagina. In sintesi: (a) TUSAT Trials N.1, torneo a tempo lungo (30’ + 30”) sabato 16 e domenica 17 settembre, suddiviso in Amatori (per giocatori di ogni età con Elo < 1800) ed in Giovanile (per giocatori nati dal 1° gennaio 2006). Entrambi i tornei valgono come prova di ammissione (qualche aspirante allievo potrebbe gradire maggiormente mettersi alla prova giocando con gli adulti) ed entrambi NON solo validi per le variazioni Elo FIDE (come dire: giochiamo pensato e rilassato); (b) TUSAT Trials N.2, sabato 30 settembre, a partire dalle 14:30, Torneo Semilampo (12’ + 3” in sette turni) NON valido per le variazioni Elo; (c) TUSAT Trials N.3, sabato 7 e domenica 8 ottobre, torneo CIG U18 Felice Bosi Elo standard (tempo di riflessione: 30’ + 30”, con tesseramento FSI obbligatorio poichè valido per le variazioni Elo FIDE), valido anche per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2024 e per la Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023; (d) TUSAT Trials N.4, torneo Rapid CIG U18 di Ottobre (tempo di riflessione: 30’ con tesseramento FSI obbligatorio), valido anche per la qualificazione alla finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile 2024 e per la Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023.Gli aspiranti allievi possono scegliere due soli tornei purchè uno dei due sia Standard [(a) o (c)] e uno dei due sia Rapid [(b) o (d)] e l’eventuale ammissione verrà comunicata al termine delle quattro prove. Composte le classi, sabato 21 ottobre alle ore 15:00 aspettiamo tutti gli allievi ammessi alla prima lezione (15:00 – 17:00) ed al primo torneo didattico (17:00 – 19:00). Al torneo didattico possono partecipare anche giocatori esterni al TUSAT, a fronte di un contributo di 5€. Il TUSAT è suddiviso in sei classi con sei differenti livelli. La quota di iscrizione è di 260 Euro per 26 incontri annuali, comprensiva di tessera federale per gli anni 2023 e 2024. Gli allievi già tesserati per l’anno 2023 hanno diritto ad una riduzione di 10€ sulla quota di iscrizione. Agli allievi viene inoltre offerto gratuitamente un pacchetto di cinque tornei interni Standard, validi per la variazione del punteggio Elo FIDE. In allegato pubblichiamo il documento di iscrizione con relativo regolamento 2023/2024.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 12:42 |
Domenica 10 dicembre 2023 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Dicembre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024 e per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023. I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo.
|
Giovanile -
Annunci agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 11:35 |
Sabato 14 ottobre 2023 Accademia propone il Torneo Rapid CIG di Ottobre valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2024, per la classifica della Challenge Giovani di Lombardia 2022/2023 e come quarta prova di ammissione al Progetto TUSAT del sabato pomeriggio (TUSAT Trials N.4). I tornei (U8, 10, 12, 14, 16 e 18 Assoluto e Femminile) sono riservati ai giocatori nati dal 01/01/2006, regolarmente tesserati per il 2023 (Attenzione! Non attendete l’ultimo giorno per tesserarvi. Provvedete presso il vostro Circolo almeno una settimana prima dell’inizio del torneo). Tutte le informazioni (quote di iscrizione, tempo di riflessione, calendario di gioco, premi e regolamento) sono inserite nel bando che alleghiamo. Preiscrizioni obbligatorie al link CIG U18 2023/2024 Rapid - TUSAT Trials 4 (vesus.org).
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 14 Luglio 2023 10:29 |
Per la stagione 2023/2024, Accademia propone cinque appuntamenti con i Tornei CIG U18, validi per la qualificazione alla finale nazionale 2024 e validi altresì per la Challenge Giovani di Lombardia: un torneo Elo FIDE standard (30’ + 30”) e quattro tornei Rapid (30’). Li riassumiamo brevemente in questo articolo riepilogativo, rimandando dettagli e bandi agli articoli dedicati ai singoli tornei. (a) CIG U18 Felice Bosi Elo FIDE standard, 7 e 8 ottobre 2023; (b) Rapid CIG di Ottobre, 14 ottobre 2023; (c) Rapid CIG di Novembre, 12 novembre 2023; (d) Rapid CIG di dicembre, 10 dicembre 2023; (e) Rapid CIG di Marzo, 3 marzo 2024.
|
Giovanile -
Comunicati giovanili
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 09 Luglio 2023 11:09 |
Con un perentorio 9/9 Ria Arun si laurea Campionessa Italiana under 10F. Lasciamo i commenti tecnici a chi se ne intende. Ci sia permesso abbracciare questa bravissima bambina che dedica ore ed ore allo studio ogni giorno e che non tradisce mai le aspettative. La NOSTRA Ria!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 03 Luglio 2023 13:58 |
Son partiti! Li ho visti a Tarvisio…cinquantatre (53) alfieri di Accademia hanno rotto il ghiaccio, domenica 2 luglio, con il primo turno del Torneo di finale nazionale del Campionato Italiano Giovanile U18. Superate le frenetiche operazioni dell’accredito (poco tempo e tanti Lombardi) ed archiviate le lunghe attese del primo turno, la macchina si è messa in moto. Ci sia consentito ringraziare il Consigliere ai Giovani di Lombardia, Andrea Bracci, che ha curato i collegamenti fra Regione e FSI per quanto riguarda iscrizioni e fornitura magliette (disegnate dal Consigliere Sara Guerini) e - soprattutto – il Delegato regionale, M Daniele Lapiccirella, che sta dando il massimo coordinando in tempo reale famiglie e giocatori attraverso il gruppo whatsapp (siete iscritti? Tutte le info passano dal gruppo…). Un grazie grande anche ai tecnici incaricati, il CM Fabio Colonetti, il FM Gabriele Lumachi ed il M Davide Podetti che saranno a disposizione dei giovani lombardi, per analisi, preparazione e quant’altro, per tutta la durata dei Campionati. Tornando ad Accademia, il nostro agente speciale sul posto è l’Istruttore Roberto Montaruli che non si è fatto problemi a portarsi a Tarvisio un bel paio di stampelle, pur di non rinunciare a dare il suo (valido) contributo a favore dei nostri ragazzi. Ma come è andata? L’esordio vede la conquista del 61.32% dei punti realizzabili e, per essere un inizio, possiamo essere più che soddisfatti. Complimenti a Corrado Calissano (NC) che, al terzo turno, piega un avversario temibile (1N). Alleghiamo la tabella riepilogativa dopo l'ultimo turno realizzata da Walter Ravagnati. Ria Arun batte Clio Alessi ed è Campionessa Italiana under 10. Bravissimi, ragazzi e ragazze!!!
|
|