Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Martedì 07 Marzo 2023 15:38 |
Giovedì 16 Marzo riproporrò la prima parte del mio corso sul gioco di posizione sotto il profilo storico tecnico. Il corso è offerto in modalità gratuita a tutti quei soci che non abbiano usufruito di questa opportunità, cioè di un qualsiasi corso gratuito nel periodo Ottobre 2022 ad oggi. Ricordo che chi si fosse iscritto ad Accademia per quest’anno già da Ottobre 2022, ha diritto a partecipare gratuitamente a 2 corsi. Per tutti gli altri soci il costo è di 80 euro. Le lezioni si terranno, con cadenza settimanale, nelle serate di Giovedì dalle 19 alle 21, per un totale di 6 lezioni. Per la natura divulgativa del corso questo è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli. A questo proposito sottolineo che gran parte dei testi citati è presente nella nostra biblioteca, presso la quale è possibile accedere al prestito libri. La prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative.
Scheda tecnica:
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale Durata: 120 minuti Giorno: Giovedì Orario: 19-21 Gruppo di lavoro: nessuna limitazione Requisiti: nessuno Quota d’iscrizione: Gratuito per tutti i soci che non abbiano usufruito di nessun corso nella sessione di Accademia Ottobre 2022 ad oggi. Ricordo che i soci iscritti ad Accademia per l’anno corrente già da Ottobre 2022, hanno diritto a partecipare gratuitamente a 2 corsi. Per tutti gli altri soci il costo è di 80 euro. E’ possibile comunque partecipare alla prima lezione liberamente.
Calendario: 16/03, 23/03, 30/03, 06/04, 13/04, 20/04
Nota: Se trovate il portone chiuso citofonate Navigli |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Domenica 01 Gennaio 2023 17:58 |
PARTE II, retrospettiva storico-tecnica del gioco degli scacchi come scienza - a cura di Pasqualino Gorgoglione
Giovedì 19 Gennaio prenderà il via la seconda parte del mio corso sul gioco di posizione sotto il profilo storico tecnico. Il corso è offerto in modalità gratuita a tutti i soci e si svolgerà, con cadenza settimanale, nelle serate digiovedì dalle 19 alle 21. Per la natura divulgativa del corso questo è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli. A questo proposito sottolineo che gran parte dei testi citati è presente nella nostra biblioteca, presso la quale è possibile accedere al prestito libri. Benché la seconda parte del corso sia autonoma dalla prima, farò un breve riassunto di quanto detto nella prima parte e fornirò a chi lo richiedesse le schede relative. La prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative.
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale Durata: 120 minuti Giorno: giovedì Orario: 19 - 21 Gruppo di lavoro: nessuna limitazione Requisiti: nessuno Quota d’iscrizione: gratuito per tutti i soci. E’ possibile partecipare alla prima lezione liberamente.
Calendario: 19/01, 26/01, 02/02, 09/02, 16/02, 23/02
Nota: Se trovate il portone chiuso citofonate Navigli
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Sabato 17 Settembre 2022 07:55 |
Corso Il Gioco di Posizione, retrospettiva storico-tecnica dello sviluppo del gioco degli scacchi come scienza. A cura di Pasqualino Gorgoglione. Quest’anno Accademia ha deciso di implementare l’offerta relativa alla didattica adulta con nuovi corsi dedicati. Illustro qui il corso di cui sono curatore. Per venire incontro a molte richieste, il corso si svolgerà nelle ore serali e infrasettimanalmente, precisamente dalle 19.00 alle 21.00 del Giovedì a partire dal 6 Ottobre con cadenza settimanale. Per la natura divulgativa del corso, esso è aperto a tutti, giocatori esperti e meno esperti. Infatti, gli aspetti tecnici saranno affrontati in maniera schematica e generalista, lasciando l’approfondimento degli stessi all’iniziativa dei singoli. A questo scopo, sottolineo che la maggior parte dei testi citati è presente nella nostra biblioteca, presso la quale è possibile accedere al prestito libri. Il costo del corso è di 80 euro ed è offerto in modalità gratuita a tutti quei soci che, per motivi vari, non hanno usufruito di nessun corso gratuito quest’anno. In ogni caso, la prima lezione è aperta a tutti, per dare modo di valutare se quanto offerto rispecchia le proprie aspettative.
Scheda tecnica:
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale Durata: 120 minuti Giorno: Giovedì Orario: 19-21 Gruppo di lavoro: nessuna limitazione Requisiti: nessuno Quota d’iscrizione: 80 euro, gratuito per i soci che nel corso dell’anno non hanno usufruito di nessun corso gratuito. E’ possibile comunque partecipare alla prima lezione liberamente.
Calendario: 06/10, 13/10, 20/10, 27/10, 03/11, 10/11 |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 16 Maggio 2022 12:47 |
Il MI Mario Lanzani propone un emi-corso da tre lezioni nei seguenti sabati: 21 e 28 maggio, 4 giugno, sempre alle ore 17:15 focalizzato sull’uso del computer nella preparazione scacchistica. A seguire, lo schema riassuntivo del programma proposto:
1) Scid - preparazione apertura. 2) Scid - preparazione mediogioco. 3) Scid - preparazione finale. 4) Scid - preparazione avversario. 5) Lichess - preparazione studi. 6) Chesstempo - preparazione tattica.
Il corso è consigliato ai possessori di categoria nazionale ma è aperto a tutti gli interessati. Il corso è gratuito per i nuovi soci che non hanno ancora usufruito di un corso didattico nell’anno 2022. Per chi ne avesse già usufruito, il costo dell’emi-corso è di 30 Euro. Si informa che le altre tre lezioni verranno offerte a partire dal mese di settembre e verranno pubblicate alla sezione Calendario del sito di Accademia Scacchi Milano. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 27 Aprile 2022 08:31 |
Sabato 30 aprile con inizio alle ore 15:00, Accademia accoglie I corsisti adulti dei corsi base e Intermedio per il tradizionale “Torneo di Fine Corso”. L’iniziativa fa parte del pacchetto didattico, è gratuita ed è un importante momento di verifica delle competenze acquisite e di condivisione di emozioni e divertimento con i propri colleghi di corso. Gli istruttori saranno presenti e seguiranno il gioco dei propri allievi. Il torneo è proposto in questa formula: cinque turni con 25’ a testa a partita. La sede di gioco sarà il Salone Salvadanée. Buon gioco e buon divertimento a tutti!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 02 Marzo 2022 13:59 |
Sabato 5 marzo alle ore 15:00 Accademia propone il corso promozionale completamente gratuito e senza impegno di iscrizione Quick Full Immersion. Il corso è rivolto ad allievi adulti, totalmente principianti o che necessitano di un ripasso delle regole basilari e partirà da come posizionare i pezzi sulla scacchiera per terminare con delle esercitazioni didattiche guidate alla scacchiera. L’Istruttore del corso è Luigi Ruvolo.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 20 Febbraio 2022 21:36 |
Sabato 26 febbraio disputeremo il Torneo del Corsisti Adulti, tradizionalissimo appuntamento/verifica dedicato a tutti coloro che hanno terminato il secondo ciclo dei Corsi Base ed Intermedio. Il Torneo non va vissuto come un momento di sfrenato agonismo, bensì come un momento divertente, piacevole, socializzante e coinvolgente che permette a tutti di sperimentare quanto imparato e di scambiare idee, opinioni, riflessioni. Vi saranno istruttori a disposizione degli allievi durante il torneo per chiarire dubbi e rispondere a quesiti. Si gioca dalle ore 15:00 al Nuovo Circolo Salvadanée e proponiamo cinque turni con tempo di riflessione di 25' a testa. Ricordiamo che, prima del torneo e dalle ore 13:00, sarà possibile pranzare tutti insieme presso il Ristorante del Circolo al prezzo convenzionato di 20 Euro.. E' gradita la prenotazione (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
). Vi aspettiamo!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 16 Dicembre 2021 15:51 |
Nel caso l’andamento dei contagi scoraggiasse qualche allievo dal partecipare in presenza, l’Istruttore è disponibile ad erogare le lezioni anche on line, alla medesima ora (19:00 – 21:00), in un giorno differente, concordabile.
Venerdì 14 Gennaio 2022 parte il 2° Modulo del Corso tenuto dal CM Pasqualino Gorgoglione sui principi informatori delle apertura. Come sempre per la natura stessa della modalità del corso, la discussione e l’illustrazione di concetti generali, il corso è rivolto a tutti ed in particolar modo ai giocatori meno esperti, che comunque hanno intenzione di sviluppare le proprie competenze e la passione che condividiamo per il nostro gioco. Il corso prevede anche indicazioni bibliografiche, gli autori da preferire e perché ed infine un metodo universale per studiare le Aperture. Trovate una presentazione estesa del Corso nel PDF allegato. Il secondo modulo del corso avrà per argomento La Difesa Tarrasch del Gambetto di Donna Rifiutato, dove sarà affrontato in maniera estesa la struttura di Pedoni relativa al Pedone di Donna Isolato (che è uno dei problemi fondamentali del gioco di Posizione) e la Difesa Olandese nella declinazione dello Stonewall versione Moderna. Il corso si svolgerà, con cadenza settimanale, nelle serate di Venerdì dalle ore 19.00 alle 21.00 a partire, come già riferito, dal 14 Gennaio 2022. Il giorno 07 Gennaio dalle ore 19 verrà tenuta dal CM Pasqualino Gorgoglione una presentazione del corso presso i locali di Accademia in Via De Amicis.
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale
Durata: 120 minuti circa
Giorno: venerdì
Orario: 19:00-21.00
Gruppo di lavoro: nessuna limitazione, comunque nei limiti dei protocolli anti-Covid 19
Requisito: nessuno
Quota di Iscrizione: 60 Euro a partecipante per l’intero pacchetto
Calendario: 14/01, 21/01, 28/01, 04/02, 11/02, 18/02.
|
ÂÂ |
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 12 Gennaio 2023 10:18 |
A beneficio dei Soci e non Soci adulti che desiderano avvicinarsi da zero (o poco più) al mondo degli scacchi, il Presidente Francesco Gervasio terrà, venerdì 13 gennaio a partire dalle ore 15:00, un corso propedeutico, promozionale e gratuito. L’incontro si terrà presso la sede di Accademia Scacchi Milano, in via De Amicis 17 al primo piano. Benvenuti!
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 05 Dicembre 2022 12:19 |
Sabato 10 dicembre alle ore 15:00 Accademia propone il corso promozionale e gratuito “Mi Avvicino agli Scacchi”. Il corso è rivolto ad un pubblico adulto di interessati, appassionati e curiosi del nostro gioco. In tre ore, partendo da come posizionare i pezzi sulla scacchiera, l’Istruttore Nicola Mastrorilli porterà gli allievi a giocare una partita corretta, secondo le regole della Federazione Scacchistica Italiana. Sarà un viaggio (speriamo) affascinante e coinvolgente in un mondo fatto di pensiero e riflessione. Avvicinatevi…Vi aspettiamo.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 24 Agosto 2022 13:30 |
Sabato 11 Marzo proponiamo la prima lezione dei Corsi Base (15:00 - 17:00) ed Intermedio (17:15 - 19:15).
Riaprono i battenti di Accademia (1 settembre) e riapre la programmazione per i corsi rivolti al pubblico over 18. Sabato 24 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, proponiamo il corso promozionale gratuito “Mi avvicino agli Scacchi” che in tre ore di lezione metterà gli allievi in grado di giocare una partita corretta, secondo le regole ufficiali della Federazione Scacchistica Italiana. La locandina con i tre appuntamenti dedicati è in allegato. Si prosegue con il Corso Base e/o il Corso Intermedio che sono riservati ai nostri Soci (un corso è dato in omaggio ogni anno) ed i cui calendari di lezione sono pubblicati sul bando allegato. Auguriamo un’ottima ripresa scacchistica a tutti. |
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 13 Maggio 2022 09:21 |
Sabato 21 e 28 maggio, nonché 4 giugno dalle ore 15.00 alle 17.00 l’istruttore Luigi Ruvolo terrà un corso sull’attacco di minoranza, un tema strategico che consiste nell’attacco portato dai pedoni del Bianco contro una particolare struttura pedonale dell’avversario allo scopo di indebolirla. Durante le tre lezioni verranno illustrati i piani a disposizione del Nero per fermare o rendere difficoltosa l’avanzata dei pedoni avversari. Vi aspettiamo numerosi.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 06 Marzo 2022 21:21 |
Sabato 12 marzo Accademia propone il terzo ciclo dei corsi didattici per adulti: alle ore 15:00 parte la prima lezione del Corso Base (Istruttore, Luigi Ruvolo) ed alle 17:15 parte la prima lezione del Corso Intermedio (Istruttore, Walter De Marco). Ricordiamo che i corsi didattici per adulti sono riservati ai Soci di Accademia e che ai nuovi Soci un corso didattico all'anno viene offerto in omaggio. In allegato, il programma dei corsi.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Pasqualino Gorgoglione
|
Mercoledì 23 Febbraio 2022 14:15 |
Venerdì 11 marzo 2022 parte il Corso tenuto dal CM Pasqualino Gorgoglione sui principi informatori delle apertura. Per la natura stessa della modalità del corso, la discussione e l’illustrazione di concetti generali, il corso è rivolto a tutti ed in particolar modo ai giocatori meno esperti, che comunque hanno intenzione di sviluppare le proprie competenze e la passione che condividiamo per il nostro gioco. Il corso prevede anche indicazioni bibliografiche, gli autori da preferire e perché ed infine un metodo universale per studiare le Aperture. Trovate una presentazione estesa del Corso nel PDF allegato. In questa sessione didattica primaverile ho pensato di riproporre il primo modulo del Corso che ha per argomento L’Attacco Indiano e il Sistema Botvinnik della Partita Inglese. Il Corso si svolgerà con cadenza settimanale, nelle giornate di Venerdì dalle ore 19.00 alle 21.00 a partire, come già riferito, dall’ 11 Marzo 2022. La prima lezione è aperta a tutti a titolo gratuito, in modo da dare la possibilità di verificare se il Corso rispecchia le proprie aspettative.
Scheda tecnica
Appuntamenti: 6 incontri a cadenza settimanale
Durata: 120 minuti circa
Giorno: Venerdì
Orario: 19:00-21.00
Gruppo di lavoro: nessuna limitazione, comunque nei limiti dei protocolli anti-Covid 19
Requisito: nessuno
Quota di Iscrizione: 60 Euro a partecipante per l’intero pacchetto
Calendario: 11/03, 18/03, 25/03, 08/04, 15/04, 22/04.
Nota:fermo restando il Venerdì, alcune date potrebbe-ro slittare. Per esempio, il 15/04 è concomitante con il week-end di Pasqua, mentre il 22/04 con quello del 25 Aprile e, se ci fossero problemi di presenza, queste date potrebbe essere spostate. Venerdì 1 Aprile non ci sarà lezione perché questa data è concomitante con il Torneo Didoni.
|
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 11 Gennaio 2022 15:16 |
Sabato 15 Gennaio parte il primo ciclo del nuovo anno di corsi di didattica per allievi adulti. Alle ore 15:00, in sede, partirà la prima lezione del Corso Base (docente: Walter De Marco) ed alle ore 17:15 partirà la prima lezione del Corso Intermedio (docente: Luigi Ruvolo). Ricordiamo che entrambi i corsi sono composti da sei lezioni da due ore, riservati ai nostri Soci ed a frequenza gratuita per tutti i nostri nuovi Soci 2022. In allegato trovate i bandi di entrambi i corsi.
|
Didattica -
Corsi
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Venerdì 19 Novembre 2021 12:17 |
Sabato 20 Novembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 si svolgerà il Torneo didattico dei Corsisti che hanno preso parte al primo ciclo dei corsi Base ed Intermedio in Accademia. Il Torneo è un momento didattico importante poiché permette agli allievi di mettere in pratica quanto imparato, di confrontarsi e di stringere legami di amicizia e di complicità fra persone che condividono la medesima passione per il gioco. Il Torneo è proposto in cinque turni, il tempo di riflessione è di 20 minuti a giocatore a partita e l’arbitro/organizzatore è il responsabile alla Didattica Adulta, Prof. Mauro Torelli. Vi aspettiamo, numerosi ed agguerriti!
|
|