Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Domenica 13 Novembre 2022 16:15 |
Sabato 12 novembre: tredici squadre, grande agone, splendida location (Urban Center di Lianate, polifunzionale con grandi spazi) ed organizzazione perfetta: in riassunto, le caratteristiche di un pomeriggio splendidamente riuscito. Paolo Delmastro ed il suo staff hanno saputo costruire una manifestazione perfetta in cui tutto ha “rollato” a meraviglia. Quattro squadre di ScacchiLainate, due di Cinisello Balsamo, una de Il Castelletto, cinque di Accademia e una (benvenuta!) di Spassky Lecco si sono sfidate per quattro ore con una piccola pausa di tredici minuti (e bimbi e ragazzi che chiedevano: “Quando si ricomincia a giocare?”). Bellissima la cerimonia di premiazione che ha dato spazio e lustro a tutte le squadre presenti. Sul podio: Boris Spassky Lecco (3°), Il Castelletto (2°) e Accademia 1 (1°). Migliori scacchiere: Ieva Borroi de Il Castelletto (quarta), Marco Lisena de Il Castelletto (terza), Carlo Abategiovanni di Accademia (seconda) e Ria Arun di Accademia (prima). Ringraziamo i ragazzi di ASM della Scuola della Domenica Mattina per la loro massiccia (e qualitativa) partecipazione (tre squadre). Non appena gli arbitri (bravi e veloci) avranno elaborato i risultati, provvederemo alla loro pubblicazione completa. Appuntamento a dicembre a Cinisello Balsamo!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Giovedì 03 Novembre 2022 13:43 |
Nel fine settimana più mostruoso dell’anno, si disputa a Vigevano il Primo Vijgev Aan Zee, organizzato a matrici (gruppi da sei giocatori e cinque turni) esattamente come i tornei didattici del nostro TUSAT. Leonardo Vincenti partecipa nel gruppo B e giunge terzo (2.5/5), Adrian Di Bartolomeo entra nel Gruppo C e lo vince (4/5) ed il nostro amico Jacopo Pernigotti gioca nel Gruppo F e si impone con 3.5/5. I risultati completi:Â https://vesus.org/festivals/primo-quotvijgev-aan-zeequot-gironi/
Ria Arun partecipa al torneo Coppadoro 2022 in Villa Guardia (CO) e, su 32 giocatori, si piazza 20° (2.5/5) con premio di fascia d’età. Partecipa anche Alessandro Marcenaro che giunge 9° a 3/5. I risultati completi al link:ÂÂÂ https://vesus.org/results/coppadoro2022/ |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 18 Ottobre 2022 15:23 |
Si riparte! Torneo didattico TUSAT di sabato 15 ottobre: 44 giocatori con Niccolò Baldeschi, Mattia Simonelli ed Alessandro Marazza (3/3) sul podio virtuale. Sempre a punteggio pieno, troviamo Luca Kaufman, Pietro Ballabio e Carlo Abategiovanni. Prima giocatrice è Arianna Greco (12° a 2/3). Torneo TUSAT dei piccoli: si impone Nicole Pambieri (4/4) davanti a Lucio Solari (2.5) e a Leonardo Aiolfi (1.5). Allenamento didattico della Scuola della Domenica Mattina (SDM): 33 giocatori con Davide Mainardi (6/6) davanti ad Alessandro Famà (5/6) e a Tancredi Cabassi (5/6). Prima giocatrice è Giada Sordi, 16° a 3. In allegato, classifiche e tabelloni di tutti i Tornei.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 12 Ottobre 2022 16:06 |
La quinta tappa del circuito più Mini di Lombardia vede protagonista A.S.D. Scacchi Città di Crema (nelle persone di Gianluca Distratis, Aldo Rovida e tutti i collaboratori) che organizza una tappa ospitata nella splendida palestra di Cremosano con sei compagini a darsi battaglia: una di Crema, una de Il Castelletto e quattro di Accademia. Tutti i dettagli su composizione delle squadre, scontri diretti, classifica finale sia a squadre sia per giocatori sono chiaramente visibili nel fascicolo (completo) allegato. Qui vanno ringraziati gli Organizzatori che hanno accettato di spostare di una settimana la data per evitare sovrapposizioni con un CIG e che hanno saputo accogliere i ragazzi con simpatia e serenità. Molto gradita è stata la merenda a base di Sbrisolona e bevande fresche. Al termine, tre coppe per le squadre a podio (Accademia 1, Il Castelletto, Accademia 3) e una medaglia per tutti. Appuntamento a Lainate sabato 12 novembre.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 27 Settembre 2022 14:49 |
Si è giocato l’ultimo turno di gioco a Batumi per i Campionati Mondiali U8 – U10 – U12 (15 – 28 settembre). Vediamo subito i nostri piccoli partecipanti: U10 – Leonardo Vincenti chiude il suo Mondiale al 18° posto (su 150 partecipanti) con 7.5/11 (69% dell’atteso); U8F – Ria Arun chiude al 25° posto (su 83 giocatrici) con 6.5/11 (59% dell’atteso); - Lavinia Cara Romeo chiude in 81° posizione (su 101 concorrenti) con 4.5/11. Gli altri piccoli Italiani: U8 – Edoardo Nicolardi è 66° su 150 a 6/11 e Giove Alessi è 131° a 4/11; U10F – Clio Alessi è 65° (su 101 partecipanti) a 5/11; U12 – Cosimo Chiari è 101° (su 150 giocatori) a 5/11.
Vincono i Mondiali: U8 – Mar Llari FRA a 9.5; U10 – David Lacam Rus FRA a 9; U12 – Artem Uskov FM a 9.5 sotto la bandiera della FIDE; U8F – Charvi A IND a 9.5; U10F – Nika Venskaya a 9.5 sotto la bandiera della FIDE; U12F – Shubhi Gupta IND a 8.5.
Le prime parole - a caldissimo - di Mario Lanzani che è a Batumi a seguire i nostri tre ragazzi: “Si poteva far meglio, come sempre. Ma, alla fine, è stata un’esperienza meravigliosa e unica.”
Tutti i risultati al link: https://wccc2022.fide.com/ |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2022 13:20 |
Ce l’hanno fatta, i nostri giovani, a prendere Accademia fra le braccia e a sollevarla sul gradino più alto del podio delle Società d’Italia: un primo posto importante e prestigioso che corona un anno di lavoro costante dei nostri ragazzi e ragazze. Sebbene non tutte le prestazioni siano state all’altezza delle attese, superiamo il Circolo Scacchistico Bolognese ed il Centro Scacchi Palermo (che giocava in casa). Vediamo, torneo per torneo com’è andata. Under 8M/M: due rappresentanti, Andrej Dettori e Lucio Solari. Andrej, inatteso, agguanta l’11° posizione con 6/9 e Lucio (il più giovane del torneo) lotta come un leone e chiude a 3/9. Under 10M/M: quattro rappresentanti, Ivanin Yehor, Federico Revoltella, Matvii Klyshchevskyi e Vittorio Assunto. Si ritira Vittorio per una serie di sfortunate (e pericolose) vicende capitate sul suolo siculo, Federico chiude 16° a 6/9, Matvii è 29° a 5/9 e Yehor si laurea Vice Campione d’Italia con 7.5/9. Under 12 MM: dodici rappresentanti. Adrian Di Bartolomeo chiude 5° a 7/9, Ettore Polidoro è 20° a 6/9. Chiude a 5.5 Carlo Abategiovanni (41°). Chiudono a 5/9 Luca Bargagli (43°), Dulmina Moratumullege (47°), Leonardo Laurel (54°), Jan Dettori (56°) e Dante Solari (57°). Quattro punti per Luca Vignale (82°), Giosuè Adams Bida (89°), Alessandro Clerici (94°) e 3.5 per Victor Pambieri (97°). Under 14MM: nove giocatori. Simone Carrideo chiude in 17° posizione (6/9), a 5.5 abbiamo Pietro Ballabio (22°), Daniel Garcia (33°) e Davide Martirosyan (39°). A 5 punti troviamo Federico Pighi (42°). A 4.5 è Manuel Jamous (68°), a 4 sono Edoardo Clerici (83°) e Giulio Cremona (95°) e a 2.5 è Tristan Ciceri (123°). Under 16M/M: nove rappresentanti. A 5.5 abbiamo Federico Giammona (23°) e Alessandro Cervini (34°). A 5/9, Edoardo Greco (42°), Niccolò Baldeschi (44°) ed Edoardo Pighi (52°). A 4.5, Federico Peano Cavasola (68°), Claudio Fiorini (71°) e Filippo Gargiulo (72°). A 4 punti troviamo Salvatore Piazzese (77°). Under 18M/M: quattro giocatori con Leo Titze sul podio al 3° posto (7/9) e Luca Di Trapani al 4° (7/9). Seguono Gem Lacambra al 16° con 5.5 ed Alessandro Marazza al 51° con 4 punti. Under 8F: due giocatrici con Ria Arun Campionessa Italiana a 9/9 e Nicole Pambieri Vice Campionessa a 8/9. Under 12F: una sola rappresentante, Lavinia Cara Romeo, che si laurea Vice Campionessa Italiana con 7/9. Under 14F: tre giocatrici. Elizabeth Canubas, dopo un torneo giocato sempre in testa, inciampa nell’ultima partita e chiude al 5° posto (6.5). Pinindu Moratumullege è 17° a 5 ed Arianna Greco è 21° a 4.5. Under 18F: abbiamo solo Pari Meharunkar a difendere i colori di Accademia. Termina il torneo 14° a 4 punti. In allegato, tutte le classifiche finali di tutti i tornei. Due parole ancora per sottolineare il successo personale del nostro Roberto Montaruli che di coppe non ne ha potute vincere solo perchè non era stata prevista dagli organizzatori la coppa per l'Istruttore più visitato del torneo. Le sue analisi - diventate mitiche e ricercate da molti giocatori di altri Circoli - hanno dato supporto e conforto nei momenti difficili ed hanno "messo in riga" quando necessario. Chapeau, Roberto!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 13 Giugno 2022 17:06 |
La quarta tappa della Mini Champions Chess Liga si gioca a Villa Usignolo in Sarezzo (Brescia), organizzata da Aristide Zorzi, Presidente di Torre & Cavallo. Sette sono le squadre presenti e – in discesa libera direttamente dal Trentino - ci viene a trovare Gianfranco Dragoni, Consigliere incaricato CRL. Bello il podio finale con, al terzo posto, la squadra di ASD Scacchi “Città di Crema” - capitanata da un sensibile ed attento Aldo Rovida - che si piazza al terzo posto e spumeggiante è la squadra di Scuola Scacchi Torre & Cavallo 1 che agguanta il secondo posto. Precisi e concentrati, i ragazzi della prima squadra di Accademia Scacchi Milano non si lasciano sfuggire la vittoria e la classifica dei marcatori vede un terzetto in testa a cinque punti (su cinque turni): Yehor Ivanin, Ria Arun e Luca Bargagli. Nel cuore di tutti i partecipanti, adulti compresi, resta (anche) la merenda a base di nutriente pane e salame rinfrescata da dolci e mature ciliegie. Pubblichiamo il fascicolo aggiornato con tutti i dettagli (https://www.torneicrl.com/cms2/mccl-quarta-tappa/). Appuntamento il 25 settembre dagli amici organizzatori di Cinisello Balsamo. Ricordiamo che i risultati completi sono visibili all'URL del CRL:Â https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 07 Giugno 2022 15:24 |
Anche il TUSAT chiude I battenti e lo fa divertendosi: mentre la maggioranza degli allievi sono a sudare e soffrire a Vigevano, Walter propone di riempire le quattro ore con due tornei a seguire: un blitz ed un bug house. Con sedici giocatori a disposizione, è bello vedere il piccolo ucraino, Yehor Ivanin, vincere il blitz con 5.5 su 7, precedendo Riccardo Scarpa (5) e Davide Martirosyan (5). Nel mangia-e-passa (classifica individuale con coppie ridefinite ad ogni nuovo turno) si impone Riccardo Scarpa davanti a Pietro D’Amico e ad Ouwen Xu. Il nostro giovane Yehor, pur non avendo mai giocato a questo folle gioco, si piazza quarto. Si allegano classifiche e tabelloni.
|
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 08 Novembre 2022 15:28 |
Adrian Di Bartolomeo ha partecipato al 2° Trofeo GALLIO Torneo Classico che si è svolto a Como dal 15 al 23 ottobre 2022 e si è classificato al terzo posto con un guadagno di +1,87K in cinque turni realizzando una performance di 1903. La classifica è al link: https://vesus.org/results/2deg-trofeo-gallio-torneo-classico/standing/
Parecchi giovani di Accademia hanno preso parte al Torneo del Cinquantenario del Circolo Cento Torri di Pavia 1972-2022 (A Open A integrale) dal 5 al 6 novembre 2022. Vediamo ancora Adrian Di Bartolomeo, 11° a 3/5 e Ria Arun, 12° a 3/5 con guadagno di e performance di 1744 (+ 1.50k). Ettore Polidoro, 20° a 2 performa 1708 (+ 0.52k) e Lavinia Cara Romeo, 20° a 2 performa 1434 (+ 0.29k). La classifica è al link: https://vesus.org/results/torneo-a-open-integrale-torneo-del-cinquantenario-del-circolo-cento-torri-di-pavia-19722022/standing/ Nel Torneo B, vinto dal nostro Tullio Scovazzi (4.5/5), Victor Pambieri è ottimo 8° a 3/5 (+ 0.53k). Giocano anche i fratelli Moratumullege, Pinindu (+ 0.77k) e Dulmina. |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Mercoledì 02 Novembre 2022 11:57 |
Trenta squadre hanno preso parte al CIS U18 2022. Purtroppo, si è trattato di un crollo verticale rispetto all’edizione dello scorso anno. Guardando nel proprio piatto, è significativo – ad esempio - che Accademia abbia portato due squadre (under 14 ed under 16) rispetto alle nove dello scorso anno e che, sempre per la Lombardia, solo Excelsior Bergamo abbia iscritto una squadra (e che squadra!) mentre altri Circoli hanno preferito fare scelte diverse. Ai sociologi dello sport trovare le ragioni di un Campionato in cui, a parte il Circolo Scacchistico Bolognese (tre squadre), la Società Scacchistica Torinese (una squadra), Accademia Scacchi Milano (due squadre), Excelsior Bergamo (una squadra), Ostia Scacchi (sette squadre), Chess Capablanca (Veneto, due squadre) e Scacchistica Centurini di Genova (una squadra), solo squadre locali (Sicilia) abbiano contribuito all’evento. L’organizzazione è stata ineccepibile: il Signor Francesco Lupo ed il suo staff, così come lo staff arbitrale, diretto dall’A.I. Piero Benedetto Arnetta hanno svolto un bellissimo lavoro. La location era persino sontuosa (una ex vineria ristrutturata a mo’ di palazzo da Gattopardo), il cibo ottimo e abbondante…peccato. Parlando di scacchi e premettendo che i risultati completi sono visibili al sito https://torneiscacchi.it/, Accademia ha piazzato le sue due squadre sul podio. Under 14: Pietro Ballabio, Elizabeth Canubas, Daniel Garcia Castaneda e Davide Martirosyan sono Vice Campioni Italiani a squadre 2022 con Daniel e Davide, rispettivamente, migliori terze e quarte scacchiere (4/5 per entrambi); under 16: Federico Giammona, Edoardo Greco, Niccolò Baldeschi, Alessandro Cervini, Filippo Gargiulo ed Edoardo Pighi salgono sul podio conquistando il 3° posto con Alessandro migliore quarta scacchiera del torneo (6/7).
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 17 Ottobre 2022 08:19 |
Breve resoconto degli impegni agonistici affrontati “in esterna” dai nostri junior: cominciamo con l’under 10 Leonardo Vincenti che dal 14 al 16 ottobre partecipa al 1° Torneo Città di Tivoli Open A (35 giocatori) e batte al primo turno il M Fabrizio Benedetti (2167). Al termine, si classifica 16° a 2/5 con un guadagno di + 1.71K. Tutti i risultati al link: https://vesus.org/results/open-a-1deg-torneo-cittagrave-di-tivoli/.
Proseguiamo con l’under 8 Ria Arun che affronta il 1° Trofeo Scacchistico Valdera a Ponsacco (15 e 16 ottobre). Su 37 giocatori, Ria chiude al 5° posto a 4/5 (+0.75K). Risultati al link: https://vesus.org/results/1-trofeo-scacchistico-valdera/.
Chiudiamo con i fratelli Pambieri che vanno a Ciserano a provare a staccare il biglietto per i CIG 2023 e Nicole ci riesce vincendo l’under 10 con Victor comunque al 3° posto nell’under 12 ed Edoardo Maria Clerici terzo nell'under 14. Ottimo! |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Martedì 11 Ottobre 2022 19:53 |
Si concludono i TUSAT Trials, Tornei di ammissione al Progetto del sabato pomeriggio. Ventinove giocatori accettano l’invito (21 consolidati, 7 aspiranti ed un Istruttore, Rasheen De Silva). Il torneo è appannaggio di Giulio Rausa (6/7) che si impone su Luca Mordeglia (5,5) e Davide Martirosyan (5).Prima giocatrice è Ria Arun (sesta a 5) e primo degli aspiranti nuovi allievi è Marco Nolano (12° a 4). Si allega la classifica e si dà appuntamento a sabato 15 ottobre alle ore 15:00 per la prima lezione del Progetto.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 19 Settembre 2022 06:46 |
Sabato 17 settembre il TUSAT riapre con il Rapid, primo torneo dei tre TUSAT TRIALS in programma ed accoglie quarantasei (46) giocatori: lo “zoccolo duro” degli allievi consolidati e sette aspiranti nuovi allievi. Ringraziamo l’amico Rasheen Desilva che ha giocato insieme ai ragazzi aiutandoci a tenere elevato lo standard del torneo. Luigi Tremolada è stato direttore ed arbitro preciso e veloce. Il primo under 18 è Davide Martirosyan (4.5/5) davanti a Giosuè Adams Bida (4) e a Dulmina Moratumullege (4). Appuntamento al prossimo TRIALS, il CIG U18 del fine settimana 1 e 2 ottobre. Si allega la classifica.
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 11 Luglio 2022 11:29 |
La Lombardia è la prima Regione d’Italia per risultati complessivi dei suoi giocatori under 18. Questo è il verdetto che i CIG U18 di Terrasini (3 – 9 luglio 2022) hanno siglato: Lombardia 214 punti, Sicilia 172 ed Emilia Romagna 146 (in allegato la classifica completa). Lo squadrone, forte di 137 rappresentanti e compagine più numerosa davanti a Sicilia (122) ed Emilia (90), si è aggiudicato due titoli nazionali (U8, Ria Arun – Accademia Scacchi Milano e U18, Simone Pozzari – Famiglia Legnanese Sez. Scacchi) ed un numero impressionante di podi e di piazzamenti nelle prime dieci posizioni che hanno contribuito a fare della Lombardia la Regione meglio distribuita e meglio rappresentata in ogni categoria. Milano cede, con onore e per soli sette punti, la prima posizione fra le Province ai padroni di casa di Palermo e la prima Società d’Italia è ancora lombarda: A.D. Accademia Scacchi Milano (100 punti) si impone su A.S.D. Circolo Scacchistico Bolognese (84) e A.S.D. Centro Scacchi Palermo (80). Non possiamo dimenticare le persone che hanno lavorato per i nostri ragazzi, a Terrasini: il Delegato Regionale, M Daniele Lapiccirella (coadiuvato da Walter Ravagnati) ed i giovani ma qualificati Tecnici, sempre presenti e sempre disponibili, FM Gabriele Lumachi e M Fabio Colonetti (del nostro Roberto Montaruli dirò a parte). Il movimento giovanile lombardo è vivo, vivissimo: diciotto Società lombarde hanno inviato i loro giocatori a Terrasini, a testimonianza di una volontà di esserci corale. In conclusione…grandissimi, i nostri ragazzi di Lombardia!
|
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Sabato 11 Giugno 2022 21:09 |
A.S.D. Paul Morphy organizza sabato 11 giugno la fase regionale del Trofeo CONI e la Casa dei Giochi di via Sant Uguzzone 8 la ospita. Trentasei i giocatori presenti provenienti dalle seguenti sette Associazioni iscritte al registro CONI: A.S.D. Accademia di Scacchi Fabiano Caruana (1), A.C.S.D. La Mongolfiera Circolo Scacchi (5), A.D. Accademia Scacchi Milano (22), A.S.D. Il Castelletto (3), S.S. Esteban Canal Cocquio (1), A.S.D. Circolo Scacchistico Excelsior (3) e A.S.D. Circolo Scacchi Ghedi (1). Dopo sette turni di lotta serrata, si impone Pietro Ballabio (ASM, 6/7), davanti a Daniel Alberto Garcia Castaneda (ASM, 5.5) ed a Manuel Jamous (ASM, 5.5). Al quarto posto è Matteo Baldi (Excelsior, 5), al quinto è Marco Sgaria (Il Castelletto, 5), al sesto è Federico Sartirana (Il Castelletto, 5), al settimo è Davide Martirosyan (ASM, 4.5) ed all’ottavo – prima giocatrice – è Elizabeth Canubas (ASM, 4.5). La squadra per la fase finale è così composta: Pietro Ballabio, Daniel Garcia Castaneda, Manuel Jamous ed Elizabeth Canubas. Ai (nostri) quattro moschettieri che, alla fine di settembre, terranno alto l’onore della Lombardia vanno tantissimi complimenti e – fin da ora – un gigantesco IN BOCCA AL LUPO!!!
Tutti i risultati del Torneo sono pubblicati su Vesus al link: https://vesus.org/results/trofeo-coni-2022-lombardia/ |
Giovanile -
Resoconti agonistica giovanile
|
Scritto da Fiorenza Viani
|
Lunedì 06 Giugno 2022 08:52 |
Un ragazzo lombardo, il CN Mattia Pegno (Elo 2199), vince il Torneo under 18 “Vigevano per gli Scacchi” mettendo in riga il Portoghese Ricardo Paulos Fernandes (Elo 1995), il FM Russo Vladimir Bochnicka (Elo 2262), il FM Portoghese Pedro Gil Ferreira Da Silva (Elo 2341), il CN Italiano Niccolò Casadio (Elo 2145) ed il FM Francese Mathieu Phileas (Elo 2355). Mattia Pegno mette a segno una impressionante “doppietta”: Campione Regionale Assoluto a Cinisello Balsamo solo una settimana fa e vincitore di un prestigioso torneo internazionale a Vigevano. Chapeau!!!
E i ragazzi di Accademia? Subito dopo i titolatissimi e categorizzatissimi giovani di testa, troviamo un Gem Lacambra (1N, 1831) al settimo posto con un guadagno netto di 2.09k (wow!) e premio come migliore giocatore lombardo (premi non cumulabili). Altri premi per i nostri: Pari Meharunkar (38° a 4 punti) è la terza giocatrice del Torneo e Ria Arun (67° a 3 punti) è il miglior giocatore (assoluto) under 8.
Guadagnano parecchi Elo: Adrian Di Bartolomeo (+0.74k) che agguanta in corsa la categoria 2N, Jan Dettori (1.64k), Edoardo Maria Clerici (1.49k), Ettore Polidoro (1.08k), Salvatore Piazzese (0.96k), Federico Revoltella (0.94k), Federico Guarnieri (0.84k). Trenta in totale i giovani di Accademia che hanno onorato questo bel torneo (e qualcuno si è anche divertito a sfidare Rey Enigma, personaggio positivo ed affascinante).
Ringraziamo lo staff arbitrale: Michele Gisolini (principale) ed il giovane e bravo Liam Modena e ringraziamo lo staff di organizzatori cappeggiato da un infaticabile Gianluca Melino che ha confezionato una “Tre Giorni” all’insegna degli scacchi come cultura, sport, attrazione, agonismo, arte…tutto ciò che gli scacchi sono e possono offrire.
Tutti i risultati al link:ÂÂ https://vesus.org/results/torneo-internazionale-giovanile-u18-cittagrave-di-vigevano-valido-per-elo-fide-standard-partecipazione-gratuita-/ |
|