Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Luglio 2024 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 331 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Domenica 30 Giugno 2024 10:55
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



Challenge dei Pulcini di Domenica 19 Dicembre
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 20 Dicembre 2021 09:51

col mio orsacchiottoTrenta giocatori giusti, giusti hanno allietato la domenica mattina di Accademia. Lorenzo Modena, giovanissimo ma valido Arbitro Regionale, ha organizzato ed arbitrato il vivace torneo. Vince imbattuto Alexander Renna (5/5), allievo della SDM, davanti a due "colleghi", Giacomo Gittardi (4/5) e Riccardo Manella (4/5). Migliore giocatrice è l'ottima Cristina Briuhanov, quarta a 3.5 e la coppa di giocatore più giovane va a Gherardo Semerano (cinque anni e mezzo). In allegato, classifica e tabellone.

 
Giochiamo contro Bobby Fischer
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Walter Ravagnati   
Lunedì 06 Dicembre 2021 18:54

Young Bobby FischerCon l'inizio di dicembre, viene introdotto in forma sperimentale un nuovo gioco per i partecipanti al TUSAT, aperto anche a tutti gli allievi delle nostre scuole:

Giochiamo contro Bobby Fischer.

Alle ore 14.30 sarà messa sul video presente in una delle aule dove si svolgono le lezioni TUSAT una posizione tratta da una partita dell'ex Campione del Mondo Robert J (Bobby) FISCHER. Ogni partecipante sarà chiamato a valutare questa posizione e scegliere fra 16 combinazioni di risposte a due quesiti su questa posizione, uno sulla valutazione della posizione e l'altro sulla scelta della propria mossa. Saranno due quesiti a risposta chiusa da scegliersi fra quattro soluzioni proposte, che, combinandosi, danno luogo a sedici possibili risposte. Ognuna delle sedici risposte darà luogo all'assegnazione di due punteggi, uno sulla qualità delle risposte fornite, con valori da 10 (massimo) a zero (minimo) ed uno per il punteggio ottenuto in un virtuale match contro il grande Bobby Fischer. Le risposte saranno tabellate e pubblicate sul nostro sito nelle due classifiche di merito (qualità delle risposte date) e agonistico (match virtuale contro Bobby Fischer). Alla fine dell'anno sarà premiato il miglior allievo in queste speciali classifiche. Tutti gli allievi potranno prepararsi analizzando le partite dell'ex Campione del Mondo. I primi tredici partecipanti, prima della lezione di sabato, hanno fornito le loro risposte ma hanno ottenuto un punteggio massimo di tre punti su un massimo di dieci disponibili. Chi vuol provare a fare meglio? Intanto, vengono pubblicate le prime classifiche. Buon divertimento!!!

 
Scuola Domenica Mattina: Risultati dei Tornei del 21 e 28 Novembre
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 30 Novembre 2021 16:06

bimbaFabio Borin ci invia i dati degli ultimi due tornei della Scuola della Domenica Mattina. Leonardo Laurel (4.5/5) vince il Torneo didattico del 21 (trentadue giocatori), davanti a Riccardo Manella (4/5) e a Leonardo Bauccio (3.5/5). Col medesimo punteggio (3.5) sono Riccardo Falcioni (quarto) e Milena Levchenko (quinta e prima giocatrice). Il torneo del 28 con ventisei giocatori è appannaggio di Vittorio Bottazzi (4.5/5) davanti a Leonardo Bauccio (4) e a Giovanni Morettini (4). Al quarto posto è Milena Levchenko, prima giocatrice a 4/5. In allegato, le classifiche complete ed i tabelloni dei due tornei.

 
Tornei didattici TUSAT e SDM
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 16 Novembre 2021 15:29

ragazziResoconto dei tornei didattici TUSAT di sabato 13 novembre: cinque raggruppamenti per complessivi trentacinque giocatori. Nel Torneo A si impone Luca Di Trapani, nel B vince Claudio Fiorini, il C è appannaggio di Lavinia Cara Romeo, nel D prevale il gradito ospite Alessandro Frova sull’allievo Federico Guarnieri, nell’E è Federico Cosmai a mettere tutti in riga.

La Scuola della Domenica Mattina, depauperata dalla concomitante Challenge dei Pulcini, mette in campo diciotto allievi a suonarsele di santa ragione. Vince Riccardo Falcioni a punteggio pieno (5/5), davanti a Milena Levchenko (4) e a Marco Levati (3).

Si allegano tutte le classifiche e tutti i tabelloni TUSAT e SDM.

 
Adrian Di Bartolomeo: primo Qualificato lombardo alla Finale CIG U18 2022
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 16 Novembre 2021 10:42

37 boy playing chessGiunge comunicazione dal Fiduciario Arbitri di Lombardia, Sig. Michele Gisolini: “Buonasera, abbiamo già un qualificato Lombardo alla finale CIG in un torneo fuori regione: Adrian Di Bartolomeo”. Considerando che Adrian si è battuto benissimo anche in mezzo ai “grandi” giungendo terzo al Semilampo della Domenica Pomeriggio (14 novembre) in Accademia, si può davvero affermare che stia facendo onore al suo titolo di Campione Italiano a Squadre under 10 recentemente conquistato ad Acqui Terme. Ed anche il suo compagno di squadra (Campione pure lui), Leonardo Vincenti, si sta battendo bene: all’affollato ed assai ben frequentato 14° Festival Scacchistico Naviglio della Martesana (Open, 12 – 14 novembre) ha battuto due avversari importanti e si è portato a casa 1.51k che equivale ad una sessantina di punti Elo. Ragazzi, avanti tutta!

 
I Ragazzi di Accademia BIS Campioni d'Italia
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 02 Novembre 2021 15:19

U12 CampioneNon si arrestano i nostri ragazzi: dopo le eccellenti prestazioni individuali e di gruppo di Salsomaggiore, ecco che confermano la loro attuale leadership permettendosi di portare a casa DUE titoli nazionali a squadre. Lo squadrone composto da quarantacinque (45) elementi suddivisi in dieci compagini (nessun club ha portato tanti giocatori) si è ben battuto, con determinazione e convinzione, ai Campionati Italiani a Squadre under 18 che si sono svolti ad Acqui Terme dal 29 ottobre al 1 novembre. Non solo tanti ma, soprattutto, BRAVI: il CIS U18 2021 laurea, infatti, la squadra ACCADEMIA IDROGENO (Adrian Di Bartolomeo, Dulmina Moratumullege, Lavinia Cara Romeo, Leonardo Vincenti Ria Arun) campione d’Italia 2021 nella categoria u10 e la squadra ACCADEMIA FERRO (Pietro Ballabio, Davide Martirosyan, Daniel Garcia Castaneda e Jan Dettori) campione d’Italia 2021 nella categoria u12. Non contenti, i nostri figlioli si sono portati a casa anche il terzo piazzamento nella categoria under 18 con la squadra ACCADEMIA ARGENTO (Giulio Beretta, Leo Titze, Giulio Maria Simeone, Giulio Rausa e Riccardo Aielli). Abbiamo finito? Ma neanche per idea! Premio di migliore seconda scacchiera nel torneo u12 ad Edoardo Maria Clerici, premio di migliore terza scacchiera nel medesimo torneo a Daniel Garcia Castaneda, premio di migliore prima scacchiera nel torneo u16 a Luca Di Trapani e premio di migliore seconda scacchiera nel torneo under 18 a Leo Titze. Questa edizione dei Campionati – al di là del successo dei nostri giocatori – è stata davvero azzeccata: gli Organizzatori hanno svolto un lavoro egregio, curando nei dettagli ogni aspetto (agonistico e logistico) dell’evento. Efficiente e garbato lo staff arbitrale che è stato ben guidato e ben coordinato dall’Arbitro principale, signora Antonella Lay. La coppia – ormai rodata – Cristina Rigo e Michele Cordara ha offerto un servizio impeccabile sia dietro le quinte organizzative sia in presenza. A tutti coloro che si sono prodigati per assicurare la piena riuscita dell’evento va dato un GRAZIE sincero e sentito.

In allegato sono visibili le classifiche finali, a squadre ed individuali. Ogni dettaglio è consultabile al sito ufficiale della manifestazione: https://www.alfierebianco.com/ (Nella foto: la squadra under 12 con la meritata coppa)

 
Torneo CIG U18 Elo FIDE standard di Marzo
Giovanile - Annunci agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 02 Novembre 2021 12:37

merlino e il dragoSabato 5 e Domenica 6 marzo proponiamo il Torneo CIG under 18 valido per le variazioni Elo FIDE. Il tempo di riflessione è fissato a 60 minuti con incremento di 30 secondi a mossa delay. Il torneo qualificherà alla finale 2022 dei Campionati Italiani Giovanili U18 ed è valido per la classifica della Challenge Giovani Lombardia. Il torneo sarà disputato seguendo il protocollo anticovid della Federazione Scacchistica Italiana in vigore alla data di svolgimento. Per tutti i dettagli organizzativi (calendario, quote di iscrizione, premi e regolamento) si allega il bando. Le preiscrizioni verranno aperte su Vesus.

 
Torneo CIG U18 Dicembre 2021
Giovanile - Annunci agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Giovedì 21 Ottobre 2021 11:02

chessartSabato 18 e domenica 19 dicembre Accademia ospiterà un Torneo CIG U18 valido per la qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili 2022. Il Torneo è riservato ai ragazzi tesserati FSI nati dal 01/01/2004 e propone una cadenza di 60 minuti + 30 secondi a mossa delay Bronstein. Il limite massimo di giocatori che possiamo ospitare è pari a cinquanta. In sala di gioco saranno adottate le normative federali in vigore in materia di prevenzione anti covid. Si ricorda che, per tutti coloro che hanno compiuto i 12 anni di età, l’ingresso in Accademia è subordinato alla presentazione di Super Green Pass (doppia vaccinazione o guarigione dalla malattia). Le pre iscrizioni sono aperte su Vesus al link:

VeSuS.org - ASM-FIDE CIG U18 Elo Standard

In allegato, si pubblicano il bando con tutte le informazioni.

Al termine del torneo, verrà offerto un rinfresco natalizio a tutti i ragazzi che vi hanno preso parte. Durante il rinfresco, premieremo i qualificati, celebreremo i ragazzi di Accademia che si sono maggiormente distinti nell'anno e ci scambieremo gli auguri di Feste serene.

 
Scuola Domenica Mattina: Torneo didattico del 12 Dicembre
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 20 Dicembre 2021 09:43

LandmannEcco i risultati del torneo didattico SDM della scorsa settimana: ventiquattro (24) giocatori con l'Istruttore Matteo Negrini - che ringraziamo - disponibilissimo a giocare insieme ai ragazzi. Vince il torneo Salvatore Piazzese (4/5) davanti ad Alexander Renna (3.5) ed a Lorenzo Canoro (3.5). Migliore giocatrice è Lisa Makarova, decima a 3/5. In allegato, classifica e tabellone.

 
Tornei giovanili del Fine Settimana 5 e 6 Dicembre
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 06 Dicembre 2021 11:32

OIPGrande blitz, 3' + 3", sia per il Torneo didattico del TUSAT (trentotto giocatori) sia della SDM (ventiquattro giocatori). TUSAT: vince Simone Carrideo (6/7), su Daniel Garcia Castaneda (6/7) ed Edoardo Greco (5/7). Prima giocatrice è Pari Meharunkar, quinta a 5/7. Il torneo didattico della SDM vede al primo posto Salvatore Piazzese (5/6) davanti a Lorenzo Canoro (5/6) e a Leonardo Bauccio (4.5/6). Prima giocatrice è Milena Levchenko, quinta a 4/6. In allegato trovate classifiche e tabelloni dei due tornei.

 
Giovani: Resoconto Tornei TUSAT
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 29 Novembre 2021 15:21

Amen Irving-Chess StrategyQuarantotto ragazzi al torneo didattico del TUSAT di sabato 20 novembre. Vince il raggruppamento A Luca Mordeglia, il B è appannaggio di Riccardo Aielli, il C va a Niccolò Redaelli, il D è per Ouwen Xu, il gruppo E va ad Aurelio Mercanti ed il raggruppamento F vede in prima posizione Alessandro Marcenaro. Si allegano le classifiche complete e si ricorda che sabato 4 dicembre, dopo la pausa legata al Torneo Bosi, il Progetto TUSAT riprenderà regolarmente, con lezioni e torneo.

 
Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifica
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 16 Novembre 2021 15:14

due fratelliniLa Challenge dei Pulcini di domenica 14 novembre ha visto la lotta serrata fra Leonardo Bauccio ed Alexander Gabriel Aaron che non si è risolta nemmeno all’ultimo turno, terminato con una patta fra i due giocatori. Solo il Buchholz ha decretato la vittoria di Bauccio con 4.5/5 per entrambi. Tutti a quattro punti: al terzo posto Riccardo Manella, al quarto l’Alessandrino Jacopo Pernigotti ed al quinto Giosuè Adams Bida.Prima giocatrice è Cristina Brihuanov. Il giocatore più giovane? Gherardo Semerano con cinque anni e mezzo……Questa Challenge dei Pulcini è stata speciale: dopo due anni di isolamento, il circuito è ripartito con ventitre giovani e giovanissimi giocatori, tutti pieni di entusiasmo e di grande sportività e correttezza. Il prossimo appuntamento è per domenica 19 dicembre dove, oltre a coppe e medaglie, avremo sorpresine di Natale per tutti. Alleghiamo classifica e tabellone.

 
Tornei TUSAT: Risultati e Classifiche
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 07 Novembre 2021 19:47

scoiattoliSessantadue giocatori hanno preso parte sabato 6 novembre al Torneo didattico TUSAT suddiviso in sette raggruppamenti (Semilampo 10' + 5" a mossa; 8 giocatori a raggruppamento + 14 nell'ultimo). Ecco i vincitori: Torneo A, Luca Di Trapani; Torneo B, Pietro Ballabio; Torneo C, Federico Peano Cavasola; Torneo D, Edoardo Maria Clerici; Torneo E, Sergio Giacomobono; Torneo F, Federico Revoltella; Torneo G, Emanuele Domina (con Tharueeka Maheshwaran, prima allieva TUSAT). Si allegano le classifiche ed i tabelloni di ogni raggruppamento.

 
Torneo CIG U18 Elo FIDE della Befana
Giovanile - Annunci agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 02 Novembre 2021 13:04

Festa-della-BefanaMercoledì 5 e Giovedì 6 gennaio proponiamo il Torneo CIG under 18 della Befana valido per le variazioni Elo FIDE. Il tempo di riflessione è fissato a 60 minuti con incremento di 30 secondi a mossa delay. Il torneo qualificherà alla finale 2022 dei Campionati Italiani Giovanili U18 ed è valido per la classifica della Challenge Giovani Lombardia. Il torneo sarà disputato seguendo il protocollo anti covid della Federazione Scacchistica Italiana in vigore alla data di svolgimento. Per tutti i dettagli organizzativi (calendario, quote di iscrizione, premi e regolamento) si allega il bando. Le preiscrizioni verranno aperte su Vesus.

 
Pausa per i Giovani di Accademia nel Fine Settimana 30 e 31 Ottobre
Giovanile - Comunicati giovanili
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 27 Ottobre 2021 19:19

settimosigilloSabato 30 e domenica 31 ottobre, i giovani di Accademia riposano e festeggiano le festività dei Santi e dei Morti (o Halloween, se qualcuno ritiene che la festa anglosassone sia più divertente). Ne consegue che sia il TUSAT di sabato pomeriggio sia la Scuola della Domenica Mattina saltano un turno e si riproporranno regolarmente sabato 6 e domenica 7 novembre. Nel frattempo, però, i giovani NON riposano ma si trasferiscono ad Acqui Terme per partecipare ai Campionati Italiani a Squadre under 18 onorandoli con una massiccia presenza (quarantacinque giocatori!) e dieci squadre. In bocca al lupo e buon divertimento, ragazzi!

 
Fine Settimana dei Giovani: Risultati e Classifiche
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 18 Ottobre 2021 13:10

studente di scacchiEsauriti i tre tornei (TUSAT Trials) di selezione dei nuovi allievi, sabato 16 ottobre è ufficialmente partito il Progetto TUSAT per l’anno 2021/2022. Gli iscritti rasentano il numero settanta e, se da un lato, questo ci riempie di orgoglio e di gratitudine nei confronti di chi continua a fidarsi della nostra proposta, dall’altro ci grava di responsabilità. Come diciamo sempre, faremo il possibile per non deludere i nostri allievi. Dopo una breve riunione (14:30 – 15:00) in cui il responsabile, Walter Ravagnati, ha intrattenuto i genitori dei nuovi allievi illustrando regolamenti ed obbiettivi, gli allievi (nuovi e confermati) sono stati suddivisi nelle sei classi ed affidati alle capaci mani dei rispettivi Istruttori (Mario Lanzani che si occupa degli allievi più accreditati, Massimiliano Botta che lavora sul gruppo di adolescenti esperti, Walter Ravagnati e Giuseppe Andreoni con gli emergenti, Roberto Montaruli con le nuove promesse e Luca Rossini a cui sono affidati i poco esperti ma volonterosissimi ed entusiasti cuccioli). Chiuse le porte delle rispettive aule, in Accademia è calato un confortante e significativo silenzio che si è spezzato solo alle 17:00 per la preparazione del torneo didattico. Ravagnati ha impostato un semilampo a 15 minuti senza incremento, suddividendo i partecipanti in sei raggruppamenti. Tabelloni e classifiche sono visibili in allegato.

Domenica mattina si è ufficialmente aperta l’edizione 2021/2022 della Scuola della Domenica Mattina. Erano presenti una cinquantina di allievi che sono stati distribuiti agli istruttori: Gianfranco Cerè (irriducibile maestro di principianti e piccoli), Elia Mariano (coltivatore di piccole promesse già avviate), Luigi Ruvolo (corso di tattica per allievi competenti) e Fabio Borin (corso di strategia per allievi competenti). Alle 11:30, le lezioni hanno lasciato il posto al torneo didattico il cui esito è visibile in allegato. Pubblichiamo anche i risultati del torneo didattico di domenica scorsa, 10 ottobre.

A tutti i nostri allievi, grandi e piccoli, esperti e principianti, auguriamo un anno scacchistico pieno di divertimento e di soddisfazione.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 9 di 31