Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Luglio 2024 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 638 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Domenica 30 Giugno 2024 10:55
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



La Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifiche
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 05 Aprile 2023 18:21

bimboLa Challenge dei Pulcini di domenica 2 aprile vede i cinquantadue (52) giocatori suddivisi in due tornei: A (Pulcini – 24 giocatori) e B (Mini Pulcini – 28 giocatori). Torneo A, vince Josuè Adams Bida (4.5/5) davanti a Riccardo Negrini (4) e a Daniele Pisciotta (4). Prima giocatrice è Eleonora Cervelli (18° a 2). Torneo B, terminano a pari punti (5/5) Matteo Realini e David Ambartsunian discriminati solo da mezzo punto di Buchkolz con Dario Mirani (3) al terzo posto. Migliore giocatrice è Caterina De Sanctis (6° a 3). Un grande grazie va dato agli Istruttori: Massimiliano Guidi (anche Arbitro), Marco Garlera e Renzo Rizzardi che hanno accompagnato (a piene mani) i propri allievi ed allieve. Si allegano classifiche e tabelloni.

 
La Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifiche
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 14 Marzo 2023 20:37

ConigliettiLa Challenge dei Pulcini si divide in due: Torneo A per i più esperti e Torneo B per i Mini Pulcini con un totale di 44 giocatori di cui ventiquattro (24) appartengono alla brigata agguerrita e simpatica di Massimiliano Guidi da Rho. Il Torneo A, dimostra quanto la “lotta” sia vivace con i primi quattro giocatori a pari punti (4/5) spareggiati solo dal Buhkolz: vince Simone Canziani (Rho) davanti a Giulio D’Ercole (ASM) e a Mattia Malerba (ASM) con Sebastiano Centonze (ASM) ad un pelo dal podio e Giada La Spada (Rho) migliore giocatrice. Torneo B, Daniele Pisciotta vince a punteggio pieno (5/5) davanti a Leonardo Viola (4) e a Davide Crisafulli con Arianna Santos (3/5) migliore giocatrice. A tutti i Pulcini, un applauso!!!

Si allegano classifiche e Tabelloni.

 
Torneo didattico TUSAT: Risultati
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 07 Marzo 2023 20:14

oniricoVentitre giocatori partecipano al Torneo didattico TUSAT di sabato 4 marzo. Pochi? Sfido, molti erano a Lainate a giocarsi il Campionato Provinciale. Due le matrici (A, 12 giocatori) e B (11 giocatori). Si impone nel gruppo A Edoardo Greco (4.5/5) davanti a Simone Carrideo (4) ed Alessandro Cervini (3.5). Vince il gruppo B Lorenzo Barnì Gianni (4.5) su Niccolò Di Modugno (4) ed Elettra Barbieri Viale (3). Si allegano Classifica e Tabellone.

 
Challenge dei Pulcini e Mini Pulcini: tutti i Risultati
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Giovedì 16 Febbraio 2023 16:28

the-chess-player-desire-crowtherTrentasei fra Pulcini e Mini Pulcini si azzuffano domenica 12 febbraio nei locali di Accademia: suddivisi (diciotto e diciotto) nei due tornei (Pulcini, A e Mini Pulcini, B) dimostrano entusiasmo e furore agonistico, seppur nella massima correttezza. Un enorme GRAZIE va dato, come sempre, al “Condottiero Massimiliano Guidi” che accompagna i suoi allievi, li incoraggia ed aiuta anche con l’arbitraggio (imparziale e correttissimo). Il secondo GRAZIE va dato all’Istruttore Roberto Montaruli che si prodiga su tre tornei (A, B e SDM) dando un’enorme mano alla realizzazione del (complicato) tutto. Il Re del Torneo A è il sempre più convincente Lorenzo Riccardo Moro (4.5) che supera Giosuè Adams Bida (4) e Riccardo Negrini (4). Coppa alla migliore giocatrice non a podio per Clara Bassani (7° a 3). Nel Torneo B, il Re è Alessandro Arpe (4.5) che si impone a Veronica Cervelli (4) e a Caterina De Santis (4). Coppa alla migliore giocatrice non a podio per Arianna Santos (7° a 3). Si allegano classifiche e tabelloni.

 
Torneo Rapid CIG: Qualificati e Risultati
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 23 Gennaio 2023 12:45

MedioevoDomenica 22 gennaio si gioca il Torneo Rapid CIG valido per la qualificazione alla finale nazionale dei Campionati Italiani Giovanili under 18. In totale, partecipano quarantasette (47) giocatori, suddivisi in cinque tornei: U8, U10, U12, U14 ed U16 + 18. Si qualificano i seguenti giocatori: U8M/M (cinque giocatori), Igor Donetti (3/5, ASM), U10M/M (dieci giocatori), Yehor Ivanin (5/5, ASM); U10F (due giocatrici), Nicole Pambieri (2/5, ASM); U12M/M (sette giocatori), Dulmina Moratumullege (4.5/5, ASM); U12F (una giocatrice), Rossella Premoselli (2/5, Esteban Canal Cocquio); U14 M/M (dieci giocatori), Jan Dettori (4.5/5, ASM); U14F (quattro giocatrici), Clara Bassani (3/5, Il Castelletto); U16M/M (tre giocatori), Andrea De Roberto (3/5, Il Castelletto); U18M/M (cinque giocatori), Matteo Zanolini (4.5/5, Scacchi Cinisello). Tutti i risultati completi al link Vesus: https://vesus.org/festivals/cig-2023-torneo-rapid-giovanile-u18-22012023/

 
Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifica
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 15 Gennaio 2023 20:31

images 4La prima Challenge dei Pulcini del 2023 vede ventidue (22) partecipanti, dai cinque ai quattordici anni. Vince a punteggio pieno (5/5) Riccardo Negrini davanti a Mattia Malerba (4) e a Leonardo Mathew Grazioli (4). La migliore giocatrice è Caterina De Sanctis (Educandato Setti Carraro), undicesima a 3 ed il giocatore più giovane è Lenard Loaiza Laurel, tredicesimo a 2, nato nel 2017 (!!!). Si allega tabellone e classifica.

 
Mini Chess Champions Liga al Traguardo: tutti i Risultati del 2022
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 25 Dicembre 2022 19:08

-satan-chessTermina la prima edizione – sotto l’egida del Comitato Regionale Lombardo - della Mini Chess Champions Liga. Dopo sette tappe itineranti nel 2022 (20.03 - Milano, A.D. Accademia Scacchi Milano; 24.04 - Casale Pusterlengo, C.S. Casalese «Franco Pedrazzini»; 22.05 - Como, C.S. Città di Como; 12.06 - Sarezzo, Scuola Scacchi Torre&Cavallo; 09.10 - Cremosano, Circolo Scacchi Città di Crema, 12.11 - Lainate, ASD Lainate Scacchi; 11.12 - Cinisello Balsamo, ASD Scacchi Cinisello) la classifica a squadre vede ventisette (27) squadre coinvolte, undici (11) Società presenti e centocinquantasei (156) giocatori a classifica. La prima Società classificata è AD Accademia Scacchi Milano, la seconda è ASD Il Castelletto (sempre rappresentato dai ragazzi di Veturia Scacchi) e la terza è ASD Scacchi Cinisello. Al quarto posto, con onore, è ASD Lainatescacchi, al quinto è AD Scacchi – Boris Spassky – Lecco, al sesto è il Circolo Scacchi Città di Crema, al settimo è Scuola Scacchi Torre&Cavallo, all’ottavo abbiamo C.S. Città di Como, al nono vediamo ASD Esteban Canal Cocquio, al decimo è C.S. Casalese «Franco Pedrazzini» ed all’undicesimo è ASD Circolo Scacchi Ghedi. La classifica marcatori a punti vede al primo posto Ria Arun (ASM) davanti a Carlo Abategiovanni (ASM) e a Luca Edward Bargagli (ASM) con Giorgio Pinzaru (ASM) al quarto posto e Leonardo Lisena (Il Castelletto) al quinto. Ieva Borroi (Il Castelletto), sesta assoluta, è la prima giocatrice non a podio. La cerimonia di premiazione avrà luogo prima dell’Assemblea ordinaria dei Soci in calendario per sabato 11 marzo 2023. Tutti i dettagli sono pubblicati nel fascicolo completo in allegato.

 
Torneo Rapid CIG di Domenica 18 Dicembre
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 19 Dicembre 2022 15:57

Pulcini CastelloTrentaquattro aspiranti finalisti CIG hanno animato domenica 18 dicembre il Torneo Rapid valido per la qualificazione alla fase nazionale dei Campionati Italiani Giovanili 2023.L’Arbitro Marco Simone ha suddiviso l’evento in quattro tornei: under 8 e 10, under 12, under 14, under 16 e 18. Si qualificano: U8F, Nicole Pambieri (Accademia Scacchi Milano – ASM); U10, Yehor Ivanin (ASM); U10F, Ria Arun (ASM); U12, Samuele Minelli (Il Castelletto); U12F, Dalila Asia Aceti (Il Castelletto); U14, Carlo Abategiovanni (ASM); U14F, Karol Bertuzzi (Circolo Scacchistico Excelsior); U16, Flavio Venuti (ASM) e Marco Sgaria (il Castelletto); U18, Davide Gao (ASM). Vincono i rispettivi tornei: Ria Arun (U8 + U10), Samuele Minelli (U12), Karol Bertuzzi (U14) e Davide Gao (U16 +U18). Fatto salvo delle verifiche arbitrali, a breve verranno pubblicati i risultati ufficiali. Risultati al link: https://www.vegaresult.com/vega-trn/index.php?id=1440

 
CS e TSS: conclusa la Fase provinciale di Milano
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 21 Marzo 2023 12:18

CS Milano 2023Milano e Provincia concludono l’avventura dei Campionati Studenteschi (per le Scuole Secondarie di II grado, categorie Allievi M/M e F, Juniores M/M e F – promozionale – e per le Scuole Secondarie di I grado, categoria unica) e del Trofeo Scacchi a Scuola (per la categoria Pulcini, Scuole Primarie). Giovedì 16 marzo Cinisello Balsamo vede la partecipazione di undici squadre (otto M/M e tre F) delle Scuole Primarie (TSS) ben dirette dall’Arbitro Tiziana Balzarini ed assai bene orchestrate da Marco Garlera e da tutto lo staff di Scacchi Cinisello. Si qualificano alla fase regionale di Erba le seguenti squadre: Maschile/Mista, Educandato Setti Carraro Dalla Chiesa di Milano (vincitrice del Torneo), Istituto comprensivo Buscaglia di Cinisello Balsamo, Scuola Primaria Paritaria Faes Argonne Bilingue di Milano e Scuola Primaria Manzoni - Istituto Comprensivo Piazza Costa di Cinisello Balsamo; Femminile, FAES Monforte di Milano (vincitrice del Torneo) e Scuola Primaria Garibaldi di Cinisello Balsamo.

Venerdì 17 marzo trentuno squadre delle categorie previste dai CS, suddivise nei raggruppamenti Categoria unica M/M + F, Allievi M/M, Juniores M/M, Allievi F + Juniores F, si sfidano presso la sede del Circolo culturale I Navigli, Artisti e Patriottica, ospitati dal Presidente Francesco Gervasio di Accademia Scacchi Milano. Il Direttore del Torneo, Tiziana Balzarini, fa trottare i giocatori con ritmo e disponibilità, molto ben coadiuvata dall’Arbitro Raffaele Lombardi. Presenti dalla fase degli accrediti alle premiazioni (e li ringraziamo) i Professori Daniela Fumagalli ed Alberto Delle Fave dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano. Si qualificano alla fase regionale di Erba le seguenti squadre: Sec. I grado M/M, Educandato Setti Carraro Dalla Chiesa di Milano (vincitrice del Torneo) e IC Renzo Pezzani di Milano; Sec. I grado F, Educandato Setti Carraro Dalla Chiesa di Milano (vincitrice del Torneo) e IC De Marchi - Gramsci di Paderno Dugnano; Sec. II grado Allievi M/M, Liceo A. Volta di Milano (vincitrice del Torneo), LSS Vittorio Veneto di Milano, Liceo Casiraghi di Cinisello Balsamo, IIS Severi – Correnti di Milano, IIS Altiero Spinelli di Sesto San Giovanni e LSS Elio Vittorini di Milano; Sec. II grado Allievi F, IIS Eugenio Montale di Cinisello Balsamo e Liceo Casiraghi di Cinisello Balsamo; Sec. II grado Juniores M/M, LSS Elio Vittorini (vincitrice del Torneo), LSS Casiraghi di Cinisello Balsamo, LS Virgilio di Milano, LS A.Volta di Milano e LSS Albert Einstein di Milano; Sec.II grado Juniores F, LS Einstein di Milano e LC Tito Livio di Milano.

La fase regionale si terrà ad Erba (CO) al Palazzetto Lariofiere in viale Resegone giovedì 13 aprile.

 
Campionati Provinciali Giovanili CIG U18 di Milano
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 08 Marzo 2023 12:54

LupinNella prestigiosa cornice di Villa Litta Borromeo a Lainate si sono svolti i CPG U18 di Milano che hanno visto la partecipazione di 105 giocatori suddivisi nelle categorie: U8, U10 Assoluto, U12 Assoluto, U14 Assoluto e U16 + 18 Assoluto. In ogni categoria (tranne l’U8 e l’U16 che non presentavano giocatrici) maschi e femmine hanno battagliato insieme senza esclusione di colpi. Trentaquattro (34) giocatori di Accademia hanno onorato l’impegno e li nomineremo tutti perché se lo meritano. Si parte! Under 8: Igor Donetti si laurea Campione Provinciale con l’en plein (5/5) e al secondo posto è Gherardo Semerano (4/5) con Lucio Solari, 5° a 2. Under 10 A: il Campione è Michele Di Liberto (Il Castelletto) con 5/5 ma la Campionessa è Ria Arun (2° a 4). Yehor Ivanin si piazza al 4° posto (4) davanti all’amico Matvii Klishchevskyi (5° a 3). Nicole Pambieri, con la sua 7° posizione (3 punti) è la terza fra le giocatrici, Riccardo Negrini è 9° a 3 ed Arianna Santos è 20° a 1 punto. Under 12 A: Lavinia Cara Romeo (4.5) mette in riga tutti e conquista il titolo di Campione Provinciale Assoluto. Dante Solari è 4° (4), Dulmina Moratumullege è 7° (3.5), Victor Pambieri è 9° (3.5), Riccardo Moro è 14° (3), Federico Cosmai è 19° (2) e Mattia Vottero è 32° (1). La Campionessa Provinciale U12 è Asia Dalila Aceti (12° a 3) de Il Castelletto. Under 14 A: Carlo Abategiovanni (4.5) si laurea Campione Provinciale con Edoardo Maria Clerici 3° a 3.5. Arturo De Mojana Di Cologna è 5° a 3.5, Luca Vignale è 8° (3.5), Luca Dellapiana è 11° (3) e Pinindu Moratumullege è 13° a 2.5. La Campionessa Provinciale è Arianna Di Nicola Carena (10° a 3) de Il Castelletto. Under 16: Marco Sgaria è 2° (4), Federico Guarnieri è 6° (3.5), Davide Mainardi è 9° (2.5), Yussef Lorenzo Sertorio è 10° (2.5), Petro D’Amico è 12° (2.5), Tancredi Cabassi è 13° (2.5) e Nicholas Randone è 14° (2.5). Il Campione Provinciale è Gabriel Martinenghi de Il Castelletto. Under 18 A: Nikolay Bilyk è Campione Provinciale (3° a 4), Andrea Brusadelli è il suo vice (11° a 2.5) e Wu Filippo Chengpu è il 3° fra gli U18 (18° a 1.5). La Campionessa Provinciale U18 è la nostra Giada Sordi (21° a 1). Un GRAZIE sentito agli Organizzatori di LainateScacchi e a tutto lo staff arbitrale. I risultati completi sono al link Vesus: https://vesus.org/festivals/campionato-provinciale-giovanile-cig-u18-milano/ Si allegano le classifiche di ogni categoria.

 
CIG Capablanca: Risultati finali
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 20 Febbraio 2023 14:35

capa piccinoSi concludono i Tornei CIG Capablanca disputati sabato 19 e domenica 19 febbraio. Tre tornei: U8-10-12, U14 e U16-18 per un totale di trentuno (31) giocatori r giocatrici. Ecco i vincitori, torneo per torneo: U8M, Igor Donetti (2/5); U10M, Samuele Ottolina (5/5); U10F, Ieva Borroi (2/5); U14F, Angela Sirignano (4/5); U14M, Arturo De Mojana Di Cologna (4/5); U16M, Lorenzo Yussef Sertorio (3.5/5); U16F, Beatrice Caldelari (0/5); U18M, Marco Nolano (4/5). Una segnalazione a parte merita Angela Sirignano che è risultata vincitrice assoluta della categoria under 14 essendosi aggiudicata il primo posto nel torneo.

Uno sguardo ai qualificati (attenzione! Sono ancora in corso le verifiche arbitrali): U8M, Igor Donetti (ASM); U10A, Samuele Ottolina (Il Castelletto); U10F, Ieva Borroi(Il Castelletto); U14A, Angela Sirignano (Compagnia della Torre); U14M, Arturo De Mojana Di Cologna (ASM); U16A, Lorenzo Yussef Sertorio (ASM); U18A, Marco Nolano (ASM).

Si allegano classifiche ed elenco dei qualificati. Tutti i risultati al link Vesus: https://vesus.org/festivals/20230218cig-asmcapablanca/

 
Mini Champions Chess Liga: Tappa di Gennaio 2023
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 30 Gennaio 2023 15:43

giocare a scacchiAccademia Scacchi Milano ha ospitato la Mini Champions Chess Liga di domenica 29 gennaio: tredici (13) squadre e cinquantasette (57) giocatori: questi i freddi numeri della prima tappa del circuito 2023 che fredda non è stata davvero. Una squadra de Il Castelletto guidata dall’infaticabile Ludwig Rettore (Scuola Scacchi Veturia), tre squadre di Rho guidate e capitanate dall’altrettanto infaticabile Massimiliano Guidi che si è anche prestato ad arbitrare il torneo, una squadra di Cinisello Balsamo (A.S. D. Scacchi Cinisello), una squadra di Lainate (A.S.D. Lainate Scacchi), una squadra di Lecco (A.D. Scacchi Boris Spassky) e sei squadre locali (Accademia Scacchi Milano) hanno animato un pomeriggio di gioco intenso ma ordinato. Molti erano i giocatori alla prima o primissima esperienza di torneo a squadre ma tutti hanno dimostrato ottimo spirito di adattamento alla novità e grande capacità di imparare velocemente. Pubblichiamo i dati completi del torneo, sia sul sito degli organizzatori, sia sul sito del CRL (https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/) curato dall’Arbitro Marco Simone.

 
Marco Sgaria raggiunge la 2N
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 16 Gennaio 2023 10:45

giocatore solitarioCon il Torneo "Il WE Il Muretto di Alassio" che si è tenuto dal 13 al 15 Gennaio Marco Sgaria ha raggiunto la seconda categoria nazionale (2N). Marco si è piazzato 13° su quarantasei (46) giocatori con un guadagno di +1.15K. Evviva!!! Tutti i risultati al link Vesus: https://vesus.org/results/2deg-weekend-il-muretto-di-alassio/

 
Tornei didattici TUSAT: Tabelloni e Classifiche
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 15 Gennaio 2023 20:16

bimbeIl primo Torneo didattico TUSAT del 2023 vede quarantotto (48) partecipanti suddivisi in sei raggruppamenti basati sul punteggio interno (Elo Walter, come lo chiamano i ragazzi). Il torneo ha visto tre turni con tempo di riflessione pari a 12’ + 3” a mossa. Gruppo A: vince Simone Carrideo (2.5) davanti a Edoardo Greco (2.5) e a Gem Lacambra (2); gruppo B: bravissimo Yehor Ivanin (3) davanti a Davide Gao (2) e a Manuel Jamous; gruppo C: Salvatore Piazzese (3) si impone davanti a Lavinia Cara Romeo (2) e a Nicholas Randone (2); gruppo D: Alexander Renna (2.5) su Davide Mainardi (2.5) e Marco Nolano (2); gruppo E: Leonardo Bauccio (3) è davanti a Riccardo Moro (2) e a Lorenzo Canoro (1.5); gruppo F: Mattia Fernandez (3) precede Christian Pino Rivas (2) e la gradita ospite Elettra Viale Barbieri (1.5). Si allegano tabelloni e classifiche.

 
Tornei Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifiche
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 20 Dicembre 2022 20:33

2959231-pulcino-con-bandiera-a-scacchi-illustrazione-vettorialeTrentadue scatenati Pulcini e Mini Pulcini si sono battuti, domenica 18 dicembre, alla Challenge dei Pulcini – A (14 giocatori) e dei Mini Pulcini – B (18 giocatori). Torneo A: vince Simone Canziani (5/5) davanti a Roberto Bellini (4) e a Giacomo Nobile (3.5). La prima giocatrice è Giada La Spada (nona a 2) ed il giocatore più giovane è Igor Donetti, classe 2015, settimo a 3/5. Torneo B: vince Ostap Yatsuk (5/5) davanti a Simone Aiello (4) e Pietro Fioravanti (3) con Anna Bruno prima giocatrice (nona a 2) e Lavinia Di Liddo, classe 2014, giocatrice più giovane (diciassettesima a 1). Ringraziamo Massimiliano Guidi, Istruttore della sezione staccata di Accademia operante a Rho ed Andrea Bracci, Presidente della A.S.D. Paul Morphy Milano, che hanno accompagnato e seguito molti rispettivi allievi. In allegato, pubblichiamo tabelloni e classifiche di entrambi i tornei.

 
Ettore Polidoro raggiunge la 2N
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 11 Dicembre 2022 17:32

the-chess-player-desire-crowtherBel momento per i nostri giovani: il bravissimo Ettore Polidoro stacca il biglietto per la seconda categoria nazionale e lo fa nel torneo più classico di Milano: il Trofeo Crespi. Ettore (Torneo A) si piazza quinto a 5/6 con un guadagno netto finale di + 0.28k. Bene anche Jan Dettori (19° a 3) che guadagna + 1.45k e positivo anche Dante Solari (2.5, + 0.56k). I risultati completi al link: https://vesus.org/festivals/42-trofeo-crespi/

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 4 di 35