Accademia Scacchi Milano
Scuola di Scacchi riconosciuta FSI
Presso Circolo Culturale "I Navigli"
Via De Amicis 17 - M2 S. Ambrogio
Tel. 328 7194921
C.F. 97419000159
Sede climatizzata, ampia ed elegante
con bar, ristorante ed auditorium.
Riservata ai Soci

ASM


15:00-00:00 da Lunedì al Sabato
09:30-00:00 Domenica

     La nostra Sede
     Iscriviti all'Accademia
     Organizzazione
     Tutti gli Eventi in Calendario


Calendario Accademia

<< Luglio 2024 >> 
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    

Seguiteci

Accademia su FacebookAccademia su TwitterAccademia su Google PlusRSS Accademia
 401 visitatori online
Ultimo aggiornamento del sito:
Domenica 30 Giugno 2024 10:55
Google
Web Accademia

Tattica del giorno

Per gli autori



SDM: Allenamento didattico
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 14 Febbraio 2024 22:57

ConigliettiAllenamento didattico SDM in sovrapposizione con la Challenge dei Pulcini, domenica 11 febbraio: eppure, giocano in ventitre (23). Una graziosa giocatrice mette in riga i colleghi: Marta Battelli (3.5/4) precede Mattia Zappa (3) e Tommaso Pozzobon (3). Bene Daria Romadina (9 anni), decima e prima giocatrice non sul podio virtuale. Fabio Borin, coadiuvato dagli Istruttori, dirige il torneo in scioltezza. Si allegano la classifica ed il Tabellone.

 
Torneo didattico TUSAT
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 12 Febbraio 2024 20:25

bimbeSabato 10 febbraio, si disputa il Torneo didattico TUSAT forte di quarantuno (41) giocatori e giocatrici suddivisi in quattro raggruppamenti. Gruppo A, vince Ria Arun (4/5) davanti a Davide Mainardi (4) ed Edoardo Maria Clerici (4); Gruppo B, vince Alexander Renna (5) su Luca Mastropasqua (4) e Fabrizio Baj (3); Gruppo C, si impone Esala Renawaka Thantrige (4) davanti a Dario Zompatori (3.5) e Federico Cosmai (3.5); Gruppo D, Samuele Malerba (5) mette in fila Olmo Citterio (4) e la piccola Sasha Gasparotto (3). Si allegano le classifiche ed i Tabelloni.

 
Tornei didattici di Sabato 27 e Domenica 28 Gennaio
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Mercoledì 31 Gennaio 2024 15:03

images 5TUSAT, tre tornei a matrice per un totale di trentasette (37) partecipanti: Gruppo A, vince Davide Mainardi (5/6) davanti a Yussef Lorenzo Sertorio (4) e Luca Matera (4); Gruppo B, vince Francesco Scarfiello (6) davanti a Leonardo Laurel (4) ed Elettra Viale Barbieri (4); Gruppo C, vince Esala Ranawaka Thantrige (5) su Samuele Malerba (5) e Paolo Zanella (4).

SDM, torneo unico con ventiquattro (24) giocatori e giocatrici: si impone Alessandro Franzetti (5.5/6) davanti a Stefano Unnia (5) e a Ludovico Mininni (4.5) con Arianna Santos (13a a 3) prima giocatrice. Si allegano classifiche e tabelloni.

 
Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifiche
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 21 Gennaio 2024 21:09

two-cute-children-an-angel-girl-and-a-devil-boy-playing-chess-in-heaven-MXI33198Domenica 21 gennaio l’Arbitro Walter Ravagnati – coadiuvato dagli Istruttori Roberto Montaruli (ASM) e Massimiliano Guidi (ASM Rho) e dall'Educatore Renzo Rizzardi (Educandato Setti Carraro) – gestisce due Challenge dei Pulcini, A (gli esperti) e B (gli esordienti) arricchite da cinquantasette (57) partecipanti (26 nel Torneo A e 31 nel Torneo B). Il podio del B vede Gregorio Marinelli (5/5, ASM Rho) prevalere su Thomas Troyano (4/5, S.D. Scacchistica Novarese) e su Francesco Lanza (4/5) con Elena Camerani (ASM, Rho) prima giocatrice non a podio (settima a 3/5). Nel Torneo A si impone Davide Francesco Pugliese (TUSAT, 4.5/5) davanti a Roberto Kotaro Pietranera (SDM, 4.5/5) e a Michele Camerani (ASM Rho, 4/5), con Clara Bassani prima giocatrice non a podio (15a a 2). In allegato, classifiche e tabelloni di entrambi i tornei.

 
Mini Chess Champions Liga: primo Appuntamento del 2024
Giovanile - Annunci agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 16 Gennaio 2024 10:23

originalRiparte la Mini Chess Champions Liga per l’anno 2024 con la prima tappa di gennaio organizzata da Accademia Scacchi Milano presso il Circolo Navigli e Patriottica in via De Amicis 17 a Milano. Domenica 28 gennaio alle ore 9:00 avremo l’appello e alle ore 9:30 il primo turno. La manifestazione a squadre, patrocinata dal Comitato Regionale Lombardo, è riservata a ragazzi e ragazze Under 14, NC e tesserati per la Federazione Scacchistica Italiana per l’anno 2024. Poiché esiste un limite al numero di squadre totali che possono essere ospitate (diciotto – 18), si chiede cortesemente di preiscriversi inviando una mail a info@accademiascacchimilano.com, o un whatsapp a 3334742422 (Fiorenza) entro sabato 27 gennaio, ore 21:00 indicando numero, nome e composizione delle squadre (graditissima l’indicazione della data di nascita). Il regolamento completo è visibile al sito: https://www.torneicrl.com/cms2/giovanili/mccl/curato e aggiornato dall’Arbitro Marco Simone. In allegato, il bando dell’appuntamento di gennaio. Si allega anche la relazione finale dell'edizione 2023 redatta e curata dall'A.I. Walter Ravagnati.

 
MCCL: Tappa finale di Dicembre
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 18 Dicembre 2023 11:51

coppiettaIl Centro Anziani Auser Insieme di Cinisello Balsamo ospita sabato 16 dicembre l’ultima tappa 2023 della Mini Champions Chess Liga. Dieci squadre per quarantasette (47) giocatori si sfidano, arbitrate da Edoardo Rossi e coordinate dai rispettivi capitani. Sono presenti cinque squadre di Cinisello Balsamo (Avengers, Diamanti, Green, Platino e Zaffiro), due squadre di Lainate (1 e 2), due squadre di Accademia (Neri e Bianchi) e una squadra de Il Castelletto (1). Dopo cinque turni di gioco, si impone Castelletto 1 (Niccolò Toscano, Samuele Minelli, Gregorio Reposo e Dalila Asia Aceti) che fa incetta anche di medaglie individuali con Accademia Neri (Riccardo Negrini, Federico Cosmai, Matteo Realini, Fabio Ruggiero e Simone Aiello) al secondo posto e Lainate 1 (Matteo Corallo, Diego Iannucci, Francesco Leva e Paolo Bartesaghi) al terzo posto. I nostri piccoli di Accademia Bianchi (Esala Ranawaka Thantrige, Sethunu De Silva, Ekaterina Platonova, Neshat Guadalupi ed Alessandro Cimino) si comportano benissimo e giungono settimi. Da segnalare i secondi posti fra le terze e le quarte scacchiere di, rispettivamente, Matteo Realini e Fabio Ruggiero ed il terzo posto fra le quinte di Simone Aiello. Si allega la classifica finale per squadre e per scacchiere.

A seguire: premiazione finale con targhe alle squadre e riconoscimento ai migliori giocatori durante l’Assemblea dei Soci di Lombardia di sabato 17 febbraio alle ore 15:00.

 
Torneo Rapid CIG di Dicembre: Risultati
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 10 Dicembre 2023 19:56

iced chessQuarantadue giocatori partecipano al Torneo Rapid CIG di Dicembre, diretto con grande precisione dall’Arbitro Luciano Lambresa. I giocatori sono stati suddivisi in quattro gruppi: U8 + 10 (9 partecipanti), U12 (11 partecipanti), U14 (13 partecipanti), U16 + 18 (8 partecipanti). Vediamo i vincitori dei Tornei (A = Assoluto; F = Femminile): Under 8, Gherardo Semerano (ASM, 4/5, A) e Ilaria Martina Beati (A.D. Scacchistica Bassa Bergamasca, 3/5, F); Under 10, Paolo Zanella (A.S.D. Scacchi2000, 4/5, A); Under 12: Federico Revoltella (ASM, 5/5, A); Under 14, Giulio Albertazzi (A.S.D. Scacchi Club Vallemosso, 4/5, A) e Maria Scurati (A.S.D. Il Castelletto, 2/5, F); Under 16, Riccardo Manella (ASM, 5/5, A); Under 18, Andrea Brusadelli (ASM, 3/5, A). Indichiamo i qualificati alla finale nazionale CIG 2024 premettendo che – prima di pubblicare le classifiche finali e confermare le qualificazioni – attendiamo i files ufficiali dall’Arbitro. U8A, Gherardo Semerano; U8F, Ilaria Martina Beati; U10A, Paolo Zanella; U12A, Federico Revoltella e Luca Mastropasqua (ASM); U14A, Giulio Albertazzi, Riccardo Annoni (A.S.D. Circolo Scacchistico Ippogrifo) e Carlo Abategiovanni (ASM, 3N); U14F, Maria Scurati; U16A, Riccardo Manella; U18A, Andrea Brusadelli. Ringraziamo gli Arbitri Andrea Sanson e Luigi Tremolada per la preziosa (e volontaria) collaborazione.

 
TUSAT e SDM: Classifiche e Tabelloni
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 01 Dicembre 2023 13:58

the-carrot-john-mcallisterPubblichiamo (e ci scusiamo del ritardo) I risultati dei torneo ed allenamento didattici di sabato 25 (TUSAT) e domenica 26 (SDM) novembre. Entrambi sono stati disputati con lo schema a matrici. TUSAT (37 giocatori) con cinque gruppi da sei ed uno da sette. Questi i vincitori: Niccolò Baldeschi (A, 5/5), Francesco Scarfiello (B, 4), Fabrizio Baj (C, 4), Andrej Dettori (D, 4), Sithanga De Silva (E, 5), Esala Ranawaka Thantrige (F, 5). SDM (44 giocatori) con sei gruppi da sei ed uno da otto. Questi i vincitori: Michele Trapani (A, 3/3), Roberto Pietranera (B, 3), Gabriel Racini (C, 2.5), Denis Vicovan (D, 3), Alejandro Huashuayo/Sethun Da Silva/Giorgio Pietranera (non spareggiabili) (E, 2), Berry Di Reda (F, 2.5), Pietro Cassinelli (G, 3). Si allegano classifiche e tabelloni di entrambi i tornei.

 
Challenge dei Pulcini: Risultati e Classifiche
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 12 Febbraio 2024 20:42

bimboSono quarantanove (49) i giocatori che si sfidano, domenica 11 febbraio, nei due tornei: Pulcini (24 ) e Mini Pulcini (25). Diverse scuole di scacchi si danno appuntamento sulle scacchiere: Istituto Gonzaga (Montaruli), Educandato Setti Carraro (Rizzardi), A.D. Scacchi Cinisello (Garlera & Co.), Accademia Rho (Max Guidi), Scuola Russa di Milano, TUSAT, SDM e altri. I Mini Pulcini vedono la vittoria di Samuele Piantanida (5/5) davanti ad Alessandro Arpe (4) ed Alessio Manfredini (4) con Emma Rossi (quinta a 3.5) prima giocatrice. I Pulcini incoronano Matvii Klyshchevsky (5/5 - TUSAT) che precede Matteo Maria Realini (SDM) e Cristian Penzo (4) con Arianna Santos (SDM) migliore giocatrice. Si allegano classifiche e Tabelloni.

 
Mini Chess Champions Liga: seconda Tappa a Milano
Giovanile - Annunci agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Venerdì 09 Febbraio 2024 11:36

minichamp2Sabato 24 febbraio con inizio 1° turno alle ore 9:40 si terrà, presso La Casa dei Giochi in via Sant Uguzzone 8 a Milano, la seconda tappa dell’evento giovanile a squadre itinerante, Mini Chess Champions Liga (MCCL). Il Torneo, organizzato da A.S.D. Paul Morphy Milano, si svolgerà in cinque turni con cadenza 15 minuti a giocatore. I posti disponibili sono per quindici squadre e le preiscrizioni (obbligatorie) sono al link Vesus: https://vesus.org/tournament/jTSgbi8X?selectedTab=tournament.registration entro venerdì 22.02 alle ore 21:00. In allegato, trovate il bando della manifestazione. Forza, giovani e giovanissimi!

 
MCCL: al Via! la Tappa di Gennaio 2024
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 28 Gennaio 2024 20:32

MCCL 28 01 2024 bisQuindici (15) squadre, sessantadue (62) fra giocatori e giocatrici e sei (6) scuola di scacchi (Boris Spassky di Lecco, Il Castelletto/Veturia di Milano, Accademia Scacchi Milano, Cinisello Balsamo, Accademia sezione di Rho, Paul Morphy di Milano) si sono sfidate nella prima tappa 2024 della Mini Chess Champions Liga che Accademia ha ospitato domenica 28 gennaio. Correttezza ed entusiasmo hanno caratterizzato l’evento (5 turni con tempo di riflessione 12’ + 3” a mossa). Il Torneo, assai combattuto, ha visto le prime due squadre pareggiate sia per Punti Squadra (P.S.) sia per Punti Individuali (P.I.) con spareggio decretato – come da regolamento - per punti realizzati sulla prima scacchiera (5 vs 2). Vince la tappa di Milano (P.S. = 8, P.I. = 14.5) la squadra del C.S. Boris Spassky (Riccardo Merlo, Nicola Buzzoni, Damiano Buzzoni, Milo Santi, Matteo Milani) davanti alla squadra de Il Castelletto/Veturia (Toscano Nicolò, Samuele Minelli, Gregorio Repos e, Raphael Rigato) ed alla squadra (età media otto anni) Accademia 2 (Igor Donetti, Paolo Zanella, Gherardo Semerano e Lenard Laurel Loaiza) (P.S. = 7 e P.I. = 13). Coppe di scacchiera dalla prima alla quinta a: Martino Casadei (Cinisello 1 Avengers – 4.5), Samuele Minelli (Il Castelletto/Veturia – 5), Michele Camerani (ASM Rho 1 – 4.5), Raphael Rigato (Il Castelletto/Veturia – 4) e Matteo Milani (C.S. Boris Spassky – 3). I ringraziamenti vanno al Direttore del Torneo, AI Walter Ravagnati ed all’Istruttore Roberto Montaruli, Arbitro di sala con grandissimi ringraziamenti a tutti i Tecnici, Dirigenti ed Istruttori che hanno accompagnato e seguito con attenzione e sportività le squadre durante le fasi di gioco. Pubblichiamo le classifiche complete.

 
Tornei didattici del Fine Settimana
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Domenica 21 Gennaio 2024 20:50

blond playerSabato 20 gennaio, Torneo TUSAT a matrici con quattro raggruppamenti e quarantaquattro (44) partecipanti. Indichiamo i vincitori: Gruppo A (10) Nicholas Randone (4/5); Gruppo B (10), Arturo De Mojana (5); Gruppo C (10), Luca Mastropasqua (4) e Gruppo D (14), Olmo Citterio (5).

Domenica 21 gennaio, allenamento didattico SDM, a gruppo unico in sei turni, con venticinque (25) giocatori. Indichiamo il podio: Matteo Maria Realini (1° a 5), Michele Trapani (2° a 5) e Edoardo Vittorio Muzio (3° a 4) con Lorenzo Attardo, classe 2016, 4° a 4.

In allegato trovate tutti i risultati completi (classifiche e tabelloni) di entrambi i Tornei.

 
Tornei didattici giovanili del Fine Settimana
Giovanile - Didattica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 15 Gennaio 2024 21:33

the-chess-player-desire-crowtherTorneo TUSAT a matrici con cinque raggruppamenti e cinquantotto (58) partecipanti. Indichiamo i vincitori: Gruppo A (10), Carlo Abategiovanni (4/4); Gruppo B (10), Riccardo Lorenzo Moro (4); Gruppo C (12), Luca Vignale (3.5); Gruppo D (10), Paolo Papotti (3.5) e Gruppo E (16), Paolo Zanella (4).

Allenamento didattico SDM, sempre a matrici, con quarantacinque (45) giocatori. Indichiamo i vincitori: Gruppo A (12), Roberto Kotaro Pietranera (4/5); Gruppo B (10), Sethunu De Silva (4); Gruppo C (10), Filippo Semenzato (4.5) e Gruppo D (13), Tommaso Wasef (5).

In allegato trovate tutti i risultati completi (classifiche e tabelloni) di entrambi i Tornei.

 
La Festa dei nostri Giovani
Giovanile - Comunicati giovanili
Scritto da Fiorenza Viani   
Lunedì 11 Dicembre 2023 15:39

OttocentoDomenica 17 dicembre alle ore 16:30 Accademia desidera dedicare un momento ai suoi Giovani per ringraziarli dell’impegno dimostrato nel 2023. Per ringraziarli tutti, sceglierà di ringraziare – idealmente - una sparuta ma validissima rappresentanza. Abbiamo selezionato i ragazzi e le ragazze che si sono impegnati non solo entro i confini della Nazione ma che hanno avuto il coraggio e la determinazione di allargare i propri orizzonti, partecipando a competizioni internazionali (Olimpiadi giovanili, Campionati Europei e Campionati del Mondo) senza dimenticarci di quei ragazzi e di quelle ragazze che, all’interno dei confini italiani, hanno ottenuto risultati di prestigio in competizioni individuali e a squadre. Li festeggeremo durante un buffet, presso il bar/ristorante interno di Accademia. Genitori, parenti ed amici, oltre a TUTTI i nostri bravi e bravissimi giocatori junior, sono invitati a condividere questo momento importante.

Mettete un soldino nel porcellino. Il nostro amico rosa aspetta 1 Euro da ognuno di Voi per aiutare i Bambini Farfalla.

 
La Challenge dei Pulcini: Risultati
Giovanile - Resoconti agonistica giovanile
Scritto da Fiorenza Viani   
Giovedì 07 Dicembre 2023 14:42

2959231-pulcino-con-bandiera-a-scacchi-illustrazione-vettorialeCinquantaquattro giovani e giovanissimi giocatori hanno animato la Challenge dei Pulcini di domenica 3 dicembre. L’Arbitro Ravagnati ha suddiviso l’evento in due tornei: A (Pulcini, 26 giocatori) e B (Mini Pulcini, 28 giocatori). Torneo Pulcini (A): bella battaglia con cinque giocatori a 4 punti. La spunta Martino Casadei (Scacchi Cinisello) davanti a Fabio Ruggiero (Scacchi Rho), Michele Trapani (ASM) e Riccardo Negrini (ASM). Prima giocatrice è Milena Levchenko (ASM, 13° a 2.5). Torneo Mini Pulcini (B): si impone a punteggio pieno (5/5) André Osori (Scacchi Rho) davanti a Giacomo Palladini (4/5, Scacchi Cinisello) e a Ricter Uscamayta (4/5, ASM). La prima giocatrice è Elena Camerani (6° a 3.5). Appuntamento al 2024! Si allegano classifiche e tabelloni.

 
Allenamento Didattico? Sì, grazie.
Giovanile - Comunicati giovanili
Scritto da Fiorenza Viani   
Martedì 28 Novembre 2023 14:25

alfredo sosabravoLa nostra Scuola della Domenica Mattina (SDM) è un allegro e intenso ribollir di giovani menti ed è bellissimo che sia così e deve essere così. C’è un incessante ingresso di nuovi aspiranti allievi che hanno tutto il diritto di rendersi conto se gli scacchi sono proprio così divertenti come immaginato e che, dopo tre lezioni di prova, hanno tutto il diritto di scegliere e decidere autonomamente se continuare l’avventura o dedicarsi ad altro. Questo spiega il turn-over che porta i gruppi didattici a continui cambiamenti e che “costringe” gli istruttori a continui aggiustamenti del programma. La SDM è la nostra prima porta di comunicazione fra i giovani e gli scacchi e questa porta DEVE rimanere sempre aperta. Naturalmente, questo flusso incessante di arrivi e partenze ha ripercussioni anche sul rituale (e prezioso) allenamento didattico che costituisce un momento di insostituibile divertimento ed apprendimento. Chi è appena arrivato non ne conosce le normali regole di approccio (iscrizione, appello, conferma della presenza, corretta lettura del tabellone degli abbinamenti…qual è il numero del mio tavolo in quel guazzabuglio di numeri e lettere?...ricerca del tavolo e del colore, comunicazione del risultato all’Arbitro, annuncio di un ritiro e così via). Sembra facile ma, in realtà, le prime volte è tutto tremendamente complicato anche perché il tempo è poco e bisogna agire e capire in fretta. Ecco, dunque, che l’Istruttore Roberto Montaruli Vi mette a disposizione un facile e veloce “vademecum” del perfetto giovane utilizzatore delle regole di base. Lo trovate al seguente link: https://rmontaruli.neocities.org/SDM/SDM.htmle Vi chiediamo di leggerlo così come lo chiediamo ai genitori che sono degli alleati preziosissimi nel buon funzionamento di un efficacie allenamento di scacchi. Grazie!

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 2 di 31